Quando il mese di agosto arriva con le sue temperature torride e il sole cocente, diventa difficile godersi pienamente le attività outdoor. Scarpe da trekking che aderiscono, zaino che scotta la pelle, tenda da bivacco trasformata in una sauna… La vediamo arrivare: non ha voglia di sudare a grosse gocce per una semplice passeggiata. E ha perfettamente ragione!
Da Tonton Outdoor, siamo i primi a mettere la mano alzata quando si tratta di andare dove l’aria è più fresca, più pura, più respirabile (siamo brettoni, dopotutto...). Non serve scalare l’Everest né partire dall’altra parte del mondo. La Francia (e i suoi vicini nordici) è piena di luoghi naturali dove Lei può camminare, correre, pedalare, pagaiare o semplicemente contemplare, senza rischiare un colpo di calore.
In questo articolo Le proponiamo la nostra selezione delle destinazioni outdoor per fuggire dalla canicola in agosto. Che Lei sia un appassionato di escursioni in quota, un fanatico di MTB nei boschi o un amante delle esplorazioni sotterranee, qui troverà spunti per soddisfare la voglia di aria fresca, panorami grandiosi e avventura allo stato puro.
Si metta le scarpe, prepari lo zaino e la sua lampada frontale, e scopra idee per vacanze attive al fresco… lontano dalle sdraio surriscaldate e dalle spiagge affollate!
1. Il Vercors (Isère – Drôme)
Adagiata tra le Alpi e la valle del Rodano, la regione del Vercors è un rifugio di pace per gli amanti della natura e della freschezza. Questo massiccio di media montagna unisce molti vantaggi: quote moderate (tra gli 800 e i 1800 m), foreste profonde, altipiani battuti dalla brezza e pareti vertiginose per i più avventurosi.
Perché andarci in agosto? Perché qui troverà un clima piacevole, anche durante le peggiori ondate di caldo. E le attività outdoor sono varie: escursionismo, bici, speleologia, arrampicata, trail running…
Idee di avventura :
- Escursione selvaggia sull’Alto-Pianoro del Vercors (riserva naturale)
- Discesa in MTB dal Col de Rousset
- Esplorazione della grotta di Choranche, un vero frigorifero naturale (12°C costanti!)
2. Le grotte della Slovenia
Se è curioso e le piace unire avventura e freschezza, la Slovenia potrebbe diventare il suo nuovo colpo di cuore estivo. Questo piccolo paese verde dell’Europa centrale è una gemma ancora poco conosciuta, ricca di tesori naturali soprattutto sotto terra. Le grotte di Postojna e di Škocjan, patrimonio dell’UNESCO, offrono un’esperienza unica in enormi cavità dove la temperatura non supera mai i 10°C.
Perché è una destinazione perfetta per rinfrescarsi? Perché mentre gli altri si sciolgono ai bordi delle piscine, Lei esplora un mondo fiabesco di gallerie, fiumi sotterranei e stalagmiti alte come palazzi. È il mix perfetto tra cultura, natura ed evasione… senza sudare neanche una goccia.
Da non perdere :
- La grotta di Postojna, accessibile con un piccolo treno, con i suoi 24 km di gallerie spettacolari (la più visitata d’Europa)
- Le grotte di Škocjan, vere cattedrali minerali scavate dal fiume Reka, da scoprire a piedi con passerelle mozzafiato
- I sentieri escursionistici del Carso sloveno, tra boschi, doline e castelli medievali
3. Belle-Île-en-Mer (Bretagna Sud)
Sì, ha letto bene: un’isola in estate per sfuggire al caldo. Ma qui non c’è canicola: Belle-Île, fedele al suo nome, gode di un clima oceanico temperato, di una brezza quasi costante e di un paesaggio che invita all’avventura.
Perché la amiamo? Perché è un’isola bretone con scogliere impressionanti, calette selvagge e soprattutto… un sentiero costiero eccezionale di 85 km, classificato tra i più belli di Francia.
Da fare assolutamente :
- GR 340 per il giro completo a piedi in 3-5 giorni
- Surf a Donnant o paddle nelle calette protette
- Passeggiate in bici tra borghi fioriti e campi marini
4. Il Mont-Dore e il massiccio del Sancy (Alvernia)
Il centro della Francia può anch’esso salvarla dalla canicola. In Alvernia, tra i 1000 e i 1885 metri di altitudine, troverà un angolo di verde dove i vulcani diventano un’attrazione divertente, i laghi invitano al bagno e le notti restano fresche anche in estate.
Perché andarci? Perché è una delle poche regioni francesi dove si possono alternare escursione, bagno e una buona tartiflette in pieno agosto senza soffrire troppo il caldo.
Essenziali :
- Salita al Puy de Sancy all’alba
- GR 30 e il giro dei laghi di origine vulcanica
- Trail running sulle creste e nei boschi attorno a Mont-Dore
5. I fiordi della Norvegia
Se cerca una destinazione dove si può camminare in maglietta con 18°C ad agosto, allora deve andare in Norvegia. Là, i fiordi spettacolari, i ghiacciai scintillanti e la natura selvaggia offrono panorami che rinfrescano soltanto a guardarli.
Perché vale la pena? Per combinare trekking, kayak, bivacco e bagni frizzanti in uno scenario unico al mondo.
Da vivere intensamente :
- Escursioni iconiche come Trolltunga o Preikestolen
- Kayak nei fiordi (Nærøyfjord, Geirangerfjord)
- Bivacco in totale libertà grazie al diritto di accesso alla natura
6. Il parco nazionale dei Pirenei
Meno affollati delle Alpi, i Pirenei francesi offrono un eccellente compromesso tra freschezza, accessibilità e senso di lontananza. Con vette oltre i 3000 metri, laghi d’alta quota e sentieri talvolta desolati, sono una perla per gli sportivi in cerca di tranquillità.
Perché li consigliamo? Perché anche in piena estate potrà dormire in tenda senza cuocere e partire all’alba senza essere sommerso dalla folla.
Da esplorare :
- Circo di Gavarnie e le sue cascate vertiginose
- I laghi del Néouvielle per bivacco e bagno
- Salita al Vignemale per i più allenati
7. L’isola d’Ouessant (Finistère)
Se vuole davvero fuggire dal caldo, punti a ovest… molto a ovest. L’isola d’Ouessant è l’ultimo lembo di terra francese prima dell’America e offre un clima oceanico perfetto per chi scappa dall’afa. Niente aria condizionata, niente ingorghi, niente cemento. Solo spruzzi di mare, uccelli e sentieri fiancheggiati da erica.
Perché ci piace? Perché è calma, selvaggia, poetica e le temperature raramente superano i 22°C in estate.
Da vivere intensamente :
- Giro completo dell’isola in bicicletta
- Escursioni sulle scogliere battute dal vento
- Osservazione delle pecore, degli uccelli, dei conigli e delle foche dell’isola
8. L’altopiano dell’Aubrac
Lontano dal trambusto, l’
Perché scegliere l’Aubrac? Per disconnettersi, camminare con calma, incontrare più mucche che persone e gustare un aligot meritato sotto una coperta anche in agosto.
Da non perdere :
- Escursione sul GR65 (via di Santiago)
- Bivacco vicino ai ruscelli
- Formaggi, fouace e mercati locali
9. La grotta di Choranche (Vercors)
A volte basta scendere sotto terra per ritrovare un po’ di freschezza. A 12°C costanti tutto l’anno, la grotta di Choranche è una destinazione anti-canicola per eccellenza… ma anche un luogo magico da esplorare!
Perché è unica? Per le stalattiti sottili come capelli, i bacini color smeraldo e l’atmosfera fiabesca delle cavità naturali. Accessibile a tutti, anche alle famiglie.
Da combinare con :
- Escursione attorno alla cascata di Gournier
- Via corda o speleologia guidata nelle grotte vicine
- Notte fresca in un rifugio nel bosco
10. Il Kungsleden (Svezia)
Cerca l’avventura definitiva, lontano dalla folla e dal caldo? Benvenuto sul Kungsleden, uno dei più bei trek d’Europa, nel nord della Svezia. In agosto le zanzare sono meno invadenti, le giornate sono ancora lunghe e il clima resta mite (10 a 18°C).
Perché è indimenticabile? Perché qui ogni giorno di cammino è una lezione di libertà, tra capanne svedesi, renne libere e laghi lucenti.
Da vivere :
- Trekking tra Abisko e Nikkaluokta
- Bivacco in tenda di fronte ai ghiacciai
- Relax nei rifugi della Svenska Turistföreningen immersi nella natura
Conclusione : Ad agosto, mantenga la testa fredda e lo spirito avventuroso
Avrà capito, ci sono mille e un modi per vivere un’estate attiva senza subire la canicola. Che Lei preferisca l’escursionismo in quota, le grotte sotterranee, un’isola bretone, un fiordo scandinavo o un sentiero nordico, ogni destinazione di questa top 10 è un’invito a esplorare in modo diverso, lontano dalle spiagge affollate e dalle città surriscaldate.
Partire al fresco ad agosto non significa fuggire dall’estate, ma anzi goderla appieno: respirare aria pulita, stupirsi davanti a panorami selvaggi e muoversi senza temere i colpi di calore. Le destinazioni outdoor fresche sono anche un’occasione per riconnettersi con la natura, rallentare, bivaccare, divertirsi sui sentieri… tutto questo senza surriscaldarsi.
Quindi se si stava ancora chiedendo dove andare ad agosto per sfuggire al caldo, speriamo che questo articolo Le abbia dato voglia di uscire dai sentieri battuti o di camminare più a lungo su quelli che conosce. Che sia in cerca di vacanze nature al fresco, di un trek all’ombra o di un buon piano grotta a 12°C, c’è sempre un’avventura da vivere, anche nel pieno dell’estate!
E se ha bisogno di una mano per scegliere l’attrezzatura, le sue scarpe da trekking, lo zaino da trail o una giacca leggera per le serate in quota… sa dove trovarci!