Skip to content
17/07/25

Tata Emeline

Share this article

I più bei swimrun in Bretagna

I più bei swimrun in Bretagna

La Bretagna, con le sue coste frastagliate, le sue isole e i suoi paesaggi contrastanti, sembra essere stata creata per il swimrun. Forse è il swimrun che è nato per esprimersi al meglio in Bretagna. In un caso o nell'altro, avete l'imbarazzo della scelta. In entrambi i casi, Bretagna e swimrun stanno perfettamente insieme!

Cos'è il swimrun?

Il swimrun, questa disciplina ibrida proveniente direttamente dalla terra dei Vichinghi: la Svezia, combina corsa e nuoto in ambiente naturale, con molteplici transizioni tra le due specialità. In Bretagna, queste transizioni assumono un sapore particolare: tuffi in acque turchesi, falcate sui sentieri dei doganieri o attraversamenti di bracci di mare per raggiungere un'isola al largo. Alcuni esempi che profumano di paradiso per avventurieri. Una cosa è certa: l'alternanza tra terra e mare, tipica del swimrun, si sposa perfettamente con la geografia bretone.

Perché scegliere la Bretagna per un swimrun?

Partecipare a un swimrun in Bretagna significa offrirvi:

  • Percorsi variati che mescolano tecnicità, resistenza e meraviglia.
  • Un ambiente preservato, dove la natura è onnipresente e protetta.
  • Un meteo imprevedibile che insaporisce l'avventura (nebbia mattutina, vento iodato, sole splendente o acquazzone vivace).
  • Un accoglienza calorosa da parte dei brettoni e degli organizzatori delle gare.
  • Ristori golosi e davvero deliziosi!

Inoltre, la Bretagna è facilmente raggiungibile da molte regioni francesi, il che la rende una destinazione ambita per gli sportivi in cerca di evasione.

Le grandi gare di swimrun in Bretagna

La Bretagna offre un calendario ricco di eventi swimrun, con gare per tutti i livelli, dal principiante al concorrente esperto.

1. Troll Enez nel Golfo del Morbihan

Questo swimrun è uno dei più emblematici della Bretagna. Organizzato attorno a uno dei più bei golfi del mondo (e non siamo gli unici a dirlo), propone percorsi che vanno da pochi chilometri per i principianti a oltre 40 km per i formati a lunga distanza.

I suoi punti di forza:

  • Tratti che attraversano le isole (in particolare le isole dominanti del golfo: l'île d'Arz e l'île-aux-Moines).
  • Transizioni frequenti tra acqua e terra (più di 15, comunque).
  • Un contesto di una bellezza sorprendente, tra piccole spiagge riparate e sentieri costieri.

2. Swimrun della Costa di Granito Rosa

Direzione Côtes-d'Armor per un'immersione in un paesaggio unico al mondo. Il swimrun della Costa di Granito Rosa offre un percorso costellato da spettacolari caos rocciosi, acque limpide e calette segrete.

I suoi punti di forza:

  • Il contrasto tra il rosa delle rocce e il blu del mare rende il paesaggio quasi fiabesco. 
  • Tratti tecnici, soprattutto sui massi di granito, per chi ama “giocare” con il percorso.
  • Un'atmosfera conviviale, amichevole, quasi familiare.

3. Il Breizh Swimrun

Organizzato nel Finistère, questo swimrun esalta la punta bretone. I percorsi seguono tratti selvaggi della costa, a volte battuti dai venti, spesso mozzafiato. È una prova nota per la sua difficoltà e per i paesaggi da togliere il fiato.

I suoi punti di forza:

  • Tratti di nuoto talvolta esposti alle correnti, sfidanti come si deve!
  • Vedute impareggiabili sull'Atlantico; l'infinito del mondo sotto i vostri occhi.
  • Un tracciato esigente che mette a dura prova l'organismo.

Scegliere bene la muta da swimrun: focus sui modelli Orca

Durante un percorso in Bretagna, la muta da swimrun gioca un ruolo chiave per affrontare acque spesso fredde e le ripetute transizioni tra nuoto e corsa. Il marchio Orca propone una gamma completa di mute adatte alle esigenze di questo sport ibrido.

Muta Vanir Flex Orca: il comfort prima di tutto

La Vanir Flex Orca si distingue per la sua eccezionale morbidezza e leggerezza. Pensata per i swimrunner che privilegiano comfort e libertà di movimento, permette transizioni fluide e un'ottima galleggiabilità.

Muta Aesir Flex Orca: la performance addosso

La Aesir Flex Orca si rivolge agli sportivi esperti in cerca di performance. Dotata di neoprene di alta qualità e di pannelli strategici, ottimizza l'efficacia dei movimenti, sia in mare mosso sia sui sentieri bretoni scoscesi.

Muta Land and Sea 2.0 Mako: la versatilità apprezzata

La Land and Sea 2.0 Mako è pensata per essere versatile. Perfetta per chi alterna swimrun, snorkeling e attività nautiche, unisce robustezza e adattabilità. Il suo design consente di correre comodamente pur offrendo una buona isolamento termico durante le frazioni di nuoto.

Muta RS1 Orca: il top

La RS1 Orca è il modello top della casa. È pensata per i competitor che vogliono massimizzare l'idrodinamica. La sua costruzione integra tecnologie innovative per ridurre la resistenza in acqua e agevolare la corsa, anche su terreni tecnici.

Muta Core Perform Orca: il miglior rapporto qualità-prezzo

Infine, la Core Perform Orca conquista per l'eccellente rapporto qualità-prezzo. Si rivolge ai swimrunner principianti o occasionali, offrendo un buon compromesso tra protezione termica, flessibilità e comfort per scoprire i swimrun bretoni in tutta tranquillità.

Ciascuno di questi modelli è stato pensato per rispondere alle sfide specifiche del swimrun, in particolare in un ambiente tanto esigente e mutevole quanto quello della Bretagna. Prendetevi il tempo di provare più mute per trovare quella più adatta alla vostra morfologia e ai vostri obiettivi.


 

Consigli pratici per riuscire nel vostro swimrun in Bretagna

Partecipare a un swimrun in Bretagna non si improvvisa. Ecco alcune raccomandazioni per vivere appieno l'avventura.

Scegliere bene l'attrezzatura

In questa disciplina, il materiale da swimrun è un alleato fondamentale. Ecco cosa privilegiare, oltre alla vostra muta da swimrun:

  • Scarpe da trail in grado di aggrapparsi sulle rocce bagnate e di asciugarsi rapidamente.
  • Un pull buoy e palette per le mani se volete ottimizzare la vostra nuotata.
  • Un cuffia in neoprene e occhialini adatti alle condizioni marine (acqua salata, luminosità variabile).

Assicuratevi di testare l'attrezzatura prima della gara per evitare spiacevoli sorprese.

Lavorare sulle transizioni

Nel swimrun, il tempo guadagnato (o perso) si gioca spesso sulle transizioni. In Bretagna, con percorsi punteggiati da numerose entrate e uscite dall'acqua, è essenziale:

  • Allenarsi a togliere e rimettere rapidamente gli accessori (occhialini, pull buoy).
  • Imparare a gestire i passaggi su rocce scivolose.
  • Abituarsi alla sensazione di correre con la muta bagnata.

Anticipare il meteo bretone

Conoscete il detto ("non piove mai in Bretagna"). Tuttavia questa magnifica regione è famosa per i suoi rapidi cambiamenti climatici. Può fare bel tempo la mattina e piovere il pomeriggio (pensate più agli arcobaleni che al cielo grigio). Tenete in conto:

  • Controllare le previsioni marine prima della partenza.
  • Prevedere un abbigliamento adattabile, in particolare manicotti in neoprene per le giornate fresche.
  • Mantenervi ben idratati: anche con temperature fresche, lo sforzo combinato di corsa e nuoto sollecita molto l'organismo.

Prepararsi per un swimrun in Bretagna: i consigli d'allenamento dei tontons

La preparazione fisica è essenziale per godersi appieno un swimrun in Bretagna.

Alternare gli allenamenti

Per essere pronti, è importante abituare il vostro corpo alle sequenze corsa/nuoto:

  • Pianificate uscite che combinino trail e nuoto in acque libere.
  • Variare i terreni: spiaggia, sentiero, roccia.
  • Moltiplicare le entrate/uscite dall'acqua per simulare le transizioni.

Lavorare sul rafforzamento muscolare

Il swimrun sollecita molti gruppi muscolari. Integrate nelle vostre sessioni:

  • Esercizi per le gambe (squat, affondi).
  • Core training per la stabilità in nuoto e sui terreni accidentati.
  • Tractions o esercizi con elastici per rinforzare la parte superiore del corpo

Familiarizzare con l'acqua di mare

L'acqua salata, le onde e le correnti cambiano le carte in tavola rispetto a un lago o a una piscina. È utile:

  • Allenarsi in mare non appena possibile.
  • Imparare a nuotare con piccole onde.
  • Lavorare la respirazione in condizioni perturbate.

I swimrun bretoni: un'esperienza umana e sportiva

Oltre alla performance, i swimrun in Bretagna sono l'occasione per vivere momenti intensi, in duo (formato più comune) o da soli. Lo spirito di aiuto reciproco, la convivialità dei partecipanti e dei volontari e la bellezza dei luoghi attraversati rendono ogni gara unica.

L'atmosfera delle competizioni bretone

I swimrun organizzati in Bretagna si distinguono per:

  • Il loro spirito giocoso, anche nei formati competitivi.
  • La valorizzazione dei prodotti locali ai ristori (crêpes, caramello al burro salato, frutta fresca).
  • Una attenzione costante alla preservazione dell'ambiente, con regole severe su rifiuti e impatto ecologico.

Swimrun e turismo: una combinazione vincente

Perché non prolungare il soggiorno dopo la gara? La Bretagna è ricca di tesori:

  • Assaggiate le specialità locali (ostriche, galettes, sidro).
  • Partite per una escursione sul GR34.
  • Scoprite le città e i villaggi tipici: Vannes, Perros-Guirec, Concarneau…

Unire swimrun e scoperta turistica è la garanzia di un weekend dolce, ricco di scoperte e di relax. La combinazione perfetta per un weekend memorabile!

Sia che siate principianti sia che siate esperti, la Bretagna vi promette swimrun indimenticabili. Tra terra e mare, i percorsi offrono una sfida sportiva intensa e un piacere visivo costante. Lasciatevi tentare da queste prove dove ogni transizione è una nuova avventura, e dove la natura detta legge per la gioia degli appassionati.

Order the products mentioned in the article!

Loading...