Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Sacs de trail > 20 L pour l'hydratation

Hai visto 1 articoli su 1

Zaini d'idratazione oltre i 20 litri: la vostra piccola casa sulla schiena 

Appassionati di ultra-trail, di trail lunga distanza in autonomia o anche di escursioni in modalità ultra-leggera, è fondamentale dotarsi di uno zaino d'idratazione che risponda alle vostre esigenze. Con più di 20 litri di capacità, avete spazio per il vostro materiale da trail running, i vostri capi tecnici e, naturalmente, la vostra acqua, mantenendo performance e leggerezza sui sentieri!


Perché scegliere uno zaino d'idratazione oltre i 20 litri?

Uno zaino d'idratazione non è solo un classico zaino da portare sulla schiena. È un compagno di viaggio pensato per permettervi di restare idratati senza perdere tempo, trasportando allo stesso tempo il necessario per le vostre avventure. Quando partite per uscite lunghe o per ultra-trail in autonomia, è essenziale avere una capacità di carico sufficiente per le vostre attrezzature e qualcosa per bere regolarmente senza fermarvi! La sfida, con questo tipo di gilet d'idratazione, è quindi di ottimizzare al massimo lo spazio nello zaino.


Zaino da trail ad alto volume: comfort e praticità

Il grande vantaggio di uno zaino d'idratazione è che è progettato per il vostro comfort. Con i suoi scomparti specifici per la sacca per l'acqua, le spalline regolabili e talvolta anche sistemi di ventilazione per la schiena, tutto è studiato affinché possiate camminare, correre o pedalare senza pesi fastidiosi. Dimenticate i continui avanti e indietro per prendere la borraccia: il vostro tubo d'idratazione è sempre a portata di mano!

Inoltre, la capacità di 20 litri e oltre vi permette di riporre altri elementi essenziali come:

  • Degli indumenti di ricambio,
  • Una giacca impermeabile,
  • Delle razioni liofilizzate,
  • Dell'attrezzatura di sicurezza come un kit di primo soccorso o una lampada frontale,
  • I vostri effetti personali come un telefono, le chiavi o un portafoglio.

A chi si rivolge questo tipo di zaino d'idratazione?

Gli zaini d'idratazione ad alta capacità sono pensati per chi si avventura lontano dai percorsi battuti o per chi affronta attività outdoor prolungate. Le gare di lunghissima distanza o gli ultra-trail in autosufficienza (Marathon des Sables, Badwater) richiedono una logistica impeccabile. Uno zaino d'idratazione di grande formato vi permette di avere sempre con voi non solo quanto necessario per idratarvi, ma anche i vostri rifornimenti e l'attrezzatura per affrontare gli imprevisti del terreno.


Come scegliere al meglio uno zaino d'idratazione oltre i 20 litri?

Scegliere lo zaino d'idratazione può sembrare complicato vista la varietà di modelli disponibili. Ecco i principali criteri da considerare per essere sicuri di fare la scelta giusta.

1. La taglia e la capacità

Con una capacità di 20 litri o più, avrete spazio per tutto il vostro equipaggiamento da trail, ma anche per le vostre razioni liofilizzate e l'idratazione. Al Marathon des Sables, per esempio, il volume del vostro zaino da trail sarà determinante per l'intera corsa. Con una distanza totale di quasi 250km e una durata di circa 7 giorni, dovrete contare su uno zaino d'idratazione di almeno 20 litri per portare cibo, abbigliamento da trail e attrezzatura per dormire, cosa che non sarebbe possibile con uno zaino d'idratazione sotto i 10 litri!

2. Il comfort di trasporto

Il comfort è un aspetto cruciale per evitare dolori durante le uscite lunghe. Un buon zaino d'idratazione è dotato di spallacci ergonomici, di cinghie regolabili e di elastici per un aggiustamento preciso e per minimizzare al massimo gli sbilanciamenti. Prestate inoltre attenzione ai materiali, per una traspirabilità ottimale. 

3. Le opzioni di stivaggio e gli accessori

Un buon zaino d'idratazione offre più scomparti per organizzare le vostre cose ed evitare che tutto si mischi. Cercate zaini con tasche multiple, sistemi di accesso rapido per il vostro materiale (sacca per l'acqua, barrette energetiche, giacca antivento). I modelli con apertura dorsale o tasche laterali possono davvero fare la differenza.

4. Idratazione facile

I sistemi d'idratazione sono essenziali nel trail, soprattutto sulle lunghe distanze. La maggior parte degli zaini oltre i 20 litri è compatibile con una sacca d'acqua da 1,5 a 2 litri, offrendo al contempo tasche frontali per le borracce, così da non rimanere mai senza acqua.


I migliori modelli di zaini d'idratazione oltre i 20 litri su Tonton Outdoor

Da Tonton Outdoor selezioniamo i migliori zaini d'idratazione per accompagnarvi nei vostri trail più impegnativi!

1. Oxsitis Enduro 30

L’Oxsitis Enduro 30 è il compagno ideale per gli amanti dell'ultra-trail in autosufficienza. Con i suoi 30 litri di capacità, vi permette di portare tutto il necessario senza rinunciare al comfort. Leggero e ben avvolgente, è dotato di un sistema d'idratazione e di molteplici tasche accessibili per tenere snack e borracce a portata di mano. Insomma, tutto ciò che serve per correre a lungo e con tranquillità!

2. Instinct XX 20-24L

Versatile e modulabile, lo Instinct XX 20-24L si adatta alle vostre esigenze grazie al suo volume regolabile tra 20 e 24 litri. Ultra leggero e estremamente ergonomico, è pensato per gli ultra-trail. Il suo sistema di compressione mantiene stabile il carico, e le tasche ben posizionate permettono di accedere al vostro materiale da trail senza perdere tempo. Insomma, uno zaino intelligente per corridori furbi.

3. Raidlight Ultralight 24L 

Per gli amanti della leggerezza, il Raidlight Ultralight 24L porta bene il suo nome. Con i suoi 24 litri di capacità, è perfetto per le avventure lunghe dove ogni grammo conta. Potete portare tutto il necessario senza appesantire la corsa. Resistente e confortevole, si adatta perfettamente al corpo per evitare qualsiasi oscillazione in discesa. Insomma, volarete sui sentieri!


Alcuni consigli per sfruttare al massimo il vostro zaino d'idratazione

Infine, alcuni consigli pratici per tirar fuori il meglio dal vostro zaino d'idratazione:

  • Pulite regolarmente la vostra sacca per l'acqua per evitare l'accumulo di batteri o muffe.
  • Testate lo zaino prima di una lunga uscita per assicurarvi che sia ben regolato e confortevole, soprattutto se partite con il carico completo.
  • Pensate a distribuire bene il peso nello zaino: gli oggetti pesanti vicino alla schiena e i più leggeri verso l'esterno per una migliore stabilità.

Uno zaino d'idratazione oltre i 20 litri unisce comfort, capacità e praticità così da permettervi di concentrarvi sull'essenziale: la vostra avventura. Da Tonton Outdoor vi proponiamo una selezione dei migliori modelli, adatti alle vostre esigenze. Allora, pronti a partire all'avventura con noi?

Loading...