Skip to content
24/10/23

Tonton Outdoor

Share this article

Maratona di New York 2023: il mito dei 42,195 km

Maratona di New York 2023: il mito dei 42,195 km

13 settembre 1970, la prima edizione della Maratona di New York viene lanciata a Central Park. All'epoca, per partecipare bastava versare 1 dollaro simbolico. È quello che hanno versato i 127 partecipanti alla partenza. Per questa prima edizione, solo 55 raggiunsero il traguardo. Basta guardare le attrezzature da corsa con cui si impegnarono in questa folle sfida per capire…

Quest'anno, la Maratona di New York si tiene la prima domenica di novembre, quindi il 5 novembre 2023. L'evento attira circa 50.000 corridori provenienti da tutto il mondo (10.000 posti sono riservati agli stranieri), senza contare i 2 milioni di spettatori. Questo fa della gara il più grande evento sportivo della città di New York, nonché il più grande marathon del mondo.

È una vetrina importantissima per il marchio americano New Balance, partner della gara, che avrà l'occasione di mettere in luce le sue scarpe da running, tra cui il suo modello con piastra in carbonio: la Fuel Cell Super Comp Elite V3, ma anche la nuovissima Fresh Foam 1080v13, una scarpa dotata di un ottimo ammortizzamento, perfetta per correre una maratona!

NEW YORK MARATHON 2022 - I RISULTATI

L'anno scorso, durante l'edizione 2022, il keniota Evans Chebet vinse la gara in 2 ore 8 minuti e 41 secondi con ai piedi le Adizero Adios Pro 3 della marca adidas. L'etiope Shura Kitata si piazzò al secondo posto con 13 secondi di ritardo. Infine, l'olandese Abdi Nageeye completò il podio in 2 ore 10 minuti e 31 secondi, risultando il primo europeo.


Tra le donne, fu la prima maratona per la keniota Sharon Lokedi che concluse in 2 ore, 23 minuti e 23 secondi, appena davanti all'atleta israeliana Lonah Chemtai Salpeter che chiuse in 2 ore 23 minuti e 30 secondi. Il podio fu molto ristretto: Gotytom Geberslase si aggiudicò il terzo posto in 2 ore 23 minuti e 39 secondi!


NEW YORK MARATHON 2023 - LO SPETTACOLO SARÀ GARANTITO!

17 olimpionici, 11 medagliati ai Campionati del Mondo e sei ex campioni prenderanno parte alla gara!


UN PARCO ATLETE STORICO AL FEMMINILE

Tra le donne di punta per il 5 novembre troviamo la campionessa in carica Sharon Lokedi, che dunque difenderà il suo titolo. Hellen Obiri, la recente vincitrice della maratona di Boston, sarà anch'essa della partita. L'atleta keniota sarà probabilmente calzata dal gioiellino del marchio On, la Cloudboom Echo 3, con un unico obiettivo in testa: la vittoria!

Non sarà però un compito facile, perché la sua connazionale Peres Jepchirchir, campionessa olimpica di maratona a Tokyo 2021, prenderà parte alla gara. Brigid Kosgei, seconda ai Giochi Olimpici di Tokyo nella maratona e già detentrice del record mondiale con 2 ore 14 minuti e 04 secondi, sarà anch'essa presente per cercare la rivincita. Questo garantisce un parterre femminile di altissimo livello quest'anno!


UNA STARTLIST MOLTO COMPETITIVA TRA GLI UOMINI

Tra gli uomini, il campione in carica keniota Evans Chebet sarà al via per difendere il titolo. Avendo vinto anche il marathon di Boston quest'anno, tenterà di realizzare il double Boston-New York, come nel 2022. Se ci riuscirà, diventerà il primo uomo a vincere Boston e New York per due anni consecutivi dai tempi di Bill Rodgers negli anni '70. 

Dovrà comunque vedersela con il keniota Geoffrey Kamworor, triplo campione mondiale di mezza maratona. Un atleta che conosce molto bene il percorso, avendovi già partecipato quattro volte. Lo ha vinto due volte (2017 e 2019) ed è salito sul podio nelle altre partecipazioni (2015: 2°; 2018: 3°). Se riuscisse a vincere questa edizione 2023, diventerebbe il terzo atleta a conquistare tre titoli alla Maratona di New York. Un'impresa!

Tra i potenziali vincitori si possono citare anche atleti come Maru Teferi, recentemente secondo ai Campionati Mondiali di maratona 2023, l'olandese Abdi Nageeye che si piazzò 3° nel 2022 a pochi secondi dal primo, e ancora il keniota Albert Korir, vincitore del NYC Marathon nel 2021 e secondo nel 2019.

Dal punto di vista dei prodotti, non è un caso che i marchi svelino nuovi prototipi di scarpe da running! Qui a Tonton Outdoor seguiremo la cosa da vicino. La data è segnata sul calendario: appuntamento il 5 novembre dall'altra parte dell'Atlantico!

Order the products mentioned in the article!

Loading...