Corde da arrampicata: il Suo legame di fiducia verso la vetta
La corda da arrampicata è senza dubbio l’elemento più cruciale per la Sua sicurezza nell’arrampicata. È quel filo vitale che La collega al Suo assicuratore, alla parete e al Suo compagno di cordata. Che Lei salga in palestra, su parete o su vie lunghe, è essenziale scegliere una corda adatta alla Sua pratica, in base alle aspettative di prestazione, leggerezza e durata.
Presso Tonton Outdoor Le proponiamo una selezione rigorosa di corde dinamiche singole, doppie, geminate o statiche, provenienti da marchi riconosciuti sul mercato. Corde solide, affidabili e certificate per tutte le discipline verticali!
Perché scegliere una corda da arrampicata specifica?
Il modello giusto di corda garantisce al contempo la Sua sicurezza, il comfort di salita e la durabilità del Suo materiale. Una scelta inappropriata può complicare le manovre, accelerare l’usura o compromettere le protezioni.
I vantaggi di una corda da arrampicata adeguata:
- Assorbimento ottimale degli urti grazie all’elasticità delle corde dinamiche
- Migliore maneggevolezza per le manovre di sosta, assicurazione e calata
- Adattamento alla Sua pratica: palestra, falesia, vie lunghe, alpinismo o canyoning
- Maggiore resistenza all’abrasione e ai raggi UV per una durabilità massima
- Sicurezza rafforzata con un diametro compatibile con il Suo assicuratore
Usare la corda adatta alla Sua pratica significa arrampicare con più serenità, assicurare con maggiore facilità e allungare la vita del Suo equipaggiamento da arrampicata.
I diversi tipi di corde per l’arrampicata
Esistono diversi tipi di corde da arrampicata, ciascuno pensato per un uso specifico. La scelta dipende dalla disciplina, dal grado di esposizione e dalle manovre necessarie.
Corda singola
È la corda più utilizzata in palestra e in falesia sportiva, generalmente con diametro compreso tra 8,9 mm e 10,5 mm. La corda singola è ideale per l’assicurazione in testa su vie attrezzate, offrendo scorrevolezza e un’efficace assorbimento degli urti.
Corda doppia
Utilizzata in vie lunghe, alpinismo o su terreni d’avventura, consente di assicurare su due capi, ridurre il tiro e effettuare calate su tutta la lunghezza. La corda doppia è particolarmente utile per itinerari tortuosi e discese lunghe.
Corda geminata
Anche questa è usata su due capi, ma i due capi devono essere obbligatoriamente moschettonati insieme ad ogni punto. La corda geminata è riservata alle ascensioni in montagna o su ghiaccio, dove leggerezza e ridondanza sono fondamentali.
Corda statica
Poco o per nulla elastica, è destinata alle risalite su corda, al canyoning o alla speleologia, ma non deve mai essere utilizzata per l’assicurazione dinamica. La corda statica è ideale per attrezzare, per le risalite fisse o le discese in corda durante lavori in quota.
Corda per uso indoor (palestra)
Spesso più spessa e robusta, resiste meglio agli sfregamenti ripetuti e all’uso intensivo delle palestra di arrampicata. La corda indoor combina durabilità, maneggevolezza e comfort d’uso per le sessioni ripetute.
I criteri per scegliere bene la Sua corda da arrampicata
La scelta corretta dipende da diversi parametri: la Sua pratica, il Suo assicuratore, il terreno, la frequenza d’uso e persino il meteo.
Il diametro
Più il diametro è elevato, più la corda è resistente, ma anche più pesante e meno scorrevole. Per la falesia si privilegia un diametro attorno a 9,5–9,8 mm; in palestra fino a 10,2 mm; per le vie lunghe è preferibile una corda sottile.
La lunghezza
Le lunghezze standard variano da 30 a 80 metri a seconda della pratica. In palestra 30–40 m sono sufficienti, mentre in falesia spesso servono 70 m per le grandi vie. Scegli una corda che Le permetta di salire e scendere in totale sicurezza in base all’altezza delle vie.
Il trattamento della calza
Le corde possono essere trattate per resistere meglio all’umidità, alla polvere o all’abrasione. I trattamenti “dry” sono essenziali in alpinismo o per aumentare la durabilità in terreni umidi.
Forza d’urto e numero di cadute
Questi indicatori normati informano sulla capacità della corda di assorbire gli urti e di resistere a cadute successive. Più la forza d’urto è bassa, più l’assorbimento è dolce per lo scalatore e per la sosta.
Scorrevolezza e maneggevolezza
Una corda scorrevole facilita le manovre, il moschettone e la calata. Scorre meglio nei dispositivi di assicurazione. La morbidezza di una corda gioca un ruolo cruciale nel comfort generale d’uso.
La certificazione
Le corde dinamiche sono certificate UIAA ed EN, e devono essere vendute con la scheda tecnica. Assicuri di scegliere una corda omologata e adatta alla Sua specifica attività.
Le tendenze attuali delle corde da arrampicata
I produttori innovano costantemente per offrire corde più durevoli, leggere, confortevoli e rispettose dell’ambiente.
- Corde a tripla omologazione (singola + doppia + geminata)
- Calza rinforzata contro l’abrasione per le calate ripetute
- Trattamenti idrofobici ecologici (senza PFC)
- Colori differenziati capo sinistro / destro per la sicurezza in calata
- Marcatura centrale più visibile e resistente all’usura
Le nuove corde sono pensate per durare più a lungo, adattarsi a terreni vari e offrire la massima sicurezza in ogni ambiente.
I marchi imprescindibili di corde da arrampicata
Presso Tonton Outdoor selezioniamo i marchi più riconosciuti per la qualità delle loro corde, l’innovazione tecnica e l’impegno in termini di sicurezza.
Petzl
Il marchio francese propone corde performanti come la Volta, la Contact o la Rumba, ideali per l’arrampicata sportiva o alpina. Petzl è una scelta sicura per gli scalatori esigenti in termini di durabilità e sicurezza.
Beal
Riferimento imprescindibile, Beal offre corde con trattamenti tecnici avanzati (Sunrise, Joker…), molto apprezzate per la falesia e le vie lunghe. Il marchio francese è all’avanguardia nelle innovazioni per la sicurezza dinamica.
In sintesi: la corda, molto più di un semplice filo
La corda da arrampicata è la Sua assicurazione sulla vita. Deve essere scelta con cura, adatta alla Sua disciplina, ai Suoi dispositivi e al terreno. Che Lei cerchi una corda leggera per i progetti in vie lunghe, una corda robusta per l’allenamento in palestra o una corda polivalente per le uscite in falesia, abbiamo ciò che Le serve.
Presso Tonton Outdoor La aiutiamo a selezionare la corda da arrampicata che corrisponde alle Sue esigenze, o anche la taglia dei Suoi scarpette da arrampicata, per salire con fiducia, dalle prime vie fino alle vette più impegnative!