Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto
21/11/25

Tata Camille

La bretagnarde

Condividi questo articolo

Tour dei laghi italiani in van: la guida completa per un road trip all'aperto

Tour dei laghi italiani in van: la guida completa per un road trip all'aperto

Partire in van attrezzato e fare il giro dei laghi italiani è un po’ il combo perfetto: strade panoramiche, bagni al tramonto, piccoli borghi colorati e montagne sullo sfondo. In questo articolo vi portiamo in un road trip in van intorno ai laghi italiani, dal Lago di Como al Lago di Garda, passando per il Lago Maggiore, il Lago d’Iseo e il Lago d’Orta, con consigli pratici per viaggiare in van in Italia in modalità all’aperto e responsabile.

 

Perché fare il giro dei laghi italiani in van?

Prima di tracciare l’itinerario, prendiamoci un momento per capire perché un road trip in van intorno ai laghi italiani fa sognare tanti viaggiatori e viaggiatrici appassionati di attività all’aperto.
 

Un condensato di montagne, acqua e borghi pittoreschi

I laghi del nord Italia, come il Lago di Como, il Lago di Garda o il Lago Maggiore, sono incastonati ai piedi delle Alpi. Questo crea un’atmosfera molto particolare: acque calme, talvolta turchesi, circondate da vette scoscese, boschi e borghi aggrappati alle colline. Viaggiare in van attorno ai laghi italiani significa svegliarsi davanti a panorami da cartolina, con facile accesso al trekking, al trail, al paddle o alla bici.
 

La libertà del van attrezzato

Il van attrezzato è l’alleato ideale per esplorare i laghi italiani: potete adattare i ritmi, cambiare lago quando volete, godervi uno spot all’alba un giorno e un borgo vivace il giorno dopo. Il viaggio in van permette anche di alternare tra bivacchi in natura (dove è consentito o tollerato), aree attrezzate per van e campeggi attrezzati, a seconda del vostro desiderio di comfort.
 

Una destinazione accessibile dalla Francia

Un altro punto di forza di questo road trip in van intorno ai laghi italiani è l’accessibilità. Dalla Francia è facile raggiungere la regione dei laghi attraverso il tunnel del Monte Bianco, il colle del Frejus o il confine ligure, per poi scendere tranquillamente verso il Lago Maggiore, il Lago di Como o il Lago di Garda. È un’ottima idea per un viaggio di 7-15 giorni senza prendere l’aereo.

 

Tour dei laghi italiani in van: quali laghi scoprire assolutamente?

I "laghi italiani" non si limitano ai più noti. Se il trio Lago di Como – Lago di Garda – Lago Maggiore è imprescindibile, altri specchi d’acqua più intimi come il Lago d’Orta o il Lago d’Iseo meritano di sicuro una deviazione. Ecco i laghi da inserire nel vostro itinerario di road trip.
 

Lago di Como: l’icona glamour e montagna

Il Lago di Como (Lago di Como) è probabilmente il più celebre dei laghi italiani. Costeggiato da ville sontuose, giardini lussureggianti e borghi come Bellagio, Varenna o Menaggio, offre un’atmosfera chic, ma non solo: appena si sale un po’ di quota, l’ambiente diventa molto più selvaggio.

  • Atmosfera: borghi eleganti, montagne ripide, traghetti frequenti
  • Attività: escursioni, trail, vie ferrate, paddle, kayak, gite in barca
  • Idea per un viaggio lungo: "road trip in van attorno al Lago di Como"

In van conviene approfittare delle rive più tranquille a nord del lago, intorno a Domaso o Gravedona, dove si trovano campeggi orientati all’outdoor e un’atmosfera più rilassata rispetto alla sponda sud.

Lago di Garda: il terreno di gioco per gli sportivi

Il Lago di Garda (Lago di Garda) è il lago più grande d’Italia ed è uno dei migliori spot per gli sport outdoor. A nord, verso Riva del Garda o Torbole, le pareti rocciose si tuffano nel lago e il paesaggio è spettacolare. È un paradiso per il ciclismo su strada, la MTB, il trail, l’arrampicata e gli sport acquatici.

  • Atmosfera: molto orientata all’outdoor, borghi vivaci, tante attività sportive
  • Attività: escursioni, vie ferrate, kite, windsurf, MTB, bagni
  • Idea per un viaggio lungo: "viaggio in van al Lago di Garda in famiglia"

Con un van attrezzato, il Lago di Garda è una base ideale: si può restare diversi giorni, raggiungere le montagne vicine e alternare giornate sportive a momenti di relax in riva al lago.

Lago Maggiore: atmosfera elegante e isole romantiche

Il Lago Maggiore (Lago Maggiore) conquista per le sue sponde eleganti, i giardini lussureggianti e le Isole Borromee. È il lago perfetto per combinare van life, gite in barca e visite culturali. Città come Stresa o Verbania sono ottimi punti di partenza per esplorare i dintorni.

In road trip in van si apprezzano in particolare le zone più defilate, dove si trovano campeggi più tranquilli, un’atmosfera rilassata e splendidi punti panoramici sul lago all’alba o al tramonto.

Lago d’Iseo: il fratello minore ancora preservato

Meno noto dei vicini, il Lago d’Iseo (Lago d’Iseo) è una tappa perfetta se cercate un lago italiano più tranquillo. Meno turistico, più autentico, offre un’atmosfera rilassata e panorami altrettanto belli.

Potrete imbarcarvi per Monte Isola, l’isola al centro del lago, o esplorare le piccole strade panoramiche in van. È un’ottima scelta per un road trip in van intorno ai laghi italiani se amate uscire dai percorsi più battuti.

Lago d’Orta: il segreto ben custodito

Il Lago d’Orta (Lago d’Orta) è spesso descritto come uno dei più romantici d’Italia. Il borgo di Orta San Giulio, adagiato sul lago, è una meraviglia. È un lago più piccolo, perfetto per una tappa tranquilla durante il vostro tour dei laghi italiani in van.

Passeggiate intorno al lago, visita all’Isola di San Giulio, tramonti da picnic in riva all’acqua… l’atmosfera è più intima, ideale per staccare tra due laghi molto frequentati.

Idee di itinerario: giro dei laghi italiani in van in 10-14 giorni

Per aiutarvi a strutturare il viaggio in van intorno ai laghi italiani, ecco un suggerimento di itinerario modulabile. Da adattare in base al vostro punto di partenza, alla stagione e alle attività che preferite.

Tappa 1: Lago Maggiore e Lago d’Orta

Iniziate dal Lago Maggiore, dedicando qualche giorno alle zone di Stresa, Verbania o Cannobio. Godetevi le Isole Borromee, i giardini e le passeggiate lungo l’acqua. In van puntate su un campeggio ben posizionato per accedere facilmente ai traghetti e ai sentieri.

  • Durata consigliata: 3 giorni
  • Attività: gite in barca, escursioni, visite alle isole, bici

Poi dirigetevi verso il Lago d’Orta per un’atmosfera più tranquilla. Una o due notti attorno a Orta San Giulio permettono di esplorare bene la zona.

Tappa 2: Lago di Como

Proseguite verso il Lago di Como. Il nord del lago, verso Dongo, Domaso o Colico, è particolarmente adatto a un road trip in van, con diversi campeggi e un’atmosfera più orientata all’outdoor.

  • Durata consigliata: 3-4 giorni
  • Attività: escursioni panoramiche, trail, gite in barca, paddle

Le lunghe ricerche tipo "dove dormire in van sul Lago di Como" o "miglior camping Lago di Como per van attrezzato" mostrano quanto il territorio sia popolare tra i vanlifer.

Tappa 3: Lago d’Iseo

Scendete verso il Lago d’Iseo per spezzare il ritmo molto turistico dei grandi laghi. Qui si prende il tempo: borghi tranquilli, passeggiate in riva al lago e piccole strade da esplorare in van.

Una giornata a Monte Isola, raggiungibile in battello, può essere il momento clou del soggiorno: sull’isola non circolano auto, solo sentieri, biciclette e un’atmosfera molto rilassata.

Tappa 4: Lago di Garda

Concludete in bellezza al Lago di Garda, sul versante nord se amate l’outdoor (Riva del Garda, Torbole) o sul lato est e sud per un’atmosfera più balneare. In van, il nord del lago è perfetto per combinare spiaggia, montagna e sport all’aperto.

  • Durata consigliata: 3-5 giorni
  • Attività: vie ferrate, escursioni, MTB, arrampicata, sport acquatici

È una zona eccellente per fermarsi più notti e muoversi ogni giorno. Molti preparano il viaggio cercando informazioni come "road trip Lago di Garda in van" o "soggiorno outdoor in van al Lago di Garda".

Viaggiare in van in Italia: regole, campeggi e buone pratiche

Un tour dei laghi italiani in van è sinonimo di libertà… a patto di rispettare alcune regole, soprattutto per quanto riguarda il parcheggio notturno e il campeggio libero. Meglio essere ben informati prima di partire.

Campeggio libero in Italia: cosa sapere

In generale il campeggio libero è ufficialmente vietato in Italia e può comportare multe, soprattutto nelle zone turistiche molto frequentate come i laghi o i parchi naturali. Alcune regioni sono più tolleranti, ma è importante restare discreti, rispettosi ed evitare punti sensibili (spiagge, rive immediate dei laghi, aree protette).

Per un road trip sereno, preferite un mix tra campeggi, aree per camper/van e qualche notte più selvaggia solo dove è tollerato e lontano dalle abitazioni.

Campeggi e aree attrezzate attorno ai laghi italiani

Buone notizie per gli appassionati di van attrezzati: i laghi italiani sono molto ben serviti da campeggi e aree attrezzate. Intorno al Lago di Garda, al Lago di Como e al Lago Maggiore troverete molte opzioni, dal campeggio semplice allo spot molto attrezzato con piscina, ristorante e accesso diretto al lago.

Ricordatevi di prenotare in alta stagione, soprattutto a luglio-agosto, se volete un piazzola con vista e spazio sufficiente per il vostro van. In bassa stagione avrete più flessibilità per improvvisare lungo il percorso.

Rispetto dell’ambiente e delle comunità locali

Il successo del road trip in van attorno ai laghi italiani passa dal viaggiare in modo responsabile. Raccogliete tutti i vostri rifiuti, siate discreti, evitate rumori la sera, non scaricate mai le acque grigie o nere in natura e informatevi su isole ecologiche e stazioni di scarico locali. Un van pulito e un atteggiamento rispettoso sono la chiave affinché la van life resti ben accolta ovunque.

Tour dei laghi italiani in van: quali attività outdoor prevedere?

Ciò che rende questa regione così interessante è la possibilità di passare da una giornata molto sportiva a una più contemplativa, senza allontanarsi troppo dal van.

Trekking e trail attorno ai laghi

I laghi italiani sono circondati da montagne, il che li rende un terreno di gioco ideale per trekking e trail. Dai sentieri a balcone sul Lago di Como alle creste intorno al Lago di Garda, fino agli itinerari più dolci del Lago d’Orta, ce n’è per tutti i livelli.

Portate una buona coppia di scarpe da trekking o da trail, uno zaino leggero, acqua e una giacca antivento. Dal vostro van potete raggiungere facilmente i punti di partenza di molte escursioni.

Sport acquatici e bagni

In estate il bagno nei laghi italiani è ovviamente immancabile. Su alcuni laghi, in particolare il Lago di Garda e il Lago di Como, troverete anche opportunità per praticare paddle, kayak, kite, windsurf o vela. È l’occasione perfetta per alternare giornate sull’acqua e uscite in montagna.

Ciclismo su strada e MTB

Il nord Italia è terra di ciclismo. Le strade panoramiche che costeggiano i laghi o salgono verso i passi rendono la destinazione un sogno per i ciclisti. Alcuni campeggi offrono noleggio di bici e MTB, permettendo di variare le attività senza appesantire il van.

Quale attrezzatura portare per un giro dei laghi italiani in van?

Un buon road trip in van passa anche da una buona dotazione. Senza trasformare il vostro furgone in un negozio di sport, qualche indispensabile vi semplificherà la vita.

Equipaggiamento di base per il van attrezzato

Assicuratevi di avere il kit minimo per viaggiare serenamente: letto confortevole, fornello o cucina integrata, riserva d’acqua, frigo o ghiacciaia, illuminazione, tavolo e sedie pieghevoli. Un tendalino o una piccola tenda da tetto può essere molto apprezzabile per creare un angolo d’ombra in riva al lago.

Materiale outdoor da mettere nel bagagliaio

  • Un paio di scarpe da trekking o da trail
  • Un piccolo zaino da giorno
  • Un abbigliamento traspirante per camminare o correre
  • Una giacca impermeabile e antivento
  • Un costume da bagno, un asciugamano in microfibra e dei sandali
  • Eventualmente, un paddle gonfiabile o attrezzatura per nuoto in acque libere se amate l’acqua fredda

L’idea è restare versatili: grazie al van potrete adattare il programma quotidianamente in base al meteo, alla vostra forma e alle voglie del momento.

Quanto tempo prevedere per un tour dei laghi italiani in van?

Tutto dipende dal vostro ritmo e dalla stagione. Ma per godersi davvero un road trip intorno ai laghi italiani conviene non avere troppa fretta.

Un lungo weekend o una settimana

In 4-7 giorni potete, ad esempio, concentrarvi su due grandi laghi: Lago di Como e Lago di Garda, oppure Lago Maggiore e Lago d’Orta. È l’ideale per un primo viaggio in van in Italia, con meno trasferimenti e più tempo sul posto.

Due settimane per un giro più completo

Per un vero "tour dei laghi italiani in van" considerate piuttosto 10-14 giorni. Così potrete visitare il Lago Maggiore, il Lago d’Orta, il Lago di Como, il Lago d’Iseo e il Lago di Garda, lasciando anche giornate libere per godervi semplicemente lo spot del momento.

FAQ – Tour dei laghi italiani in van

Ancora indecisi o avete domande pratiche? Ecco una FAQ per aiutarvi a preparare il vostro road trip in van attorno ai laghi italiani.

Qual è il periodo migliore per fare il giro dei laghi italiani in van?

Il periodo migliore va grosso modo da maggio a settembre. Il cuore dell’estate offre meteo stabile ma laghi molto affollati. Primavera e inizio autunno sono perfetti per temperature più miti e meno affluenza.

Si può dormire ovunque in van attorno ai laghi italiani?

No, il campeggio libero è generalmente vietato in Italia, soprattutto nelle zone turistiche. È consigliato privilegiare campeggi, aree dedicate a van e camper e parcheggi autorizzati. Informatevi sempre localmente prima di passare la notte in un luogo.

Serve un van 4x4 per viaggiare intorno ai laghi italiani?

Non è necessariamente indispensabile. La maggior parte dei siti e dei campeggi attorno ai laghi è raggiungibile con un van classico. Un 4x4 può essere utile per alcune strade di montagna, ma non è obbligatorio per un road trip classico intorno ai laghi italiani.

Quanti giorni servono per godersi il tour dei laghi italiani?

Per un’istantanea, una settimana può bastare concentrandosi su due o tre laghi. Per un giro più completo che includa i grandi laghi e qualche lago minore, prevedete piuttosto 10-14 giorni per non passare tutto il tempo in viaggio.

Qual è il budget da prevedere per un road trip in van attorno ai laghi italiani?

Il budget dipenderà dal costo del van (noleggio o possesso), dai campeggi, dal carburante e dalle attività. I campeggi sono generalmente più cari intorno ai laghi più turistici, e prevedete una voce per traghetti, parcheggi a pagamento e accessi ad alcuni siti.

Ordina i prodotti citati nell'articolo!

Loading...