Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Attrezzatura swimrun

Avvisate il vostro compagno: troverete tutta l'attrezzatura per lo swimrun da Tonton Outdoor!

Hai visto 18 articoli su 18

Lo Swimrun: uno sport d’avventura tra terra e mare

Il swimrun, lo conoscete? Questo sport outdoor ibrido che mescola corsa a piedi e nuoto conta sempre più appassionati. Immaginatevi, con una muta da swimrun, alternare tratti di corsa su sentieri selvaggi e bagni in laghi o in mare aperto. Lasciatevi conquistare da questa disciplina che fa sognare gli amanti dell’avventura e della fatica condivisa!


Che cos’è lo swimrun?

Lo swimrun è uno sport polivalente nato in Svezia, che combina corsa e nuoto in acque libere. Il concetto è semplice: si corre e si nuota senza una transizione fissa, alternando più volte queste due attività su un percorso prestabilito. Ma attenzione, non è una passeggiata! Tra la gestione dell’equipaggiamento, le prove tecniche e lo spirito di squadra, lo swimrun richiede resistenza, strategia e un buon senso dell’avventura.


L’equipaggiamento indispensabile per lo swimrun

Per eccellere nello swimrun è ovviamente fondamentale essere ben attrezzati. Ecco l’essenziale:

La muta da swimrun

Niente vecchie mute da surf! Una muta specifica per lo swimrun è progettata per offrire allo stesso tempo galleggiabilità e libertà di movimento. È dotata di cerniere frontali e posteriori per facilitare le transizioni e spesso personalizzabile con tasche per riporre gli accessori. Se l’acqua è fredda vi proteggerà pur restando sufficientemente flessibile per correre comodamente.

Le scarpe da swimrun

Scarpe adeguate sono la chiave del successo. Optate per scarpe da trail che offrano ottimo grip sui terreni bagnati, pur essendo abbastanza leggere da galleggiare e asciugarsi rapidamente. Il comfort è cruciale, perché passerete molte ore alternando terra e acqua.

Accessori pratici

Alcuni accessori sono anch’essi indispensabili per praticare lo swimrun :

  • Il pull buoy: essenziale per aiutare la galleggiabilità e compensare l’effetto delle scarpe durante il nuoto.
  • Le palette da nuoto: aumentano la propulsione in acqua, ma attenzione a padroneggiarle bene!
  • La corda di traino o il leash: per restare legati al compagno, specialmente nei passaggi più difficili.
  • Una cintura o un giubbotto portaoggetti: pratico per trasportare gel, mappe e attrezzi.

Perché scegliere lo swimrun?

Se cercate uno sport originale che unisca natura, superamento dei propri limiti e spirito di squadra, lo swimrun fa per voi! Ecco alcuni buoni motivi per iniziare:

Un’immersione totale nella natura

Lo swimrun vi immerge in paesaggi incredibili. Attraverserete foreste, costeggerete baie selvagge e nuoterete in acque cristalline. È l’occasione per scoprire luoghi insoliti e spesso inaccessibili in altro modo.

Una sfida sportiva unica

Alternando le discipline, lo swimrun è una disciplina impegnativa che coinvolge tutto il corpo. L’alternanza rapida tra corsa e nuoto richiede adattamento costante, e le prove possono durare diverse ore, o anche un'intera giornata.

Uno sport di squadra

Uno dei principi fondamentali dello swimrun è che si pratica in coppia. Dovete procedere insieme, aiutarvi e restare a meno di 10 metri l’uno dall’altro. Un’esperienza che rafforza i legami e vi spinge a superarvi per il vostro compagno di squadra.


Le competizioni di swimrun

Lo swimrun è anche un mondo di gare variegate e conviviali. In Francia e all’estero gli eventi si moltiplicano, ognuno con percorsi unici. Tra gli appuntamenti da non perdere:

  • ÖTILLÖ Swimrun: la prova mitica in Svezia, che ha dato origine a questo sport.
  • Swimrunman France: gare in luoghi emblematici come il Verdon o il lago di Annecy.
  • Gravity Race: format originali per gli amanti della novità.

Queste competizioni sono aperte a tutti i livelli, con distanze che vanno da pochi chilometri a formati ultra.


Come iniziare bene nello swimrun?

Volete provarci? Ecco alcuni consigli per partire con il piede giusto:

Lavorate sulla vostra resistenza

Lo swimrun richiede una buona condizione fisica generale. Alternate sessioni di nuoto in acque libere e uscite trail per abituare il corpo agli accoppiamenti.

Testate l’equipaggiamento

Prima di iscrivervi a una gara, prendetevi il tempo per testare la vostra attrezzatura da swimrun. Familiarizzate con la vostra muta Orca o Mako, i vostri accessori e le scarpe per evitare brutte sorprese.

Allenatevi in coppia

Trovare il compagno giusto è essenziale nello swimrun. Dovete avere un livello simile e una buona comunicazione. Sfruttate gli allenamenti per lavorare sulla sincronizzazione e definire la strategia.


Da Tonton Outdoor vi accompagniamo in questa avventura con una selezione di attrezzature specifiche, consigli pratici e condivisioni di esperienza. Entrate nella community dei swimrunner e fate il pieno di emozioni forti!

Loading...