Bloccanti d’arrampicata: un punto d'ancoraggio affidabile per la scalata in terreno d’avventura
I bloccanti sono uno dei simboli più rappresentativi dell’arrampicata tradizionale o del terreno d’avventura, dove l’arrampicatore stesso inserisce i propri punti di protezione. Diversamente dalle vie dotate di spit o di ancoraggi fissi, questi ambienti vergini richiedono attrezzatura affidabile, leggera e perfettamente adatta alle fessure e alle asperità naturali. Il bloccante diventa così la vostra assicurazione mobile, un punto d’ancoraggio temporaneo ma vitale.
Presso Tonton Outdoor vi offriamo un'ampia selezione di bloccanti d'arrampicata, progettati per gli scalatori che si avventurano su pareti non attrezzate, lunghe vie alpine o big wall!
Perché utilizzare bloccanti specifici per l’arrampicata?
Nell'arrampicata, i bloccanti sono pensati per adattarsi alla roccia e non il contrario. Vengono impiegati per creare i vostri punti d’ancoraggio per il passaggio della vostra corda da arrampicata, il che richiede un alto livello di affidabilità, precisione e maneggevolezza. Ogni tipo di fessura o svasatura richiede una protezione specifica.
- Sicurezza su vie non attrezzate o poco protette
- Libertà d’itinerario e autonomia completa nella posa delle protezioni
- Leggerezza e modularità in base al numero e alle dimensioni dei pezzi
- Posizionamento e rimozione facili per un'arrampicata fluida
- Possibilità di creare soste o protezioni intermedie al volo
Usare i giusti bloccanti significa arrampicare con fiducia su itinerari impegnativi controllando pienamente la propria progressione.
I diversi tipi di bloccanti per l’arrampicata
Esistono diverse famiglie di bloccanti, ognuna con un ruolo specifico in base alla forma e alla natura della fessura o dell’area da proteggere.
Bloccanti passivi (nuts, cavi)
Piccoli pezzi metallici collegati da un cavo, si incastrano nei restringimenti delle fessure e reggono per effetto di bloccaggio. I bloccanti passivi sono leggeri, semplici e molto efficaci nelle fessure strette e completano le protezioni attive.
Bloccanti meccanici (friends, Camalots)
Si tratta di sistemi a camme mobili che si aprono e si contraggono nella fessura per rimanere bloccati sotto tensione. I friends sono protezioni molto versatili, perfette per le fessure parallele o irregolari.
Micro-bloccanti
Sono versioni in miniatura di bloccanti passivi o meccanici, pensati per fessure molto sottili o protezioni marginali. I micro-bloccanti sono spesso usati su vie estreme, fessure compatte o per rinforzare posizionamenti incerti.
Tricam
Sistemi ibridi tra un bloccante passivo e una camma, i tricams possono essere posizionati come protezione attiva o passiva. I tricams sono apprezzati per la loro leggerezza, versatilità ed efficacia in determinate configurazioni (buchi, bordi svasati…).
Bloccanti eccentrici
Antichi predecessori delle protezioni passive moderne, questi bloccanti dalla forma esagonale sono ancora utilizzati per la loro capacità di incastrarsi in grandi fessure. I bloccanti eccentrici sono robusti, economici e ben adatti alle lunghe vie o all’apprendimento del trad.
I criteri per scegliere bene i propri bloccanti d’arrampicata
Scegliere i bloccanti giusti significa garantire la propria sicurezza pur assicurando una progressione fluida, leggera e adeguata al terreno.
Il tipo di roccia
Granito, calcare, arenaria o gneiss: ogni tipo di roccia influisce sul tipo di fessure e quindi sull'attrezzatura da privilegiare. Su granito compatto, i friends la faranno da padrone; nel calcare con buchi, tricams o nuts saranno più adatti.
La dimensione delle fessure
Ogni bloccante copre una gamma di taglie. È importante scegliere un set completo (dal più piccolo al più grande) per affrontare tutte le situazioni. Un buon rack deve permettere di proteggere tanto le fessure sottili quanto quelle ampie.
La facilità di posizionamento
Alcuni modelli sono più ergonomici, altri più tecnici da posizionare correttamente. Un friend con una buona impugnatura e un colore ben visibile è più semplice da maneggiare rapidamente in parete.
Peso e ingombro
In lunghe vie o in alpinismo la leggerezza è essenziale. Un rack ben ottimizzato unisce prestazioni e minimo ingombro. I bloccanti passivi sono leggeri e poco voluminosi; i meccanici sono più pesanti ma più rapidi da posizionare.
Compatibilità con il vostro imbrago o zaino
Assicuratevi che il vostro imbrago disponga di sufficienti portamateriale per trasportare l'intero rack. Alcuni arrampicatori utilizzano anche cinghie dedicate o un porta-bloccanti per organizzare efficacemente l'attrezzatura.
Le tendenze attuali intorno ai bloccanti d’arrampicata
Il mondo del trad e del terreno d’avventura è in piena espansione, e i produttori si sfidano in ingegnosità per offrire attrezzature più tecniche, leggere e affidabili.
- Friends a doppio asse per una maggiore gamma di regolazione
- Micro-bloccanti rinforzati per una migliore resistenza a carichi bassi
- Codici colore standardizzati per un riconoscimento rapido
- Tricams in materiali compositi leggeri
- Camme con grip ottimizzato per migliore aderenza su roccia liscia
I bloccanti moderni offrono maggiore precisione, più sicurezza e un uso più intuitivo, anche per gli arrampicatori alle prime esperienze su terreno non attrezzato.
I marchi imprescindibili di bloccanti d’arrampicata
Presso Tonton Outdoor selezioniamo i migliori marchi di bloccanti per la loro affidabilità, durabilità e prestazione sul terreno.
Con i suoi celebri Camalots, Black Diamond, ad esempio, è un punto di riferimento per bloccanti meccanici e passivi. Protezioni affidabili e robuste, utilizzate sulle più grandi pareti del mondo.
In sintesi: i bloccanti, molto più che semplici protezioni
I bloccanti d’arrampicata sono elementi chiave della progressione in terreno d’avventura. Permettono all’arrampicatore di proteggersi dove non esistono ancoraggi fissi, offrendo totale libertà d’itinerario e massima responsabilità personale.
Presso Tonton Outdoor vi aiutiamo a comporre il rack di bloccanti adatto al vostro stile di arrampicata, al vostro terreno e al vostro livello. Che siate principianti nel trad o amanti delle grandi pareti impegnative, dotatevi di bloccanti affidabili, leggeri e progettati per durare.
Volete completare la vostra attrezzatura d'arrampicata? Tonton Outdoor vi offre tutti i consigli per scegliere correttamente la taglia dei vostri scarpette d'arrampicata!