Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Bastoni da nordic walking

L'accessorio indispensabile per il nordic walking, se ne dovesse scegliere solo uno!

Hai visto 23 articoli su 23

I bastoni da nordic walking sono un equipaggiamento essenziale per il praticante per praticare questa attività dinamica e completa. Permettono di coinvolgere l’intero corpo garantendo stabilità, propulsione e comfort su terreni diversi. Che Lei sia principiante o esperto, la scelta di buoni bastoni ottimizza la tecnica, previene i dolori articolari e aumenta le prestazioni. Leggeri, ergonomici e spesso realizzati in carbonio o alluminio, questi bastoni La accompagnano tanto sui sentieri pianeggianti quanto sui percorsi collinari.

 

Perché scegliere bastoni specifici per il nordic walking?

Optare per bastoni progettati specificamente per il nordic walking significa garantire una pratica sicura, fluida e performante. A differenza dei bastoni da trekking, quelli per il nordic walking sono monopezzo o telescopici ma più rigidi, con un guanto a cinturino che favorisce la spinta all’indietro. La loro progettazione punta a coinvolgere pienamente la parte superiore del corpo, sollecitando braccia, spalle, pettorali e addominali a ogni movimento. La punta, spesso in tungsteno, assicura un’ottima presa sui terreni naturali, mentre il copripunta rimovibile permette un uso urbano. Infine, l’impugnatura ergonomica offre una presa naturale ed evita tensioni muscolari.

Questi bastoni sono dunque un vero strumento di performance, ma anche di prevenzione. Aiutano a mantenere l’equilibrio, riducono il carico sulle ginocchia e migliorano la coordinazione. Inoltre, rinforzano la resistenza e contribuiscono a un lavoro cardio-vascolare più completo rispetto a una semplice camminata. Scegliere bastoni adeguati significa ottimizzare la tecnica riducendo al minimo il rischio di infortuni.

 

I diversi tipi di bastoni da nordic walking

Esistono diverse categorie di bastoni a seconda del livello, degli obiettivi e della frequenza di utilizzo. La scelta dipende anche dal tipo di terreno su cui si cammina.
 

Bastoni monopezzo

I bastoni monopezzo sono rigidi, leggeri e particolarmente performanti. Sono realizzati in un unico pezzo, il che garantisce un’eccellente trasmissione dell’energia. Questo tipo è apprezzato da chi pratica regolarmente e dai concorrenti.

 

  • Meno vibrazioni grazie alla rigidità
  • Eccellente durabilità
  • Ottimo comfort di spinta
  • Non si piegano, quindi meno pratici da trasportare
  • Eccellente stabilità su ogni tipo di terreno

 

Sono i modelli più efficaci per un utilizzo intensivo o sportivo.
 

Bastoni telescopici

I bastoni telescopici si regolano in lunghezza, spesso su 2 o 3 segmenti. Questo tipo di bastone è apprezzato per la sua versatilità e praticità, in particolare in viaggio o per i principianti.

 

  • Regolazione facile in base all’altezza o al tipo di terreno
  • Compatto e poco ingombrante una volta ripiegato
  • Ideale per principianti o per escursioni miste
  • Leggermente più pesante e meno rigido rispetto a un monopezzo
  • Meno precisione nella spinta

 

Si prestano perfettamente a un uso occasionale o per scoprire il nordic walking.
 

Bastoni pieghevoli

I bastoni pieghevoli sono pensati per i camminatori nomadi o per chi desidera infilare i bastoni in uno zaino. Sono composti da più sezioni collegate da un cavo interno, in modo simile ad alcuni bastoni da trail.

 

  • Formato ultra‑compatto una volta piegato
  • Leggerezza ottimale a seconda dei materiali
  • Rigidità adeguata per una camminata moderata
  • Meno robusti per un uso intensivo
  • Apertura/chiusura rapida e intuitiva

 

Perfetti per chi combina nordic walking, viaggio e ricerca della leggerezza.
 

I criteri per scegliere bene

Scegliere bene i bastoni da nordic walking significa assicurarsi comfort, performance e sicurezza. Diversi elementi tecnici ed ergonomici devono guidare la Sua decisione: materiali, lunghezza, sistema di cinturino, impugnatura, punta e frequenza d’utilizzo.
 

Lunghezza adatta alla Sua altezza

La lunghezza del bastone è fondamentale. Un bastone troppo lungo o troppo corto compromette la gestualità, la postura e l’efficacia. La regola generale è moltiplicare la Sua altezza per 0,68 per ottenere la lunghezza ideale.

 

  • Altezza tra 1,55 m e 1,60 m : bastoni da 105 cm
  • Altezza tra 1,65 m e 1,70 m : bastoni da 115 cm
  • Altezza tra 1,75 m e 1,80 m : bastoni da 120 cm
  • Altezza superiore a 1,85 m : bastoni da 125 cm

 

Un buon regolaggio favorisce una spinta fluida, riduce l’affaticamento e tutela le articolazioni.
 

Materiali: carbonio o alluminio?

I materiali influenzano peso, rigidità e comfort d’uso. Il carbonio è spesso privilegiato dai praticanti regolari, mentre l’alluminio offre un buon rapporto qualità/prezzo per i principianti.

 

  • Carbonio : leggerezza, assorbimento delle vibrazioni, rigidità
  • Composito : miscela di carbonio + fibra di vetro, compromesso ideale
  • Alluminio : robustezza, accessibilità, leggermente più pesante

 

La percentuale di carbonio è un buon indicatore: quanto più è alta, tanto più i bastoni sono di fascia alta.
 

Impugnatura e guanto

L’impugnatura (o grip) e il guanto sono a contatto permanente con la Sua mano. La loro qualità influisce direttamente sulla presa, sulla precisione e sul comfort.

 

  • Impugnatura in sughero : piacevole, assorbe il sudore
  • Impugnatura in schiuma : leggera, economica
  • Guanto staccabile : consente di lasciare il bastone senza perdere controllo
  • Sistemi Click o Magnetic Strap : molto pratici per pause rapide

 

Un guanto ergonomico favorisce un buon trasferimento di energia ed evita tensioni nelle dita e nel polso.
 

Punta e pad

La punta è l’elemento che tocca il suolo. Assicura la propulsione e la tenuta. Un copripunta rimovibile permette di adattare i bastoni a ogni terreno.

 

  • Punta smussata in tungsteno : ideale sui sentieri naturali
  • Pad in gomma : da montare su superfici dure o asfalto
  • Punte orientate : migliore aderenza nella camminata dinamica

 

Alcuni marchi propongono punte orientabili o retraibili per maggiore versatilità.

 

Tendenze attuali dei bastoni da nordic walking

Il mercato dei bastoni da nordic walking evolve chiaramente verso prodotti più leggeri, più ergonomici e sempre più tecnici. I produttori concentrono gli sforzi d’innovazione sui sistemi di guanto, sulla modularità delle punte e sull’uso di materiali alleggeriti. I nuovi sistemi magnetici o a clip permettono oggi uno sgancio rapido e sicuro del guanto, rendendo più semplice impugnare una borraccia o consultare uno smartphone senza interrompere la sessione. Questi dispositivi sono particolarmente apprezzati durante allenamenti a intervalli o camminate con pause regolari. Parallelamente, l’introduzione del carbonio ad alta densità ha consentito un alleggerimento estremo dei bastoni senza compromettere la rigidità, migliorando nettamente anche l’assorbimento degli urti. Questo aumento del comfort si percepisce soprattutto sulle lunghe distanze, rendendo il nordic walking più fluido, accessibile e piacevole che mai.

 

I marchi imprescindibili

Diversi marchi si distinguono nel mercato del nordic walking per tecnicità, comfort e durabilità.

 

  • TSL Outdoor : leader francese, sistemi innovativi e produzione curata
  • Leki : ergonomia avanzata e modelli per tutti i livelli
  • Black Diamond : buon rapporto qualità/prezzo e ampia gamma

 

Questi marchi hanno saputo far evolvere i loro prodotti per rispondere alle esigenze specifiche di tutti i praticanti. Si trovano modelli per principianti come per esperti, con particolare attenzione alla qualità dei materiali e alla sicurezza.

 

In sintesi: i bastoni da nordic walking, molto più di un semplice accessorio

I bastoni da nordic walking sono molto più di semplici appoggi. Sono il motore del Suo movimento, i garanti della Sua postura e i Suoi alleati per progredire con piacere. Ogni componente – dal guanto alla punta – svolge un ruolo chiave nel comfort e nell’efficacia.

Investire in bastoni adeguati significa aprirsi a una pratica più fluida, più sportiva e più rispettosa del corpo. Che Lei cammini in club, per piacere o in preparazione fisica, l’equipaggiamento giusto fa la differenza. Con i bastoni giusti, ogni uscita diventa un momento di vitalità. Consulti il nostro guida pratica per scegliere i Suoi bastoni da nordic walking ideale! 

Loading...