Skip to content
22/02/23

Tonton Nico

Alias Nico du web

Article updated on : 09/09/25

Share this article

Top 10 dei trail di montagna in Francia

Top 10 dei trail di montagna in Francia

Avete voglia di percorrere i sentieri di montagna? Ottimo, i Tontons hanno selezionato per voi i più prestigiosi trail di montagna. Pirenei, Alpi, Giura, Massiccio Centrale o Vosgi: la scelta è ampia. Qui troverete trail con percorsi diversi, con più o meno dislivello. Una cosa è certa, saprete apprezzare la bellezza dei paesaggi montani.

In qualità di specialisti nell’attrezzatura per trail running, Tonton Outdoor condivide con voi le sue leggendarie gare di trail di montagna in Francia.
 

1. Trail des Templiers

Questo trail iconico nato nel 1995 vi farà scoprire i paesaggi più belli della regione di Millau e dell’Aveyron. Si tratta di una gara autentica, con scorci selvaggi unici. Ogni ottobre vengono proposti 11 percorsi, da 11 a 109 km, con dislivelli fino a 4.580 m.

Cosa piace di più ai Tontons? L’impegno richiesto da questa competizione per ammirare una natura incontaminata, alternando altopiani calcarei, gole e falesie.

Per vivere il Festival des Templiers 2025, appuntamento dal 16 al 19 ottobre 2025.

2. Trail du Ventoux

Il Trail du Ventoux inaugura tradizionalmente la stagione dei trail in Francia. Con percorsi fino a 75 km e 3.900 m D+, offre un’immersione nei paesaggi aridi e calcarei del Gigante della Provenza.

Nel 2026, questa nuova edizione sarà il palcoscenico dei Campionati di Francia di trail (27, 28 e 29 marzo 2026).

3. VVX : Volvic Volcanix Expérience

C’è qualcosa di meglio di una gara immersa nella natura per scoprire un tesoro di colline boscose, nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Vulcani d’Alvernia? La VVX secondo noi fa parte senza dubbio delle più belle gare di montagna. Sono previsti diversi formati, dai 15 km ai 224 km, con dislivelli che vanno da 450 m D+ fino a 8.400 m D+.

Cosa piace di più ai Tontons? Il luogo di questa corsa festosa, situata su un sito simbolo della regione Alvernia-Rodano-Alpi, il Puy de Dôme.

Per la prossima edizione, appuntamento dal 14 al 16 maggio 2026.

4. Marathon du Mont-Blanc

Per vivere questa gara, partecipate nel soleggiato mese di giugno ai 42 km del Monte Bianco e ai suoi 2.540 m di dislivello positivo. Una gara di riferimento in un ambiente maestoso, che ogni anno dal 1979 riunisce l’élite del trail. Vi aspettano altri 3 formati: la 90 km del Monte Bianco (92 km e 6.330 m D+), il celebre marathon da 42 km e la 23 km del Monte Bianco (23 km e 1.680 D+).

Cosa piace di più ai Tontons? I 10.000 runner alla partenza, incitati da oltre 30.000 spettatori.

Per l’edizione 2026, appuntamento dal 25 al 28 giugno 2026.

5. Trail des Passerelles

Questa gara nella regione Rodano-Alpi riunisce ogni luglio, sotto il sole, migliaia di trail runner. In questa competizione di montagna vi aspettano una decina di formati, dai 1,5 km per i bambini fino a 68 km con 3.500 m di dislivello positivo.

Cosa piace di più ai Tontons? Questa esperienza unica di attraversare passerelle himalayane sospese sulle acque turchesi del lago di Monteynard.

Appuntamento dal 4 al 12 luglio 2026.

6. UT4M : l’Ultratour des 4 massifs

L’UT4M fa ovviamente parte della nostra top 10 delle gare di trail più leggendarie in montagna. Si tratta di una competizione che attraversa i 4 massicci intorno a Grenoble: Belledonne, Chartreuse, Vercors e Taillefer. Una gara molto impegnativa che si svolge ogni luglio. Il trail propone 12 percorsi, dai 20 km ai 160 km. Avrete l’occasione di passare tra cime, passi, laghi e stazioni sciistiche.

Cosa piace di più ai Tontons? Il 160 Xtrem, una sfida (davvero folle) per chi vuole superare sé stesso correndo 174 km in 4 giorni.

Appuntamento dal 16 al 19 luglio 2026

7. La 6000 D in Savoia

Concludiamo questa selezione di trail di montagna con la 6000 D. Una gara che esiste da oltre trent’anni e che riunisce le più grandi trail runner e i trail runner più appassionati. Il loro obiettivo? Raggiungere il ghiacciaio di Bellecôte a 3.047 m di altitudine dopo 69 km di fatica. Sono disponibili anche altri formati, da 11 km a 42 km.

Cosa piace di più ai Tontons? La sua sfida originale, la 6D Bob. Una salita infernale di 1,5 km e 125 m di D+, con una pendenza media dell’8,2% e massima del 14%.

Per l’edizione 2026, appuntamento da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto 2026.

8. Grand Raid des Pyrénées

Cercate una gara tanto impegnativa quanto entusiasmante? Amerete questo trail immerso nella natura. Attraverserete i paesaggi più belli di Francia, tra cui il Pic du Midi, il massiccio di Néouvielle, il circo di Gavarnie e altri ancora. Questo ultra-trail di montagna propone 7 gare, dai 42 km ai 160 km e fino a 2.400 m di altitudine. Per partire, appuntamento a fine agosto nel cuore degli Alti Pirenei.

Cosa piace di più ai Tontons? I suoi sentieri ripidi e tecnici che possono arrivare fino a 2.400 m di altitudine.

Per vivere il Grand Raid des Pyrénées 2026, appuntamento dal 19 al 23 agosto 2026.

9. UTMB : Ultra-Trail du Mont-Blanc

Non potevamo non citare l’UTMB e il suo villaggio a Chamonix. È LA gara evento della Francia, se non del mondo. Pensiamo sia imperdibile partecipare almeno una volta nella vita di ogni amante del trail (nonostante le difficoltà di accesso). Ogni anno in agosto si ritrovano appassionati di trail da tutto il mondo con oltre 10.000 partecipanti. Oltre alla gara da 171 km, l’organizzazione ne propone altre 7, per soddisfare sia i principianti che i più esperti.

Cosa piace di più ai Tontons? L’atmosfera festosa dell’UTMB e le migliaia di tifosi che rendono questa gara davvero unica.

Per l’edizione 2026, appuntamento dal 24 agosto al 30 agosto 2026.

10. UTHK : Ultra-trail du Haut Koenigsbourg

Si parte per il Basso Reno, nel cuore delle montagne dei Vosgi per scoprire il castello di Koenigsbourg. Oltre a godere di un panorama straordinario, percorrerete sentieri tra i boschi e incontrerete monumenti storici. Vi aspettano diversi formati, dai 13 km e 350 m D+ fino ai 109 km e 4.850 m D+.

Cosa piace di più ai Tontons? La bellezza di questa natura selvaggia che, dopo l’estate, si tinge dei colori autunnali.

L’anno prossimo, appuntamento il 5 e 6 settembre 2026.


Per questa top 10 abbiamo scelto volutamente trail che si svolgono nell’Esagono. Naturalmente, il Grand Raid de la Réunion e la sua Diagonale des Fous resta un trail di montagna imperdibile da vivere almeno una volta nella vita. Speriamo che questa selezione dei trail più leggendari di montagna in Francia vi sia piaciuta. Siamo ovviamente curiosi di sapere quale sarà la prossima gara che inserirete nel vostro calendario sportivo. Magari avremo il piacere di incontrarvi su uno di questi percorsi iconici e, nell’attesa, tutto il team dei Tontons vi augura a presto!

Order the products mentioned in the article!

Loading...