Non sempre è facile condividere l'entusiasmo dei propri amici per le vacanze sulla neve quando non si scia. Eppure, la montagna in inverno offre una moltitudine di attività. Non è obbligatorio salire sugli sci per divertirsi! Alla classica domanda: cosa fare in montagna d'inverno se non si scia ? Abbiamo raccolto per voi 10 idee per vivere la montagna anche senza sci!
1. Una discesa in slittino
Se amate le risate sincere e un pizzico di adrenalina, la discesa in slittino fa proprio per voi! Alcune località propongono pacchetti per una o più discese, con risalita inclusa. Così avrete tutto il tempo per godervi una pista appositamente preparata! Per divertirsi in totale sicurezza, scegliete l'abbigliamento adatto: giacca e pantaloni da sci impermeabili, accessori protettivi e occhiali da sole. Sulla neve, non si è mai troppo equipaggiati!

2. Un'escursione con le ciaspole
L'escursione con le ciaspole è probabilmente l’attività più amata in montagna d'inverno subito dopo lo sci alpino! Se vi piace camminare in estate, adorerete la versione invernale! Camminare sulla neve senza sprofondare è un piacere semplice, tutto da scoprire. Percorrete i sentieri innevati e lasciatevi sorprendere dalla fauna montana. Chissà che non vi imbattiate nelle tracce di un lupo, di un gallo forcello o di una lepre bianca? Vivete l’escursione con le ciaspole come preferite: in versione sportiva o rilassata, su percorsi segnalati o fuori pista (ma sempre rispettando gli animali che vi abitano!), da soli o in compagnia. Basta indossare le vostre ciaspole e un abbigliamento tecnico caldo e sarete pronti a scoprire la magia della montagna innevata!
Non sapete quali ciaspole scegliere? Vi diamo i nostri consigli da esperti.

3. Un salto su un big air bag con il ciambellone
Disponibile in molte stazioni sciistiche, il big air bag è una gigantesca ciambella gonfiabile sulla quale, seduti, scivolate lungo una pista con un salto finale da brivido! L’atterraggio avviene su un enorme materasso ad aria. Divertimento e adrenalina assicurati! Questa attività originale, anche se non dura tutta la giornata, vale la pena di essere provata almeno una volta durante le vostre vacanze sulla neve!
4. Una discesa insolita in bob
Amate la velocità, la discesa e l’adrenalina? Sognate un’attività invernale davvero fuori dal comune? Allora dovete provare il bob! Oggi in Francia c’è una sola pista di bob, a La Plagne. Questa pista olimpica vi permette di calarvi nei panni di un campione, con un bob che ospita fino a 4 persone. Un minuto, 120 km/h: sconsigliato ai deboli di cuore! Guidata da un professionista, questa esperienza vi regalerà emozioni estreme! Non dimenticate guanti e berretto, oltre allo scaldacollo per non soffrire il freddo!
5. Un'immersione sotto il ghiaccio
Se siete avventurosi, amate le forti emozioni e non soffrite di claustrofobia, l’immersione sotto il ghiaccio è un’esperienza unica che vi sorprenderà! Questa pratica insolita si svolge nei laghi alpini in Francia. Basta un piccolo varco nel ghiaccio per immergersi nelle acque gelide. A proposito: conoscete i benefici dell’immersione in acqua fredda?
L’immersione sotto il ghiaccio è particolarmente nota nel lago di Tignes, vicino a Val d’Isère. I suoi 17 metri di profondità hanno persino ospitato le riprese del film “Le Grand Bleu”. Con una muta spessa e specifica (lasciate a casa la muta in neoprene) e un cavo di sicurezza, l’esperienza, sebbene impressionante, è accessibile a tutti. Se il richiamo dell’acqua ghiacciata vi tenta, non esitate. Tuffatevi nelle acque gelate e osservate il fondale della montagna, avvolti dal silenzio…
6. Un volo in parapendio
Dopo aver esplorato le profondità della montagna, è ora di prendere quota con un battesimo in parapendio invernale! Sarete accompagnati da un istruttore in un parapendio biposto. Dopo un decollo che può essere emozionante, non vi resterà che ammirare dall’alto la bellezza della montagna sotto il suo magico manto bianco. Se lo sci non fa per voi, potete comunque scegliere di decollare e atterrare con gli sci ai piedi durante questo volo in parapendio invernale. A voi la scelta!

7. Una traversata in zipline
Volare in aria ha sempre qualcosa di straordinario: la traversata in zipline è un’esperienza piena di emozioni. Lanciatevi senza pensarci troppo e godetevi ancora una volta i panorami mozzafiato che scorrono sotto di voi. La zipline d’inverno unisce perfettamente adrenalina e meraviglia! Potete provarla sopra un ghiacciaio, sorvolando un lago alpino o attraversando una valle. Con o senza sci, da soli o in coppia, tutto è possibile e disponibile in molte stazioni!

8. Un’esperienza con il fatbike
Provare il fatbike è come guidare un 4x4, ma senza motore! Se amate la bici, ancora di più la MTB e siete appassionati d’avventura, il fatbike è un’attività davvero interessante da scoprire, soprattutto in inverno. Il fatbike assomiglia a una MTB, ma con pneumatici extra larghi che permettono di pedalare sulla neve!
Questa attività originale sta prendendo sempre più piede e le località sciistiche la propongono con entusiasmo. In salita, dovrete spingere la bici, prendere gli impianti se disponibili, oppure noleggiare un fatbike elettrico! In discesa, invece, il divertimento è assicurato tra frenate e derapate nelle curve!
L’attività è abbastanza impegnativa, quindi vi consigliamo di vestirvi bene. Una buona base termica, un piumino caldo e il casco di protezione sono indispensabili.

9. Un’esperienza di alpinismo
Per gli amanti delle emozioni forti e delle attività intense, i Tonton vi propongono un’introduzione all’alpinismo. Questa disciplina richiede conoscenze tecniche e una buona forma fisica, ma con una guida esperta è assolutamente alla vostra portata, a patto di non soffrire di vertigini! Esistono molte forme di avvicinamento all’alpinismo: camminata su ghiacciaio, arrampicata su roccia, cascate di ghiaccio. Con l’alpinismo, scoprirete la montagna come non l’avete mai vista.
Per scegliere l’attrezzatura giusta, fate riferimento ai nostri consigli tecnici per equipaggiarvi al meglio per iniziare.

10. Un momento di relax nelle terme nordiche o nelle sorgenti calde
Infine, non possiamo che consigliarvi di concedervi un po’ di benessere con un bagno nordico o nelle sorgenti d’acqua calda all’aperto! Cosa c’è di più rilassante che immergersi in acqua a oltre 35°C ammirando il candore delle montagne? Non dimenticate costume da bagno e asciugamano per godervi al massimo questo momento unico durante le vostre vacanze sulla neve!

La nostra selezione di attività da provare in montagna d’inverno anche senza sci si conclude qui. Speriamo che possiate godervi appieno i vostri soggiorni in quota e tornare a casa carichi di splendidi ricordi innevati!