2 ore 09 minuti e 56 secondi! Domenica 13 ottobre, al Marathon di Chicago, dopo una gara condotta da regina, la keniana Ruth Chepngetich è diventata la prima donna nella storia a completare una maratona sotto la soglia delle 2h10'. Questo exploit arriva un anno dopo il record mondiale della maratona maschile ottenuto dal compianto Kelvin Kiptum.
Ruth Chepngetich : prima donna sotto le 2h10'
Storico, favoloso, magico, straordinario... Mancano gli aggettivi per descrivere il record mondiale di Ruth Chepngetich. Realizzando questa prestazione fenomenale, la nuova detentrice del record mondiale della maratona ha spodestato l’etiopi na Tigist Assefa che aveva corso il maratona di Berlino 2023 in 2h11min53s. Fin dai primi chilometri, la trentenne ha corso a un ritmo molto sostenuto e ha lasciato rapidamente indietro le sue avversarie. Solitaria al comando dopo la metà gara, la keniana non ha rallentato per aggiudicarsi questo magnifico record mondiale della maratona. Dopo il suo arrivo trionfale e gli incontri con i suoi cari, Ruth Chepngetich ha dedicato la vittoria e il record a Kelvin Kiptum.
All'età di 30 anni, Ruth Chepngetich entra veramente nella leggenda della maratona. Con questo tempo supersonico, ha compiuto una prestazione che fino a pochi mesi fa sembrava fuori portata. Infatti, nonostante l’arrivo delle scarpe con piastra in carbonio, correre sotto le 2 ore e 10 minuti sembrava quasi impossibile per tutti gli esperti della corsa.
Nel frattempo, nella gara maschile, è stato il suo connazionale John Korir a imporsi in 2h2min43sec.
Chi è Ruth Chepngetich ?
Nata l'8 agosto 1994 in Kenya, Ruth Chepngetich è una figura ben nota dell'atletica e della corsa su strada. Ha vinto, tra l'altro, la maratona ai campionati mondiali di atletica nel 2019 in Qatar. Due anni dopo, ha stabilito un record mondiale correndo in 1 ora 4 minuti e 2 secondi nella mezza maratona di Istanbul, in Turchia. Già doppia vincitrice della maratona di Chicago nel 2021 e 2022, ha dunque polverizzato il suo primato personale sulla distanza regina in questa 46ª edizione.
Dopo Kelvin Kiptum lo scorso anno, Ruth Chepngetich incide a lettere d'oro il suo nome nella storia della maratona...