Skip to content
23/06/25

Tonton Outdoor

Share this article

I più belli GR sui sentieri costieri

I più belli GR sui sentieri costieri

Da Tonton Outdoor ci piace evadere in montagna o avventurarci nella foresta più profonda, ma gli spruzzi marini sono un po’ la nostra madeleine di Proust. Il mare all’orizzonte, le cale segrete per la pausa pranzo, i sentieri tortuosi a picco sulla scogliera… non si possono inventare. 

Appassionati della passeggiata domenicale, di trekking di più giorni o amanti del trail salsato, i GR costieri hanno quel qualcosa in più: una libertà a cielo aperto, sempre in riva al continente, mai troppo lontano dall’ignoto. 

Brettoni e amanti delle uscite running al tramonto sul litorale, vi abbiamo preparato la nostra selezione dei 10 più bei sentieri costieri segnalati in GR, provati e approvati. Vi portiamo a prendere aria verso Belle-Île, la Côte d’Opale, il Paese Basco o ancora Porquerolles. Indossate le scarpe, si salpa.


1. GR34 – Il sentiero dei doganieri (Bretagna)

Impossibile cominciare altrove. Il GR34 è un totem per Tonton Outdoor. Prima del lavoro, durante il lavoro, dopo il lavoro, troverete sempre un Tonton o una Tata sui sentieri. Nel Golfo di Morbihan è il nostro terreno di gioco preferito, la nostra zona di competenza, il nostro vanto locale.

Da Mont-Saint-Michel a Saint-Nazaire, questo gigante bretone di oltre 2.000 km si attacca al mare come gli spruzzi su una giacca impermeabile (non che ne abbiate bisogno in Bretagna…). Venite a parlarne con noi in negozio, abbiamo sempre un buon consiglio da condividere con Lei: attrezzatura necessaria, porzioni di sentiero preferite e molto altro!

Distanza totale : ~2000 km


2. GR340 – Giro di Belle-Île-en-Mer (Morbihan)

Lasciamo la terraferma in direzione di Belle-Île-en-Mer. Prendete il traghetto da Quiberon e partite per una nuova avventura, sempre in territorio bretone. Un’isola bretone, certo, ma con un sapore d’Irlanda e scogliere rudi. In 85 km, il GR340 fa il giro di Belle-Île-en-Mer. Contate 4-5 giorni per prendervela comoda (o 2 se siete in modalità trail leggero).

Tra le Falesie di Port Coton, la Pointe des Poulains e le spiagge segrete intorno a Bangor, c’è tutto: la bellezza, il vento e la solitudine felice. Se possiamo darle qualche consiglio: eviti l’alta stagione e prenda nota del divieto di campeggio libero (in vigore dal 2025).

Distanza : ~85 km

3. GR223 – Il sentiero delle scogliere normanne (Normandia)

Lasciamo qui la Bretagna, direte che siamo campanilisti. Benvenuti questa volta sulla Côte d’Albâtre, dove le scogliere bianche si gettano a picco nella Manica e dove il vento si diverte a scolpire le nuvole. Il GR21 collega Le Havre al Tréport, per circa 180 km di sentieri a picco, tra bocage, valleuses, scogliere di gesso e piccole stazioni balneari piene di fascino.

Ma ciò che fa battere il nostro cuore da Tonton Outdoor è, naturalmente, il passaggio per Étretat: l’arco, l’ago, i prati in cima... È la cartolina in formato XXL. Si arriva dall’alto, si scende, si risale, ci si siede ad osservare il mare che si infrange sulla roccia. Il tipo di tappa che vi incolla, anche quando pensate di aver visto tutto. Un GR che mette le vertigini, in senso buono. Soprattutto quando il sole fa capolino tra due acquazzoni e tutto si tinge di luce bianca.

Distanza : ~185 km

4. GR120 – Côte d’Opale (Hauts-de-France)

Cambio di scenario, direzione Nord e i suoi contrasti luminosi. Il GR120, chiamato anche sentiero costiero della Côte d’Opale, svolge il suo nastro bianco da Bray-Dunes a Berck-sur-Mer, ovvero quasi 170 chilometri di puro vento di mare, dune mobili, capi maestosi e scogliere calcaree. È un itinerario che valorizza la luce mutevole, gli orizzonti aperti e i cieli drammatici, amati tanto dai pittori impressionisti quanto dagli appassionati di trail salato.

Noi di Tonton Outdoor abbiamo un debole per il tratto tra Wissant e il Cap Blanc-Nez. Un vero gioiello, percorribile in una giornata, con vedute sgombre sull’Inghilterra con tempo sereno. L’itinerario alterna passaggi sabbiosi, scogliere e crinali, con quel piccolo gusto di libertà tipico del Nord. E se cerca un momento fuori dal tempo: il tramonto dal Cap Gris-Nez è d'obbligo.

Distanza : ~170 km


5. GR51 – Il balcone del Mediterraneo (PACA)

Il GR51 non conosce mezze misure. Da Marsiglia a Mentone, aderisce ai rilievi, gioca con le calanque, attraversa le pinete e sovrasta il Mediterraneo come un funambolo. È un sentiero impegnativo, tecnico in alcuni tratti, ma spettacolare dall’inizio alla fine.

Noi preferiamo in particolare la porzione tra Cassis e La Ciotat: le scogliere del Cap Canaille, i panorami mozzafiato, le cale turchesi sottostanti. Si cammina di prima mattina, quando il sole comincia a riscaldare la pietra e il silenzio si mescola al canto delle cicale. Un itinerario che rinforza i polpacci e alleggerisce la mente.

Distanza : ~200 km


6. GR360 – Giro dell’isola d’Oléron (Charente-Maritime)

Il GR360 è la camminata rilassata per eccellenza, versione Atlantico dolce e salato. In 65 km si fa il periplo dell’isola, tra saline, spiagge dorate, pinete tranquille e porticcioli pieni di fascino. È un sentiero senza pressioni, ideale per weekend lunghi, prime esperienze di trail o pause contemplative. Ci si ferma per osservare gli uccelli, per prendere un caffè in una cabina ostricola, per bagnarsi i piedi davanti a una spiaggia segreta.

Con Tonton si va per disconnettere senza allontanarsi troppo, in solitaria o con gli amici, sempre con una scatola di ostriche in fondo allo zaino e un buon paio di scarpe da trekking.

Distanza : ~65 km

7. GR8 – Dalla Gironda al Paese Basco 

Il GR8 è l’Atlantico su grande schermo. Un filo rosso di oltre 600 km che costeggia l’oceano, attraversa le Landes e termina la sua corsa negli spruzzi baschi. Qui le tappe profumano di resina, sale e libertà. Si alternano pinete silenziose e spiagge immense dove l’orizzonte si perde. Ma è nel Sud che il sentiero mostra il suo carattere: da Capbreton i rilievi si delineano, le scogliere emergono e i villaggi assumono l’aria della cartolina.

Il tratto tra Guéthary e Hendaye è un concentrato di felicità: luce dorata, cale selvagge e case rosse e bianche. Un sentiero da percorrere al ritmo delle onde, con soste bagno improvvisate.

Distanza : ~600 km


8. GR92 – Sentiero del Golfo del Leone (Occitania)

Il GR92 procede diritto verso sud, in un’atmosfera di macchia mediterranea, cale e sole intenso. Tra Sète e il confine spagnolo, abbraccia il Mediterraneo nella sua versione più contrastata: grandi spiagge, porti colorati, scogliere scure e vigneti a terrazza. Il nostro colpo di cuore? Collioure – Banyuls. Un tratto denso, scosceso, sublime.

Si sale tra i vigneti, si scende verso il mare, ci si ferma in una cala per spezzare il pane, prima di ripartire al ritmo delle cicale. È un GR che canta, che resta addosso, che spesso si conclude davanti a un bicchiere di rosso ben meritato.

Distanza : ~300 km


9. GR223B – Giro dell’isola di Noirmoutier (Vendée)

Noirmoutier, è la dolcezza vendéenne, la calma fuori stagione, i paesaggi che cambiano con le maree. Il GR223B ne fa il giro, su una loop di circa 30 km, perfetta per un rando-bivacco in tenda, una micro-avventura o un'uscita in trail.

Accessibile tramite il Passaggio del Gois, questo sentiero sfiora le dune, attraversa le pinete e costeggia spiagge discrete. Da Tonton amiamo partire a bassa marea, zaino leggero, bivacco discreto in un angolo consentito, e colazione di fronte al mare. Il tipo di fuga che fa bene, anche per un weekend.

Distanza : ~30 km


10. GR R2 – Traversata dell’isola della Riunione da nord a sud

D’accordo, il GR R2 non è 100% costiero, ma inizia con i piedi nell’acqua a Saint-Denis e finisce… con i piedi nell’acqua a Saint-Philippe. E tra i due? Un itinerario assolutamente mitico, considerato uno dei più belli della Francia. Già questo basta.

In circa 130 km attraversa tutta l’isola della Riunione da nord a sud, passando per i circhi di Mafate, Cilaos, Salazie, le pianure d’altitudine, le foreste tropicali, e soprattutto… per il Piton des Neiges (3.071 m) e il Piton de la Fournaise, un vulcano ancora attivo. Il dislivello è enorme (più di 8.000 m cumulati), ma i paesaggi sono di una varietà stupefacente.

Distanza : ~130 km


10 GR, 10 idee per prendere il largo

GR Nome / Regione Atmosfera & Scenario Distanza Durata stimata Difficoltà Imperdibili / Punti forti
GR34 Sentiero dei doganieri – Bretagna Scogliere, spiagge, porti bretoni ~2000 km 3 mesi se completo Da media a difficile Golfo di Morbihan, Penisola di Crozon, Costa di Granito Rosa
GR340 Giro di Belle-Île – Morbihan Scogliere rudi, cale, solitudine ~85 km 4-5 giorni Media Falesie di Port Coton, Pointe des Poulains, spiagge di Bangor
GR21 Scogliere normanne – Normandia Scogliere di gesso, bocage, località balneari ~185 km 8-10 giorni Media Étretat, valleuses, vista mare a picco
GR120 Côte d’Opale – Hauts-de-France Dune, cape, spiagge e scogliere calcaree ~170 km 7-9 giorni Media Cap Blanc-Nez, Cap Gris-Nez, Wissant
GR51 Balcone del Mediterraneo – PACA Calanques, scogliere, macchia mediterranea ~200 km 10-12 giorni Difficile Cassis - La Ciotat, Cap Canaille, cale turchesi
GR360 Giro dell’isola d’Oléron – Charente-Maritime Saline, pinete, porticcioli ostricoli ~65 km 2-3 giorni Facile Spiagge dorate, capanne delle ostriche, foresta di Saint-Trojan
GR8 Litorale Atlantico – Gironda / Paese Basco Foreste, spiagge, scogliere, atmosfera surf & trail ~600 km 3-4 settimane Media Capbreton, Guéthary, Hendaye, villaggi baschi, pinete
GR92 Golfo del Leone – Occitania Vigneti, cale, macchia, sole forte ~300 km 2 settimane Da media a difficile Collioure, Banyuls, spiagge e scogliere ripide
GR223B Giro di Noirmoutier – Vendée Isola dolce, dune, spiagge, pinete ~30 km 1-2 giorni Facile Passaggio del Gois, bivacco consentito (aree dedicate), spiaggia selvaggia
GR R2 Traversata della Riunione Circhi, vulcani, tropici, grande dislivello ~130 km 7-10 giorni Molto difficile Mafate, Cilaos, Piton des Neiges, Piton de la Fournaise, giungla e cime

Tra scogliere battute dal vento, spiagge infinite e cale segrete, questi sentieri segnalati offrono una vera immersione nella natura, sempre con i piedi a terra e lo sguardo rivolto all’orizzonte.

Dal GR34 in Bretagna al GR R2 alla Riunione, passando per le isole dell’Atlantico e i balconi mediterranei, c’è sicuramente un itinerario che La aspetta. E se la scelta è troppo difficile? Venite a trovarci nei nostri negozi. Da Tonton Outdoor abbiamo sempre una traccia GPX da condividere, un paio di scarpe da consigliare e un angolo di sentiero da raccomandare.

Order the products mentioned in the article!

Loading...