Il nuoto, in senso generale, è una disciplina accessibile a tutti. È un'attività sportiva dolce, spesso preferita rispetto agli sport ad impatto. Oltre alla pratica in piena natura, il nuoto in acque libere offre numerosi vantaggi, sia sul piano fisico che su quello mentale. Un equipaggiamento di base per il nuoto è necessario, per poi, godere dei molteplici benefici all'istante.
I benefici del nuoto in acque libere sul piano fisico
Non c'è niente di più dolce ed efficace della pratica del nuoto all'aperto per un corpo sano e in buona salute. Con il nuoto in acque libere gli effetti si percepiscono molto rapidamente. Ecco i benefici che abbiamo riscontrato con una pratica seria e regolare:
- Rafforzamento muscolare
- Tonificazione degli addominali e della schiena
- Resistenza e allenamento del cuore
- Miglioramento del sistema immunitario
- Accelerazione della circolazione sanguigna
- Massaggio naturale per la pelle
- Alleato nel vostro percorso di rimessa in forma
- Recupero muscolare e articolare

Prima di tutto, è importante sapere che il nuoto in piscina permette anche di rafforzare i muscoli profondi. Tuttavia, nel nuoto in acque libere, soprattutto in mare o in fiume, il corpo è messo a dura prova: tra la corrente e le onde, bisogna mantenere la giusta rotta. Riadattare la direzione, lottare contro gli elementi e adottare i movimenti corretti richiedono forza e concentrazione. Tutti i muscoli del corpo vengono così sollecitati: le braccia come pagaie, le spalle per andare "cercare lontano" e così avanzare più velocemente, la schiena e gli addominali per il mantenimento della postura e infine le gambe grazie ai movimenti dei piedi che accompagnano i movimenti delle braccia. Possiamo quindi constatare che l'intero corpo è in movimento e sotto tensione, il che permette un rafforzamento completo. Il piccolo vantaggio: nuotare con pinne consente di sollecitare ancora di più i muscoli degli arti inferiori!
Poi, riprendendo l'espressione "andare a cercare lontano", le spalle sono coinvolte, le braccia anche ma soprattutto la schiena. Per riuscire ad avanzare nel nuoto è importante allungarsi a fondo, per spingere il "più possibile d'acqua" e progredire, sia in velocità che in tecnica. È la schiena che consente il gesto corretto. Così, rafforzando la vostra schiena, ridurrete considerevolmente il rischio di infortuni nella vita quotidiana. Addio lombalgie o altri torcicollo di cui potremmo fare a meno!
La resistenza e il sistema cardio-vascolare sono strettamente legati. Nuotare in acque libere richiede un adattamento a un ritmo più impegnativo rispetto alla piscina. Il cuore è in azione costantemente e questo esercizio continuo contribuisce alla regolazione della pressione arteriosa. Inoltre, il vostro sistema cardiovascolare si adatta alle variazioni di temperatura dell'acqua. I vostri vasi sanguigni sono quindi maggiormente stimolati, con effetti benefici.
Parliamo di "nuoto in acque libere", parliamo di "sistema immunitario". Ovviamente, più nuoterete in acqua fredda e più il vostro corpo si abituerà a queste basse temperature. Ne verrà potenziato e vi permetterà di trascorrere l'inverno lontani dai germi!
Ovviamente, alla stessa stregua della pratica del longe-côte, il nuoto in mare, in lago, in fiume o in piscina naturale migliora la circolazione sanguigna, grazie ai movimenti ripetuti e alla pratica in acqua fredda. L'miglioramento del ritorno venoso permette di ridurre la sensazione di gambe pesanti e limita la ritenzione idrica. Benvenuto il caldo estivo!
Dal punto di vista cutaneo, l'effetto termomassaggiante dell'acqua contribuisce a rassodare la pelle. In acque libere, il sale marino offre anche un massaggio esfoliante naturale, già dopo pochi metri di nuoto.
State pensando di seguire un programma di rimessa in forma? Vorreste perdere peso o, almeno, rassodarvi dolcemente? Praticate il nuoto in acque libere! Per proteggersi dal freddo, il vostro metabolismo attinge alle riserve per fornire l'energia necessaria a riscaldare il corpo (proprio come un riscaldamento. Molto glamour, vero?). Tuttavia, questo sport è tra i più efficaci nell'ambito di un programma di rimessa in forma. Quindi, invece di affaticarvi solo in palestra, alternate con il nuoto in acque libere!
Se praticate sport come corsa, ciclismo o crossfit, pensate al nuoto all'aperto per la vostra recuperazione muscolare. Oltre a rilassare i muscoli, consente di limitare la comparsa dei dolori muscolari. Molto pratico quando dovete affrontare settimane intense di allenamenti!
Il benessere psicologico che procura il nuoto in acque libere
I benefici del nuoto in acque libere, soprattutto in mare o in acque fredde, sono ben noti. Ma che dire dei benefici psicologici di questa attività fisica? Anche questi sono numerosi e molto efficaci, per uno "spirito sano in un corpo sano". Vediamo di quali benefici si tratta!
- Calma e rilassamento
- Contatto con la natura e purificazione della mente
- Riduzione dello stress e dell'ansia
- Miglioramento del sonno

Il nuoto, in acque libere in particolare, permette di calmare la vostra mente e di rilassarvi in un contesto generalmente naturale e tranquillo. Questa pratica sportiva contribuisce alla liberazione di endorfine, come tutti sappiamo. Quest'ormone del piacere ci invita a sorridere e a guardare le cose con una prospettiva positiva, anziché il contrario!
Prima di rinchiuderci in case, uffici, palestre o cinema, noi umani eravamo, come i nostri cugini scimmie, all'aperto: fuori! La natura è, nonostante tutto, il nostro ambiente naturale. È lì che ritroviamo la calma e il senso delle cose. Questo ambiente, che sia boscoso, verdeggiante, montano o rurale, purifica la nostra mente e ci immerge in uno stato di assoluto relax. Il nuoto in acque libere ci permette di riconnetterci con il mare e la montagna, riportandoci a ricordi lontani, l'origine stessa della nostra formazione!
Lo stress e l'ansia sono mali molto presenti nella nostra società attuale. Tutto corre troppo velocemente e purtroppo non dedichiamo a sufficienza tempo al nostro benessere. Il nuoto in acque libere è una parentesi in questa vita 2.0 frenetica. Prendersi il tempo per ritrovarsi con se stessi (o con amici, famiglia... ecc.), non pensare ad altro che a nuotare, permette di ridurre questi due nemici dei tempi moderni!
Infine, il nuoto, come gli altri sport, contribuisce a migliorare la qualità del vostro sonno e a vivere notti molto più rigeneranti. Adottare il nuoto in acque libere come attività rilassante è quindi una buona idea quando il sonno è troppo leggero!