Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Mute da surf

Affronti le onde con fiducia grazie alle nostre mute da surf confortevoli e performanti!

Hai visto 7 articoli su 7

Che siate un surfista principiante o un appassionato delle onde, una buona muta da surf è essenziale per godervi appieno ogni sessione. Da Tonton Outdoor sappiamo che per surfare nelle migliori condizioni le serve una muta che la mantenga al caldo, la protegga dal vento e offra una libertà totale di movimento. Scopra i nostri equipaggiamenti da surf e una gamma di mute da surf adatta alla sua pratica estiva o invernale !
 

Come trovare la muta da surf ideale?

L'acqua è il suo terreno di gioco, ma può anche essere la sua peggior nemica se non è ben equipaggiato. In mare le temperature variano, le correnti possono sorprendere e il vento può raffreddare rapidamente. Una muta da surf adatta alle condizioni meteo e alla disciplina è quindi indispensabile per rimanere comodi e performanti, anche in condizioni difficili. A differenza di una muta da nuoto, la muta da surf integra rinforzi (ad esempio sulle ginocchia) per adattarsi alle esigenze della disciplina. Scegliere una muta di qualità significa investire in sessioni più lunghe e più piacevoli!
 

1. Spessore della muta da surf: il neoprene nel mirino

Lo spessore delle mute da surf è uno dei criteri più importanti per garantire il suo comfort termico. Viene spesso indicato in millimetri, per esempio 4/3 mm, il che significa 4 mm di spessore sul tronco e 3 mm su braccia e gambe.

  • 3/2 mm : ideale per l'estate o per acque temperate (17-20°C). Leggera e flessibile, offre una buona libertà di movimento. Se pratica il surf in Bretagna d'estate, è lo spessore ideale. 
  • 4/3 mm : perfetta per primavera o autunno in acque fresche (12-17°C). Più spessa e quindi più isolante, le permette di restare in acqua per molte ore senza sentire il freddo.
  • 5/4/3 mm e oltre : pensata per le condizioni invernali e le acque fredde (8-12°C). Uno spessore che le garantisce il massimo calore, anche quando le onde sono gelide!
     

Adatti lo spessore della sua muta in funzione della temperatura dell'acqua e della durata delle sue sessioni, e aggiunga degli accessori protettivi, indossando una cuffia in neoprene, calzari e guanti se ne avverte il bisogno!
 

2. Taglio e misura: una muta aderente è la chiave

Una muta da surf deve essere aderente senza essere troppo stretta. Deve seguire le sue forme per limitare l'infiltrazione d'acqua, offrendo al contempo una buona libertà di movimento per pagaiare e manovrare. Assicuri che la muta aderisca alla pelle, senza pieghe né sacche d'aria.

Attenzione, ogni marchio propone taglie leggermente diverse. Non esiti a consultare la guida alle taglie per trovare il taglio ideale. Un buon adattamento è la garanzia di una migliore isolazione e di un comfort ottimale!
 

3. Tipo di chiusura: zip frontale, zip posteriore o senza zip?

Le chiusure delle mute da surf giocano un ruolo importante nella facilità di indossamento e nella protezione contro le infiltrazioni d'acqua.

  • Zip posteriore : più facile da indossare, è una scelta classica per chi privilegia il comfort.
  • Zip frontale : offre una migliore isolamento dall'acqua, ideale per chi surfa in acque fredde.
  • Senza zip (zip-free) : ultra-flessibile e molto impermeabile, è il top per una libertà di movimento massima, ma un po' più complicata da indossare.
     

Quale muta per quale stagione: shorty, intera o springsuit?

  • Shorty : un modello corto, perfetto per le acque calde (20°C e oltre). Questo tipo di muta è spesso da 2 mm, coprendo busto e cosce.
  • Intera : con maniche e gambe lunghe, è la muta tuttofare per acque fresche o fredde. A seconda dello spessore scelto, può accompagnarla tutto l'anno.
  • Springsuit : un modello medio-lungo che copre il busto, con maniche lunghe o corte. Ideale per le sessioni di mezza stagione in acque leggermente fresche.
     

Per i surfisti più appassionati, avere più tipi di mute è un vantaggio per adattarsi alle diverse stagioni e temperature dell'acqua.
 

Come prendersi cura della sua muta da surf?

Una muta ben curata dura più a lungo. Ecco alcuni consigli per preservare l'elasticità e l'impermeabilità del suo equipaggiamento da surf:

  1. Risciacquare con acqua dolce dopo ogni sessione per eliminare sale, sabbia ed evitare cattivi odori.
  2. Far asciugare all'ombra per evitare che il neoprene si rovini sotto l'effetto dei raggi UV.
  3. Evitare di strizzare per non deformare la muta. Preferisca un'asciugatura distesa o appendendola per la vita.
     

Con questi semplici gesti, la sua muta da surf resterà performante e confortevole per molte sessioni! Da Tonton Outdoor, abbiamo selezionato le migliori marche di mute da surf, unendo tecnologia e comfort per prestazioni ottimali. Scopra per esempio le nostre mute Orca di alta qualità! 

Allora, è pronto ad affrontare l'oceano con stile? Si affidi a Tonton Outdoor per sessioni di surf sempre più confortevoli, performanti e memorabili!

Loading...