Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Longe per arrampicata

Pratichi le sue attività di arrampicata in totale sicurezza grazie alle nostre longe da arrampicata polivalenti!

Hai visto 2 articoli su 2

Longe d'arrampicata: la vostra sicurezza polivalente per la scalata

Sta per immergersi nel mondo dell'arrampicata? Allora è nel posto giusto! Parliamo di un elemento essenziale del vostro equipaggiamento di sicurezza: la longe d'arrampicata. Che sia per vagonare a una sosta, per procedere su una via ferrata o per le manovre di corda in una grande via, una longe d'arrampicata adeguata garantisce la vostra protezione in tutte le situazioni statiche.

Da Tonton Outdoor vi proponiamo una vasta gamma di longe singole, doppie, dinamiche o specifiche per via ferrata, selezionate tra i migliori marchi sul mercato per la loro affidabilità, il comfort d'uso e la solidità comprovata!

 

 

Perché usare una longe d'arrampicata?

La longe d'arrampicata è la vostra alleata di fiducia quando si parla di sicurezza in parete. Questo dispositivo permette di collegarvi a un punto di ancoraggio fisso, o di gestire le vostre manovre di calata. Si tratta di un elemento di protezione che può letteralmente salvarvi la vita!

Vi starete forse chiedendo perché si dia tanta importanza a un semplice pezzo di corda? La longe non serve solo a decorare il vostro imbrago d'arrampicata. È prima di tutto progettata per assorbire gli urti e proteggerla in caso di caduta. Inoltre, vi permette di riposare in totale sicurezza collegandovi a una sosta o a un anello durante le pause meritate.

Che sia appassionato di via ferrata, di arrampicata sportiva o di alpinismo, la longe è spesso l'elemento chiave che le dà serenità durante la salita.

 

 

I diversi tipi di longe per arrampicata e via ferrata

Esistono diversi tipi di longe, ciascuno pensato per un uso specifico nell'arrampicata, nell'alpinismo o nella via ferrata. Ecco le famiglie principali.

 

Longe singola

Utilizzata per vagonare a una sosta, è composta da un solo capo di corda dinamica o da una fettuccia, talvolta cucita, con un'asola a ciascuna estremità.

La longe singola è ideale per l'arrampicata sportiva e le soste semplici dove si utilizza un unico punto di ancoraggio.

 

Longe doppia

Permette di vagonare su due punti separati o di gestire una progressione più sicura su terreni complessi.

La longe doppia è molto usata in grandi vie o in alpinismo per distribuire il carico su due ancoraggi distinti.

 

Longe dinamica

Realizzata in corda dinamica, assorbe parte dell'energia in caso di caduta e riduce lo shock trasmesso all'arrampicatore.

Una longe dinamica è consigliata per soste o manovre esposte, dove può verificarsi uno scivolamento o una caduta.

 

Longe regolabile

Grazie a un sistema scorrevole (tipo bloccante o regolazione manuale), permette di adattare con precisione la lunghezza secondo le esigenze.

La longe regolabile è perfetta per le soste ristrette, le discese in corda doppia o le manovre dove la precisione è cruciale.

 

Longe per via ferrata

Costituita da due bracci elastici, un assorbitore d'energia e due moschettoni di sicurezza, è progettata per sopportare una caduta su cavo fisso.

La longe per via ferrata è indispensabile per qualsiasi progresso su itinerario attrezzato e non deve mai essere sostituita con un altro tipo di longe.

 

 

I criteri per scegliere bene la propria longe d'arrampicata

La scelta di una longe dipende dalla sua pratica, dal suo livello e dalle condizioni in cui si muove. Ecco i principali criteri da considerare.

 

Il tipo di pratica

Arrampicata sportiva, grandi vie, alpinismo, via ferrata… ogni disciplina richiede un tipo di longe ben specifico.

Adattare la longe all'uso permette di ridurre gli errori e di ottimizzare le manovre.

 

La lunghezza

Le longe variano generalmente da 60 a 120 cm, con taluni modelli regolabili per maggiore versatilità.

Una longe troppo corta può ostacolare i movimenti, mentre una troppo lunga presenta rischi di aggrovigliamento o squilibrio.

 

Il materiale

Le longe possono essere in corda dinamica (più elastiche e più sicure) o in fettuccia statica (più compatte e leggere).

Per un uso esposto o ripetuto, la corda dinamica resta la migliore opzione in termini di sicurezza.

 

Il sistema di fissaggio

Alcune longe sono cucite e pronte all'uso, altre richiedono di essere montate con nodi (nodo a otto, bloccante…).

Le longe pre-cucite offrono maggiore compattezza, resistenza ed evitano errori di legatura.

 

Il peso e l'ingombro

In grandi vie o in alpinismo, la leggerezza e la facilità di trasporto sono criteri importanti.

Le longe moderne combinano sicurezza e compattezza per accompagnare l'arrampicatore senza appesantirlo.

 

La presenza di moschettoni

Alcuni modelli sono venduti con moschettoni integrati, spesso bloccabili, per una compatibilità perfetta e un'installazione rapida.

Un set longe + moschettoni permette di guadagnare in efficacia ed evitare combinazioni errate.

 

 

Le tendenze attuali sulle longe d'arrampicata

L'evoluzione delle pratiche di arrampicata si accompagna a innovazioni tecniche nelle longe. Ecco le tendenze principali osservate presso i marchi specializzati.

 

Snellimento e compattezza

Le longe diventano sempre più leggere, senza compromessi sulla sicurezza, grazie all'uso di corde sottili o di fettucce tecniche.

I modelli ultracompatte attraggono gli arrampicatori di grandi vie e gli alpinisti.

 

Uso crescente delle longe regolabili

Grazie alla loro polivalenza, le longe regolabili conquistano un pubblico più ampio, in particolare in grandi vie o per soste ingombrate.

La regolazione rapida permette di adattare la posizione senza sforzo, in totale sicurezza.

 

Integrazione di moschettoni di sicurezza

Sempre più longe integrano direttamente moschettoni con bloccaggio automatico o manuale per evitare errori di montaggio.

Queste soluzioni semplificano l'attrezzatura e riducono i rischi di cattiva orientazione o di apertura accidentale.

 

 

Le migliori marche di longe d'arrampicata sono da Tonton Outdoor

Da Tonton Outdoor non si scherza con la sicurezza. Per questo abbiamo selezionato marche di longe d'arrampicata riconosciute per la loro affidabilità e le loro prestazioni.

 

Petzl: il riferimento mondiale

Impossibile parlare di longe d'arrampicata senza menzionare Petzl. Questo marchio francese è il leader indiscusso nel campo della sicurezza in quota. Le loro longe, come il modello Scorpio Vertigo per la via ferrata, sono dotate di assorbitori d'energia e di moschettoni altamente performanti.

 

Black Diamond: l'innovazione a servizio della scalata

Black Diamond, sorella dell'iconica Patagonia, creata da Yvon Chouinard, propone anch'essa un'ampia gamma di attrezzatura da arrampicata. Materiali di qualità e innovazioni che permettono agli appassionati di arrampicata, alpinismo o via ferrata di scalare con fiducia!

 

 

In sintesi: la longe d'arrampicata, molto più di un semplice accessorio

Che sia dinamica, regolabile, doppia o dedicata alla via ferrata, la longe d'arrampicata è un elemento centrale della vostra sicurezza. Vi permette di ancorarvi solidamente, di gestire le soste con facilità e di progredire sugli itinerari più impegnativi. Avrete capito: è essenziale scegliere una longe adatta alla vostra pratica e curarne la manutenzione.

Allora, cosa aspetta a trovare la sua? Su Tonton Outdoor abbiamo selezionato per voi un'ampia gamma di longe d'arrampicata tra i migliori marchi sul mercato. Dalla longe a Y con assorbitore d'energia alla longe regolabile, troverà sicuramente quella che fa per lei. Metta in sicurezza la sua prossima ascensione con una longe affidabile e performante, e salga con tranquillità!

Tonton Outdoor la aiuta anche a scegliere il suo imbrago e i suoi scarpini d'arrampicata!

Loading...