Le prove di triathlon dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 hanno messo in risalto la capitale parigina e i suoi monumenti storici. L'arrivo di Cassandre Beaugrand con, sullo sfondo, gli Invalides ha fatto il giro del mondo ed è ancora nella memoria di tutti. Scenario grandioso, atmosfera pazzesca: il triathlon a Parigi è stato un successo clamoroso. Ma il triathlon non si pratica solo a Parigi... In Francia, in tutto l'esagono, numerosi triathlon offrono paesaggi mozzafiato. Sia che siate un triatleta amatore in cerca di una nuova avventura, sia che siate un triatleta esperto alla ricerca di sfide uniche, ecco la nostra top 5 dei più bei triathlon francesi da non perdere.
1. Triathlon de Quiberon
In quanto azienda bretone "pura e dura", non potevamo aprire questa top 5 dei più bei triathlon francesi con altro che un triathlon locale: il Triathlon de Quiberon. Immaginatevi a nuotare in acque cristalline, costeggiare scogliere selvagge e pedalare lungo spiagge di sabbia fine. La penisola di Quiberon offre un paesaggio da cartolina! Il percorso di questo triathlon vi farà scoprire panorami spettacolari della costa bretone, con le sue scogliere, le cale nascoste e scenari marini che tolgono il fiato. Un contesto perfetto per superare se stessi godendo della bellezza del luogo.
La prima frazione del triathlon vi immerge letteralmente nell'Oceano Atlantico. La baia di Quiberon è rinomata per la limpidezza delle sue acque, rendendo la parte di nuoto tanto piacevole quanto esaltante. La temperatura è spesso mite, anche a settembre! Vi sorprende, vero? La seconda parte della gara, la prova bici, è un vero piacere per gli occhi e per le gambe. In sella scoprirete la celebre côte sauvage e le sue scogliere maestose. Qui, ogni pedalata vi avvicinerà un po' di più a panorami impressionanti, dove il mare incontra la terra in uno spettacolo naturale grandioso. Infine, il gran finale, la frazione di corsa, vi condurrà su un tracciato dinamico, con unʼatmosfera festosa garantita dagli spettatori lungo tutto il percorso. Gli incitamenti della gente del posto e dei turisti, spesso schierati ai bordi delle strade, danno quella carica in più per tagliare il traguardo con il sorriso.
Famoso per la sua atmosfera accogliente e per i paesaggi magnifici, il Triathlon de Quiberon è una tappa conosciuta tra i triatleti francesi. Infatti, da ormai una decina d'anni, la tappa di Quiberon è diventata una classica del Grand Prix de Triathlon e una prova del circuito d'eccellenza della FFTRI (Fédération Française de Triathlon). Meta ambita durante l'estate, questa graziosa cittadina del Morbihan è una parentesi incantata per una bella esperienza in famiglia. Se decidete di fermarvi qualche giorno dopo questo triathlon morbihannese, non esitate a passare dal nostro negozio di Vannes per scoprire il nostro universo dedicato al triathlon.
Prossima edizione del Triathlon de Quiberon: 6 e 7 settembre 2025.

© Le Télégramme
2. Triathlon de Deauville
Un contesto prestigioso, unʼatmosfera travolgente: questa è la magia del Triathlon de Deauville!
Deauville è la città del glamour, delle mitiche planches e delle ville in stile "Belle Époque". Partecipare a questo triathlon iconico significa concedersi il lusso di gareggiare in una delle località balneari più emblematiche di Francia. Immaginate di tagliare il traguardo tra gli applausi sulla celebre spiaggia di Deauville, un luogo intriso di cinema e storia.
Per quanto riguarda la prova, la frazione di nuoto si svolge proprio di fronte alle famose planches de Deauville, nelle acque della Manica. A volte capricciose, offrono una sfida degna dei triatleti più audaci. Dopo il nuoto, spazio alla bici! Il percorso ciclistico del Triathlon de Deauville è un vero e proprio ascensore emotivo. Vi condurrà attraverso la campagna normanna, con le sue dolci colline, strade tortuose e pittoreschi villaggi. Ma attenzione: il tracciato non è banale, con salite che metteranno alla prova la vostra resistenza e la vostra forza mentale. Infine, la parte di corsa si svolge sul lungomare e vi farà scoprire luoghi emblematici come il Casino de Deauville o l'ippodromo di Deauville, ma il passaggio sulle planches di Deauville resta il momento clou di questo triathlon internazionale.
Prendere parte al Triathlon de Deauville è anche lʼoccasione perfetta per trascorrere un weekend in Normandia. Deauville e dintorni sono ricchi di sorprese, prodotti locali e siti storici. Perché non unire sport e relax esplorando questa regione ricca di patrimonio e cultura? Indossate la vostra combinaison de triathlon e lanciatevi ora nellʼavventura normanna!
Prossima edizione del Triathlon de Deauville: dal 19 al 22 giugno 2025.

© Agence Exaequo communication
3. Triathlon du Mont Saint-Michel
Di chi è dunque il Mont Saint-Michel? Tranquilli, oggi non entriamo in un dibattito infinito tra bretoni e normanni. Vi faremo semplicemente scoprire la bellezza del Triathlon du Mont Saint-Michel, soprannominato "Bayman". Qui, sport fa rima con patrimonio!
È in questo scenario idilliaco che si svolge ogni anno, all'inizio di ottobre, il Triathlon du Mont Saint-Michel. Gioiello e sito emblematico della Francia, il Mont Saint-Michel offre ai triatleti di tutto il mondo un palcoscenico mozzafiato. Immaginate una gara che inizia ai piedi di questa maestosa abbazia, arroccata sul suo isolotto roccioso. Il percorso di nuoto nelle acque della baia del Mont Saint-Michel è un risveglio dei sensi senza pari. La marea, le correnti, il respiro dell'aria marina… ogni elemento naturale contribuisce a rendere questa prima prova tanto esigente quanto indimenticabile.
La frazione bici del triathlon vi porta attraverso i paesaggi ondulati della Normandia e della Bretagna, con il Mont Saint-Michel sempre sullo sfondo che sembra vegliare su di voi. Il percorso è una sfida a sé, con salite che mettono alla prova le vostre cosce e discese che permettono di riprendere fiato… ma non troppo. È una vera avventura in cui il Mont Saint-Michel diventa il vostro punto di riferimento, guidando i vostri sforzi. Infine, la corsa, che termina ai piedi del Mont, è probabilmente uno dei momenti più emozionanti di questo triathlon. È un pellegrinaggio sportivo, in cui ogni passo vi avvicina al traguardo del vostro obiettivo personale.
Correre in un luogo carico di leggende e racconti, dove ogni pietra narra una storia, aggiunge una dimensione epica al vostro sforzo. Siete letteralmente parte della storia, aggiungendo il vostro capitolo a questo luogo mitico. Così, questo triathlon attira appassionati di sport ma anche amanti dei luoghi dʼeccezione!
Prossima edizione del Bayman: 11 e 12 ottobre 2025.

© Horcadre – FDO Photo
4. Embrunman Triathlon
Considerato uno dei triathlon più duri al mondo, l'Embrunman Triathlon è una vera sfida per chiunque osi iscriversi. Ritenuto uno dei triathlon più duri e prestigiosi al mondo alla stregua del Norseman, l'Embrunman attira ogni anno nuovi partecipanti. Perché?
Situato nel cuore delle Hautes-Alpes, l'Embrunman si svolge in un ambiente naturale eccezionale. Il lago di Serre-Ponçon, le montagne circostanti, le valli verdi... è un paesaggio da cartolina che accompagna ogni tappa della gara. La bellezza dei panorami offrirà momenti di contemplazione, anche nel pieno dello sforzo. È un triathlon in cui la natura gioca un ruolo fondamentale, aggiungendo magia allʼevento. Così, durante questa grande avventura, assaporerete le acque fresche del lago di Serre-Ponçon e la leggendaria vetta del Col d'Izoard a 2360 m di altitudine. Dopo sforzi intensi nelle frazioni di nuoto e bici, non vi resterà che correre una maratona. Proprio così! Questi 42,195 km saranno lʼoccasione per scoprire le affascinanti strade di Embrun e le sue spettacolari viste sulle Alpi.
Portare a termine l'Embrunman è motivo di orgoglio: la prova che siete riusciti a superare una delle sfide più ardue del mondo del triathlon! È una storia da raccontare, un traguardo che resterà impresso nella vostra memoria per sempre. Poche gare possono offrire una simile sensazione di realizzazione, ed è proprio questo che rende l'Embrunman così speciale.
Prossima edizione dell'Embrunman Triathlon: 15 agosto 2025.

© Embrunman Triathlon
5. Triathlon de l'Alpe d'Huez
Per concludere questa selezione, andiamo in Isère alla scoperta del Triathlon de l'Alpe d'Huez. Triathlon di montagna, rappresenta una sfida unica per chiunque decida di affrontarlo. In programma, 4 prove diverse, 21 tornanti ed emozioni garantite. Situato nel cuore delle Alpi francesi, nella valle dell'Oisans, questa classica vi offre un percorso leggendario. Al via, vi lancerete in un anello di 2,2 km di nuoto nelle acque turchesi e cristalline del lago Verney. La sua temperatura intorno ai 17 gradi rinfrescherà il vostro corpo prima delle prove successive, che si svolgeranno sotto un sole cocente. Luogo mitico per gli appassionati di ciclismo e in particolare del Tour de France, la sua salita è entrata nella storia dello sport grazie alla Grande Boucle. Ogni tornante porta il nome di un campione, e questa ascesa rappresenta il Sacro Graal per i ciclisti.
Il Triathlon de l’Alpe d’Huez non è per i deboli di cuore. Con una nuotata in quota, un percorso bici che comprende diversi colli e una corsa all'interno della località, è un test estremo della vostra resistenza. Ma è anche una prova che vi spinge a superare i vostri limiti e a scoprire di cosa siete veramente capaci. Finire questo triathlon significa dimostrare a se stessi di poter superare qualsiasi ostacolo. Durante questo sforzo fisico fuori dal comune potrete ammirare valli verdissime e l'immensità del lago Verney. Se siete appassionati di triathlon, l'Alpe d'Huez deve essere nella vostra lista di gare da affrontare almeno una volta nella vita.
Prossima edizione del Triathlon de l'Alpe d'Huez: dal 27 al 31 luglio 2025.

© Laurent Salino - Bike Oisans
Avete sognato davanti al televisore ammirando le prestazioni eccezionali dei nostri triatleti francesi ai Giochi di Parigi 2024!? Ora tocca a voi prendere il testimone e regalarvi il piacere di partecipare a uno dei più bei triathlon francesi. Per farlo, vi aiutiamo a scegliere la vostra trifonction e la vostra attrezzatura da triathlon per partire nelle migliori condizioni.
Paesaggi pittoreschi, laghi grandiosi, coste marine: in Francia avete l'imbarazzo della scelta per partecipare a un triathlon!