Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Bevande energetiche durante lo sforzo

Rimani performante ed eviti i cali di energia con queste soluzioni di idratazione appositamente concepite per lo sforzo.

Hai visto 23 articoli su 23

Bevande durante lo sforzo: idratatevi, rendete al meglio

Durante lo sforzo, il Suo corpo perde acqua, minerali ed energia. Per mantenere le Sue prestazioni ed evitare i cali di energia, le bevande durante lo sforzo sono uno strumento indispensabile. Da Tonton Outdoor Le proponiamo una gamma completa di bevande energetiche per lo sport, pensate per sostenere il Suo organismo durante tutte le attività outdoor: trail, escursionismo, ciclismo, triathlon o alpinismo.

Queste bevande isotoniche, ipotoniche o energetiche sono appositamente formulate per idratare efficacemente, fornire un apporto costante di carboidrati e compensare le perdite di elettroliti dovute alla sudorazione. 

 

 

Perché scegliere una bevanda durante lo sforzo?

Bere acqua non è sempre sufficiente durante uno sforzo prolungato. In complemento alla Sua alimentazione energetica, le bevande sportive durante lo sforzo assicurano un apporto completo e rapido per mantenere le Sue capacità fisiche e mentali al massimo livello.

Ecco i loro principali vantaggi:

  • Idratazione ottimizzata : sostituiscono i minerali persi con il sudore (sodio, potassio, magnesio…).
  • Energia costante : grazie a carboidrati semplici e complessi, evitano i cali di energia.
  • Migliore assimilazione : la loro composizione facilita l’assorbimento senza disturbare la digestione.
  • Prevenzione dei crampi : gli elettroliti contribuiscono all’equilibrio muscolare.
  • Facilità d’uso : da bere a piccoli sorsi, anche durante lo sforzo.

 

 

I diversi tipi di bevande durante lo sforzo

In funzione della durata, dell’intensità e delle condizioni meteo, diversi tipi di bevande per lo sforzo possono essere utilizzati per ottenere la massima efficacia.

 

Bevande isotoniche

Le più comuni, hanno una concentrazione simile a quella del sangue, il che permette un assorbimento rapido:

  • Carboidrati + elettroliti per un doppio effetto idratante ed energetico (per saperne di più sugli elettroliti, questi piccoli conduttori di minerali essenziali, consulti il nostro articolo del blog "Consommer des électrolytes en trail running : nos conseils")
  • Perfette per gli sforzi da 1 a 3 ore
  • Spesso aromatizzate (limone, frutti di bosco, tè verde…) per favorire un’assunzione regolare

 

Bevande ipotoniche

Meno concentrate in carboidrati, sono ideali per l’idratazione pura:

  • Priorità all’acqua e agli elettroliti
  • Poco dolciate, quindi più digeribili con caldo o sforzo moderato
  • Perfette in complemento a barrette o gel

 

Bevande energetiche tutto-in-uno

Progettate per gli sforzi lunghi o in autonomia, sostituiscono contemporaneamente acqua, energia e minerali:

  • Carboidrati a doppio trasporto (glucosio + fruttosio) per un’energia sostenuta
  • Apporto completo di elettroliti, talvolta con BCAA o caffeina
  • Formule personalizzabili in base alla durata o all’intensità

 

 

I criteri per scegliere bene la Sua bevanda da sforzo

Per sfruttare al meglio la Sua bevanda durante lo sforzo, ecco gli elementi essenziali da considerare in base alla Sua attività.

 

1. La durata dello sforzo

Più lo sforzo è lungo, maggiori sono i fabbisogni di energia e minerali:

  • Meno di 1h30 : bevanda isotonica leggera o acqua + elettroliti sono sufficienti
  • Da 1h30 a 3h : consigliata una bevanda energetica con carboidrati e elettroliti
  • Oltre le 3h : opti per una bevanda completa, con energia, minerali e talvolta aminoacidi

 

2. Le condizioni climatiche

Il caldo, l’altitudine o il freddo influenzano i Suoi bisogni:

  • In caso di caldo : privilegi le bevande ipotoniche con molti elettroliti
  • In caso di freddo : punti sui carboidrati per mantenere l’energia
  • In quota : attenzione alla disidratazione accelerata, beva molto regolarmente

 

3. La tolleranza digestiva

Una bevanda troppo dolce o mal formulata può essere controproducente:

  • Scegli una formula testata in allenamento
  • Eviti prodotti troppo acidi o troppo concentrati
  • Vary i gusti e le consistenze per evitare la monotonia

 

4. Il formato

A seconda della Sua attività, sono disponibili diversi formati:

  • Polveri da diluire : economiche e facili da adattare alle Sue esigenze
  • Stick monodose : pratici da trasportare in escursione o in gara
  • Bevande pronte da bere : perfette per semplicità o partenze rapide

 

 

Le tendenze attuali delle bevande durante lo sforzo

Le bevande sportive moderne uniscono efficacia, naturalità e praticità. Ecco cosa si distingue oggi.

 

Formule più naturali e "clean"

Gli sportivi vogliono prodotti buoni per il corpo e per il pianeta:

  • Ingredienti bio, senza coloranti né aromi artificiali
  • Dolcificate naturalmente (sciroppo d’agave, frutta) o poco dolciate
  • Prodotti vegan, senza glutine o senza lattosio sempre più frequenti

 

Maggiore personalizzazione

Ogni sportivo è unico, i brand lo capiscono:

  • Dosaggio variabile di carboidrati ed elettroliti
  • Formule adattate alla durata o all’obiettivo (performance, resistenza, recupero)
  • Aromi delicati, esotici o aciduli per variare i piaceri

 

Formati nomadi e outdoor

Le esigenze del terreno sono prese in considerazione:

  • Stick ultra-compatti, perfetti per trail o bikepacking
  • Sacchetti richiudibili o imballaggi compostabili
  • Bevande multi-effetto (idratazione + energia + concentrazione)

 

 

I marchi imprescindibili

Da Tonton Outdoor, selezioniamo i marchi più affidabili e innovativi del mercato per offrirLe bevande durante lo sforzo efficaci, digeribili e adatte alle Sue pratiche outdoor :

  • Overstim.s : riferimento francese, ampia gamma di bevande isotoniche e antiossidanti.
  • Maurten : tecnologia hydrogel per un assorbimento massimo senza disturbi digestivi.
  • Näak : bevande da sforzo arricchite con elettroliti e proteine, ideali per gli ultras.
  • Meltonic : formule naturali a base di miele e pappa reale, delicate per lo stomaco.
  • Baouw : bevande naturali con ingredienti bio e grezzi, per un’energia progressiva.
  • Ergysport : micronutrizione sportiva di qualità, con bevande ricche di minerali e antiossidanti.
  • MX3 : bevande francesi pratiche, ben dosate e adatte a tutte le discipline outdoor.
  • TA Energy : nuove formule artigianali e naturali, made in France, molto digeribili ed energetiche.

 

 

In sintesi: le bevande durante lo sforzo, molto più di una semplice idratazione

Le bevande da sforzo sono molto più di acqua zuccherata. Sono pensate per idratare, alimentare e proteggere il Suo organismo durante tutta l’attività. Scegliendo una bevanda adatta alla Sua disciplina, ai Suoi gusti e alla Sua fisiologia, aumenterà il Suo comfort, le Sue prestazioni e il piacere ad ogni uscita.

Da Tonton Outdoor, abbiamo selezionato per Lei delle bevande sportive testate dai praticanti e approvate dagli appassionati! Prepari le sue borracce… e parta con la mente (e il corpo) leggero!

Loading...