Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Borse da bici per bikepack

Viaggi in bicicletta attraverso la Francia, l'Europa o anche il mondo grazie a borse da bici ultra pratiche!

Hai visto 4 articoli su 4

Borse da bicicletta: l’alleato intelligente per tutte le sue uscite su due ruote

Quando si parla di avventura in bicicletta, che sia urbana, selvaggia o impegnativa in bikepacking, c’è un dettaglio che fa tutta la differenza: come trasportare le sue cose mentre pedala? La risposta è semplice: le borse da bicicletta. Per questo Tonton Outdoor ha selezionato le migliori borse da bici sul mercato, affinché Lei possa pedalare libero grazie a un equipaggiamento ciclistico adatto!

Perché scegliere una borsa da bicicletta?

Se ha già provato a portare tutto il suo materiale in uno zaino o la sua maglia da ciclismo durante un'uscita gravel o il tragitto quotidiano, sa che non è l’ideale. Una borsa da bicicletta è il perfetto compromesso tra praticità, stabilità e leggerezza. E soprattutto le consente di godersi la strada senza essere ostacolato nei movimenti.

Prima di scegliere, ecco cosa le borse da bici apportano davvero alla sua pratica:

  • Una ripartizione ottimale del peso sulla bici, che riduce l’affaticamento e migliora la maneggevolezza.
  • Un accesso rapido ai suoi oggetti, anche mentre pedala, senza dover rovistare in uno zaino o scendere dalla bici.
  • Una protezione efficace dagli agenti atmosferici (pioggia, polvere, fango) grazie a materiali resistenti e impermeabili.

Che Lei ami macinare 300 chilometri o pedalare ogni giorno fino al lavoro, una buona borsa è un po’ come un buon pantaloncino da ciclismo: non vorrà più farne a meno!

I diversi tipi di borse per bici

Poiché non tutti i ciclisti pedalano allo stesso modo, esistono diversi tipi di borse per bici, ciascuna pensata per un uso specifico. Che punti all’estrema leggerezza o alla massima capacità, c’è sicuramente un modello di borsa adatto a Lei.

Borse sottosella: compatte e sempre pronte

Si parte spesso da qui: la piccola borsa sottosella, fissata sotto la sella, si fa dimenticare ma è sempre pronta a risolvere un problema. Sono perfette per trasportare l’essenziale, senza appesantire la parte anteriore della bici o ostacolare la pedalata. Perché meritano il loro posto:

  • Taglia compatta, ideale per attrezzi, camere d’aria o barrette energetiche.
  • Nessuna necessità di portapacchi: si fissano con cinghie robuste.
  • Disponibili in versioni classiche o in formati XXL per le lunghe uscite in bikepacking.

Borse da telaio: tutto a portata di mano (o quasi)

Posizionate nel triangolo del telaio, queste borse permettono un accesso facile anche in movimento. Bilanciano perfettamente il carico restando aerodinamiche. Le adoriamo su gravel, bici da strada o MTB per la loro versatilità e funzionalità:

  • Accesso rapido alle sue cose senza scendere dalla bici.
  • Eccellente distribuzione del peso sul telaio.
  • Perfette per oggetti lunghi e piatti: pompa, multitool, mappa, snack.

Borse da manubrio: il giusto compromesso tra spazio e maneggevolezza

Appese al manubrio, le borse da manubrio sono un must per i ciclisti di lunga distanza. La loro posizione anteriore consente di trasportare oggetti voluminosi senza sbilanciare la bici. Sono particolarmente apprezzate nel bikepacking, ma vanno bene anche per chi desidera avere certi oggetti sempre a portata di mano:

  • Ideali per indumenti da ciclismo, sacchi a pelo compressi o attrezzatura fotografica.
  • Semplici da rimuovere e trasportare fuori dalla bici.
  • Resistenti agli urti, anche su terreni tecnici.

Borse posteriori: per il trasporto in grande

Rappresentano l’essenza del viaggio in bicicletta. Queste borse, fissate su un portapacchi, offrono una capacità di carico impressionante mantenendo comunque una buona stabilità. Sono la soluzione ideale per i lunghi itinerari, i tragitti quotidiani carichi o i weekend prolungati:

  • Capacità fino a 40 o 60 litri combinando entrambi i lati.
  • Ottima tenuta, anche in discesa o su sentieri sconnessi.
  • Spesso dotate di tasche esterne e fissaggi pratici.

Borse anteriori: ottimizzi il carico in modo equilibrato

Quando serve caricare un po’ di più senza compromettere la maneggevolezza, le borse anteriori, fissate alla forcella, sono una soluzione estremamente efficace. Molto usate nel viaggio in bici, permettono di distribuire meglio il peso tra anteriore e posteriore per una guida più fluida e un baricentro più equilibrato.

Si adattano sia alle bici da touring sia a gravel o MTB compatibili, a patto che la forcella disponga di punti di fissaggio (occhielli o supporti per portaborracce). Ecco perché meritano un posto nel suo equipaggiamento:

  • Offrono un volume aggiuntivo utile, spesso tra i 5 e i 15 litri per borsa.
  • Permettono di trasportare carichi più pesanti all’anteriore senza compromettere la stabilità.
  • Si fissano facilmente con sistemi a gabbia o cinghie su forcelle rigide.

I criteri per scegliere la borsa da bicicletta giusta

Di fronte alla varietà di modelli, è importante individuare i suoi bisogni reali prima di acquistare. Ecco alcuni criteri essenziali da tenere a mente per scegliere la sua futura compagna di viaggio.

La capacità: adatti in base alla sua pratica

Tutto dipende dalla durata delle sue uscite e dal suo stile di viaggio. Più tempo trascorre fuori, più spazio servirà. Ecco un’idea dei volumi in base alle necessità:

  • Per un giro giornaliero: 1 a 3 litri sono sufficienti.
  • Per un weekend in autonomia: tra 10 e 20 litri distribuiti su più borse.
  • Per una traversata o un viaggio di lunga durata: fino a 60 litri in totale, distribuiti tra manubrio, telaio, sella e portapacchi.

Impermeabilità: pedali tranquillo anche sotto la pioggia

Se è mai stato sorpreso da un temporale lontano dalla civiltà, sa quanto l’impermeabilità di una borsa possa fare la differenza. Ecco cosa controllare:

  • Materiali rivestiti (tipo PVC o TPU) per impedire all’acqua di penetrare.
  • Cuciture saldate o termosaldate piuttosto che semplicemente cucite.
  • Chiusure impermeabili (zip o roll-top) per bloccare l’umidità.

Compatibilità con la sua bici: verifichi prima di ordinare

Non tutte le biciclette hanno la stessa geometria o gli stessi punti di fissaggio. È fondamentale scegliere borse compatibili con il suo mezzo. Alcuni elementi da considerare:

  • Presenza o meno di portapacchi o occhielli.
  • Lunghezza del tubo superiore per le borse da telaio.
  • Spazio libero in corrispondenza del manubrio o del reggisella.

Il peso: un criterio spesso sottovalutato

Ogni grammo conta, soprattutto quando i chilometri si susseguono. Una borsa leggera le permetterà di riservare spazio e peso per l’essenziale (acqua, cibo, attrezzatura). Le consigliamo di:

  • Confrontare i pesi a parità di volume.
  • Privilegiare i materiali tecnici (nylon ripstop, X-Pac, ecc.).
  • Evitate il superfluo: le borse multifunzione sono ottime, ma resti minimalista se parte per lunghi viaggi.

Le marche imprescindibili di borse per bici

Da Tonton Outdoor non vendiamo ciò che non useremmo noi stessi. Ecco i nostri marchi preferiti:

  • Ortlieb : il riferimento per le borse impermeabili. Ultra affidabili, garantite a lungo, perfette per le grandi avventure.
  • Apidura: minimaliste, leggere, tecniche. Il top per il bikepacking più esigente.
  • Vaude: sostenibili, robuste e molto ben progettate, ideali per viaggiare senza compromessi.

Questi marchi offrono modelli per tutte le pratiche, tutte le tasche e tutti i tipi di bici. La parte più difficile è scegliere…

E ora, si pedala?

Scegliere una borsa da bicicletta non è solo una questione di spazio: è il primo passo verso più libertà, più comfort e più voglia di pedalare. Che Lei parta dall’altra parte del mondo o a due passi da casa, equipaggiarsi bene fa tutta la differenza. Per questo da Tonton Outdoor le proponiamo una selezione mirata! 

Pronto a preparare il bagaglio? Scopra ora la nostra selezione completa di borse da bicicletta e prepari le sue più belle avventure… senza dimenticare nulla dietro di lei!

Loading...