Chiudete gli occhi per qualche secondo, lasciatevi trasportare dal rumore delle onde e scoprite con noi i posti più belli in Francia per fare surf. Con i piedi nella sabbia, le onde all'orizzonte, la tavola sulla spalla, la cera a portata di mano... Vi ci immaginate già? Anche noi! Le coste francesi sono un vero paradiso per i surfisti e offrono una varietà di spot con onde adatte a tutti i livelli.
Oggi abbiamo selezionato per voi i 7 migliori spot di surf in Francia.
1. Les Cavaliers - Anglet (Pyrénées-Atlantiques)
Iniziamo questa selezione dalla spiaggia dei Cavaliers ad Anglet, situata nei Pyrénées-Atlantiques. Abbastanza tecnica, questa località attira soprattutto surfisti esperti, soprattutto quando le onde raggiungono il loro picco. Spesso le onde sono potenti e le condizioni sono ideali per ottime sessioni di surf. In quanto amanti della tavola, probabilmente avete già sentito parlare di questa spiaggia. Se siete in cerca di adrenalina, Les Cavaliers è il luogo perfetto per misurarvi con gli elementi. Non è un caso se questo spot ospita regolarmente competizioni di alto livello e rider in cerca di sfide. Tuttavia, se siete ancora alle prime armi con il surf, vi consigliamo di ammirare la bellezza del paesaggio senza correre rischi inutili. Invece, se avete una buona esperienza e una tecnica di alto livello, la spiaggia dei Cavaliers è pronta a regalarvi una sessione memorabile, tra impegno ed emozione.

©OT Anglet
2. Guéthary (Pays-basque)
Cercate un luogo elegante e spettacolare dove surfare? Guéthary soddisferà le vostre aspettative! Questo spot incarna l'eleganza basca in tutto il suo splendore. Situato tra Biarritz e Saint-Jean-de-Luz, Guéthary è uno spot a sé stante. A Guéthary, gli appassionati di surf scorrono con stile e precisione, poiché le onde di Parlementia, lo spot principale, richiedono una padronanza particolare. Non è un luogo adatto ai principianti, dato che a Guéthary i surfisti cavalcano onde che possono raggiungere i 4-5 metri durante le grandi mareggiate invernali.
Ma Guéthary è anche atmosfera: un villaggio basco dal fascino autentico con gente accogliente, dove le chiacchiere sulle sessioni spesso proseguono in terrazza. Perfetta per un weekend acquatico e sportivo, questa destinazione attira ogni anno numerosi surfisti. Infine, prima di tuffarvi in acqua, ricordate che il surf a Guéthary si pratica con eleganza e rispetto, perché l'oceano, come la tradizione, richiede un po' di riverenza.

©Guide du Pays Basque
3. Siouville-Hague (Normandia)
Ah, la Normandia! Che splendida regione! Con la sua costa, questa parte della Francia vanta un patrimonio e ricchezze naturali uniche. Probabilmente conoscete le falesie di Étretat, ma avete mai sentito parlare di Siouville-Hague? Questo angolo di paradiso nel Cotentin è un vero tesoro nascosto dove il mare incontra il fascino selvaggio della campagna normanna. Qui il surf si coniuga al ritmo delle maree e dei venti. A Siouville-Hague le onde sono generose, con mareggiate consistenti provenienti dall'Atlantico. Lo spot è noto per i suoi beach break variabili, adatti sia ai principianti che ai surfisti più esperti. Immaginate sessioni mattutine immerse in una luce dorata, seguite da una pausa caffè nel villaggio, prima di tornare a sfidare l'oceano. No, non state sognando: è proprio ciò che vi aspetta in questa destinazione normanna.
E che dire del contesto? Campi verdi, scogliere che dominano la spiaggia e l'aria pura della Manica che vi riempie i polmoni. Siouville-Hague è l'esperienza del surf nella sua semplicità e bellezza, il tutto lontano dalla folla.
In breve, l'atmosfera a Siouville è tanto unica quanto le sue onde!

4. La Torche (Finistère)
Principianti, appassionati o esperti di onda: tutti gli amanti del surf conoscono questo spot bretone così particolare. Situata all'estremità occidentale dell'Esagono, nel Finistère, la Pointe de la Torche è uno dei gioielli della costa atlantica francese. Con una lunga distesa di spiaggia che si estende per diversi chilometri, questo luogo offre ai surfisti un'area di gioco eccezionale. Molto apprezzata dai locali e dai numerosi turisti, La Torche beneficia dell'esposizione alle mareggiate provenienti dall'Atlantico Nord, che le garantiscono onde durante tutto l'anno. Le condizioni sono particolarmente ideali in autunno e in inverno, con onde che possono raggiungere diversi metri di altezza.
Oltre alle condizioni per il surf, il sito è circondato da un magnifico ambiente naturale, con dune di sabbia, campi di fiori selvatici e una fauna diversificata, che ne fanno un luogo straordinario per gli amanti delle attività all'aria aperta.
Infine, il sito ospita regolarmente competizioni di surf nazionali e internazionali, contribuendo ad accrescere la sua notorietà nel tempo. È il caso, ad esempio, di una tappa della Pro Junior, che ogni anno vede sbarcare nel Finistère i migliori giovani surfisti europei. Lo scorso anno, nel 2023, in occasione del Red Bull Local Hero Tour, il neo-campione olimpico, Kauli Vaast, era presente per allenare i giovani surfisti brettoni.
Insomma, se fate un salto in Bretagna, non potete non passare dalla boutique Tonton Outdoor per acquistare la vostra muta da surf, poi dirigervi verso la Pointe de la Torche!

©plomeur.com
5. Lacanau (Gironde)
In quinta posizione, il sito di Lacanau è un altro spot di surf di fama internazionale, in particolare grazie al Lacanau Pro, una delle competizioni di surf più antiche d'Europa. Oltre a questo evento, Lacanau è semplicemente la culla del surf in Gironda. Qui la glisse è sovrana, con onde che si susseguono per i 15 chilometri di spiaggia. È qui che l'oceano Atlantico si abbatte con tutta la sua potenza, offrendo ai surfisti un terreno di gioco immenso.
Dal punto di vista dell'atmosfera, Lacanau offre un mix esplosivo con una "vibe californiana" dove le palme convivono con i pini marittimi e le sessioni di surf terminano davanti a un tramonto che infuoca l'orizzonte. Inoltre, con il suo contesto selvaggio e naturale, dune immense e foreste di pini a perdita d'occhio, è lo spot perfetto per disconnettersi dal mondo e riconnettersi con l'essenziale. Che sia all'alba, quando l'oceano è ancora velato di nebbia, o a fine giornata, quando la luce dorata accarezza le onde, Lacanau regala momenti di pura magia.
Una destinazione da segnare nel vostro programma!

6. La Gravière - Hossegor (Les Landes)
Situato sulla costa sud-occidentale, Hossegor è spesso soprannominato la "capitale del surf in Europa". La Gravière a Hossegor è lo spot che impone rispetto, un vero e proprio mito del litorale landese. Qui si parla di tubi leggendari, di barrel perfetti, ma anche di condizioni che non perdonano gli imprudenti. La Gravière è uno spot che sa farsi desiderare: a volte maestoso, a volte spietato, si lascia domare solo dai più esperti.
L'atmosfera è elettrica, soprattutto durante il Quiksilver Pro France, quando i professionisti si confrontano con queste onde impegnative davanti agli occhi stupiti degli spettatori. La spiaggia vibra al ritmo delle tavole che fendono l'acqua, degli applausi e della tensione palpabile a ogni ride. Durante questa competizione l'adrenalina scorre a fiumi e ogni partecipante è lasciato a se stesso.
Se prendete la direzione delle Landes questa estate, dovete assolutamente fare tappa a La Gravière a Hossegor!

7. Teahupo'o (Tahiti)
Come non concludere questo top 7 dei migliori posti dove fare surf senza menzionare Teahupo'o! È semplice: l'alpinismo ha l'Everest, il surf ha Teahupo'o. Situato in Polinesia Francese, a sud di Tahiti, questo spot non lascia mai indifferenti. Con i suoi muri d'acqua dallo spessore incredibile che si infrangono su una barriera corallina tanto bassa quanto tagliente, questo mostro marino è estremamente difficile da domare. Soltanto i locali e i più esperti si avventurano qui ogni anno.
Teahupo'o è anche il palcoscenico del Billabong Pro Tahiti, una delle tappe più spettacolari del campionato mondiale di surf. Qui i migliori surfisti vengono a dimostrare il loro valore, perché domare quest'onda è un vero rito di passaggio. Teahupo'o è un luogo in cui il mare mostra tutta la sua potenza, un posto in cui gli dei del surf si confrontano con un'onda che alcuni non esitano a chiamare “la più pericolosa del mondo”. Ma è anche un sito sacro, dove l'armonia tra l'uomo e la natura trova pieno senso.
Più recentemente, l'onda di Teahupo'o ha brillato durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Dopo le polemiche legate alle varie installazioni, il malumore ha lasciato spazio allo spettacolo e le emozioni non sono mancate. Sul posto i più grandi surfisti del pianeta hanno realizzato performance incredibili e sono riusciti a domare la più bella onda del mondo.
Anche voi sognate di fare surf insieme alle balene? Volate a Tahiti e concedetevi il sogno di surfare sulla mitica onda di Teahupo'o! Brividi garantiti. E se avrete un po' di fortuna, potreste anche avere l'opportunità di nuotare con una balena. Infatti, durante la competizione di surf dei Giochi Olimpici 2024, un cetaceo si è invitato come per magia su questo spot grandioso.

©Kanenori - Pixabay
In Francia metropolitana o nei dipartimenti e regioni d'oltremare, scegliete il vostro spot di surf e optate per un breve soggiorno o per una vacanza prolungata dedicata al surf! Che siate surfisti esperti in cerca di tubi perfetti o principianti decisi a fare i primi take-off, la Francia offre un'incredibile varietà di luoghi dove praticare il surf. Ogni territorio vi riserverà le sue sorprese. E se vi lasciate conquistare da uno di questi 7 posti favolosi per praticare il surf, non esitate a inviarci le vostre foto migliori.
Ora non vi resta che godervi questi meravigliosi spot rispettando l'ambiente e la gente del posto, perché anche questo è lo spirito del surf !