Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Tende da bikepacking per bivacco in bicicletta

Vi piace bivaccare senza mai abbandonare la bici? Scoprite le nostre tende da bikepacking pensate appositamente per voi!

Hai visto 6 articoli su 6

Partite all'avventura in bicicletta, in completa autonomia? La tenda da bikepacking è la vostra migliore alleata per esplorare i sentieri meno battuti, lontano da tutto… ma sempre asciutti e ben riposati! Compatta, leggera, facile da montare, vi accompagna in tutte le vostre escursioni senza appesantire la bici. Che stiate attraversando la Francia, facendo un'uscita alpina o un tour d'Europa su due ruote, la scelta di una buona tenda da bikepacking farà tutta la differenza tra un bivacco da sogno e una notte difficile!

 

Perché scegliere una tenda specifica per il bikepacking?

Il bikepacking non è il campeggio classico con una tenda da bivacco. Quando ogni grammo conta, conta anche ogni centimetro di volume. Una tenda da bikepacking è studiata per rispondere alle esigenze specifiche di questa pratica: leggerezza, ingombro minimo, resistenza alle intemperie e montaggio ultra rapido.

I vantaggi di una tenda dedicata al bikepacking:

  • Peso piuma : generalmente tra 800 g e 2 kg, per non rallentare la vostra pedalata.
  • Formato compatto : si infila senza problemi in una borsa da manubrio o in una borsa telaio.
  • Montaggio rapido : perfetta dopo una lunga giornata in sella, anche sotto la pioggia.
  • Progettazione resistente : materiali tecnici, cuciture impermeabili, archi robusti.
  • Design intelligente : con abside per riporre le borse o le scarpe al riparo.
     

In sintesi, scegliere una tenda da bikepacking specifica significa garantirsi comfort, performance e sicurezza per tutto il vostro viaggio.

 

I diversi tipi di tende per bikepacking

Esistono vari formati e modelli di tende adatte al bikepacking, ciascuno pensato per esigenze specifiche a seconda della durata, del meteo, del tipo di terreno o delle preferenze personali.
 

Tende tunnel

Le tende tunnel sono rinomate per la loro leggerezza e per l'ottima tenuta al vento. La loro forma allungata ottimizza lo spazio interno, ma richiedono un buon ancoraggio al suolo per stare correttamente in piedi. Perfette per regioni esposte o per lunghe spedizioni.
 

Tende autoportanti

Facili da montare, le tende autoportanti stanno in piedi senza picchettature, un vero vantaggio su terreni rocciosi o difficili. Più pratiche ma spesso un po' più pesanti, rimangono un ottimo compromesso tra comfort ed efficienza.
 

Tende monoparete

Ultra leggere e compatte, sono ideali per i ciclisti minimalisti. In cambio, gestiscono meno bene la condensa e sono da privilegiare in condizioni meteorologiche miti.
 

Tende con abside

Un vero vantaggio per riporre il vostro equipaggiamento o cucinare al riparo. L'abside aumenta leggermente il peso, ma il guadagno in comfort è indiscutibile, soprattutto nelle traversate lunghe.
 

Bivy bag e tarp

Alternative alla tenda per gli amanti del minimalismo estremo. Un bivy bag è una specie di sacco a pelo impermeabile con un arco per la testa. Il tarp è un telo leggero da tendere tra due punti. Niente superfluo, ma un risparmio di peso massimo.

 

I criteri per scegliere bene

Una tenda da bikepacking non si sceglie a caso. Entrano in gioco diversi criteri per fare la scelta giusta in base alla vostra pratica, alle destinazioni, allo stile di viaggio e al budget.
 

Il peso

È IL criterio n°1. In bikepacking ogni grammo conta. Mirate a una tenda tra 800 g e 1,5 kg per un buon compromesso leggerezza/comfort. Per gli appassionati dell'ultraleggero, alcuni modelli scendono anche sotto i 500 g!
 

L'ingombro

Una tenda ingombrante non entrerà nelle vostre borse. Controllate il volume da piegata (idealmente <40 cm di lunghezza) e preferite modelli con una sacca di trasporto compatta e comprimibile.
 

Il numero di posti

1 posto se partite da soli, 2 se amate lo spazio o viaggiate in coppia. Attenzione: una tenda 2 posti spesso offre più comfort da soli che in due!
 

L'impermeabilità

Misurata in mm Schmerber, indica la resistenza alla pioggia. Mirate a un minimo di 1500 mm per la cupola e il pavimento se volete stare tranquilli! 
 

La ventilazione

Indispensabile per evitare la condensa, soprattutto nelle tende monoparete. Preferite modelli con aperture, zanzariere e buone aerazioni.
 

Il montaggio

Quanto più è rapido, tanto meglio! Alcune tende si montano in meno di 2 minuti. Se bivaccherete ogni sera, è un vero risparmio di energia e serenità.
 

La durabilità

Controllate la qualità degli archetti (alluminio o carbonio), la resistenza del tessuto (nylon ripstop, poliestere siliconato) e la qualità delle cuciture. Un buon investimento dura per tutte le stagioni di bikepacking intenso.

 

Le tendenze attuali delle tende da bikepacking

Negli ultimi anni i marchi hanno moltiplicato l'ingegno per rispondere alle esigenze dei bikepacker. Ecco le grandi tendenze che stanno plasmando il mercato:

  • Ultralight : modelli sempre più leggeri (spesso <1 kg) senza compromettere la solidità.
  • Ingombro ridotto : tende che entrano in una borsa forcella.
  • Montaggio rapido / a una mano : essenziale in solitaria o in condizioni difficili.
  • Compatibilità bici : fissaggi, cinghie e coperture pensate per attaccarsi al telaio o al manubrio.
  • Eco-design : tessuti riciclati, produzione responsabile, impronta di carbonio ridotta.
  • Estetica sobria e tecnica : tinte naturali (verde, sabbia, grigio) per bivaccare in modo discreto e sostenibile.
     

Il mercato evolve rapidamente e i marchi si adattano alle esigenze di una comunità di bikepacker in forte crescita.

 

I marchi da conoscere

Alcuni marchi dominano il mercato delle tende da bikepacking per la qualità dei materiali, l'innovazione e la comprensione delle esigenze
degli ciclisti avventurosi :

  • MSR (Mountain Safety Research) : punti di riferimento per leggerezza e robustezza, con la gamme Hubba Hubba Bikepack
  • Big Agnes : specialisti dell'ultraleggero 
  • Nemo Equipment : comfort, innovazione e design premium con la sua gamme Dragonfly Osmo Bikepack
  • Sea to Summit : offerta tecnica e leggera con packaging ottimizzati come il modello Alto TR Bikepack
     

Ciascuna propone modelli specifici per il bikepacking o adattabili alla pratica, con borsa compressibile e dettagli pensati per il ciclo-avventuriero.

 

In sintesi: la tenda da bikepacking, molto più di un semplice riparo

Scegliere la tenda da bikepacking giusta significa garantire comfort, sicurezza e piacere per tutta la vostra avventura in bicicletta. Leggera, compatta, resistente, diventa la vostra casa mobile, il vostro rifugio al termine della strada. Che partiate per un weekend o per un giro del mondo, vi seguirà ovunque, a patto di sceglierla bene!

Da Tonton Outdoor, abbiamo selezionato delle tende da bikepacking affidabili e pratiche, testate e approvate per le vostre più belle avventure su due ruote!

Loading...