Skip to content
07/05/25

Tata Emeline

Share this article

Escursioni facili da fare con i bambini in Bretagna

Escursioni facili da fare con i bambini in Bretagna

La Bretagna: il parco giochi ideale per passeggiare in famiglia

La Bretagna è un vero parco giochi per le famiglie in cerca di natura, aria iodica e avventure tranquille. Che siate in riva al mare, in foresta o in campagna, questa regione è piena di sentieri adatti alle gambette dei più piccoli come ai grandi camminatori. E poiché avvicinare i bambini all’escursionismo significa anche regalare loro il gusto dell’esplorazione, conviene scegliere percorsi accessibili, divertenti e sicuri.

Perché fare escursioni in famiglia in Bretagna ?

Prima di indossare le scarpe, un breve promemoria dei numerosi punti di forza della Bretagna per i giovani escursionisti :

  • Paesaggi variegati : scogliere, boschi incantati, brughiere fiorite, villaggi di granito e spiagge infinite.
  • Un clima mite che permette di fare escursioni quasi tutto l’anno.
  • Una moltitudine di sentieri segnalati, con distanze modulabili.
  • Luoghi perfetti per picnic, giochi o per osservare gli animali.

Aggiungete a ciò una cultura vivace e un patrimonio ricco: ogni escursione è un’occasione per imparare divertendosi.

Le nostre escursioni preferite da fare con i bambini in Bretagna

Che siate in vacanza o per un weekend, la Bretagna è il luogo ideale per avvicinare i più piccoli al piacere del cammino. Ma attenzione: camminare con i bambini non significa solo andare più piano. Significa scegliere gli itinerari giusti, quelli che suscitano curiosità, raccontano una storia o promettono una merenda con vista. Significa anche puntare sulla varietà e sulla semplicità, senza dimenticare l’aspetto ludico dell’avventura. Per aiutarvi a pianificare le prossime uscite, ecco la nostra selezione di escursioni facili, testate e approvate da grandi e piccini, in giro per la Bretagna.

 

Sentiero dei Doganieri – Costa di Granito Rosa (Côtes-d’Armor)

Il celebre GR34 offre diversi tratti facili da percorrere in famiglia, in particolare intorno a Ploumanac’h e Perros-Guirec.

Perché ci piace ?

  • Il paesaggio di caos granitico è semplicemente fiabesco: gli scogli rosa scolpiti dal vento stimolano l’immaginazione.
  • Si segue un sentiero costiero sicuro, lontano dalle strade.
  • È possibile accorciare o allungare l’anello a seconda dell’età dei bambini.

Info pratiche :

  • Distanza : tra 2 e 6 km a seconda del tratto
  • Partenza consigliata : spiaggia di Trestraou a Perros-Guirec
  • Ideale dai 4 anni in su

Foresta di Brocéliande – Circuito del Val sans Retour (Ille-et-Vilaine)

Un vero colpo di fulmine per i piccoli esploratori in cerca di leggende! Si incontrano la fontana di Barenton, l'albero d'oro e le tracce della fata Morgana.

Perché è magico ?

  • Il sentiero è punteggiato di sculture e riferimenti mitologici.
  • Scarso dislivello, sentieri ampi e ombreggiati.
  • Perfetto per combinare rando e caccia al tesoro!

Info pratiche :

  • Distanza : 4 a 6 km
  • Partenza : parcheggio del Val sans Retour a Tréhorenteuc
  • Accessibile con passeggini fuoristrada

Penisola di Rhuys – Il giro del mulino di Pen Castel (Morbihan)

Questo breve sentiero costiero costeggia le paludi e l’insenatura du Moulin, con una splendida vista sul Golfo del Morbihan. Una camminata dolce tra terra e mare.

Perché è un buon piano ?

  • Sentiero pianeggiante e ben tenuto.
  • Facile osservazione degli uccelli (portate il binocolo!).
  • Possibilità di visitare il mulino o fermarsi per un gelato.

Info pratiche :

  • Distanza : 3,5 km (anello)
  • Partenza : Moulin de Pen Castel, Arzon
  • Adatto alle famiglie con bambini piccoli

Capo Fréhel – Sentiero verso la punta (Côtes-d’Armor)

Una camminata panoramica senza difficoltà che porta a uno dei luoghi più emblematici della Bretagna. Il sentiero è bordato di brughiere e scogliere spettacolari.

Perché piace ai bambini ?

  • Il faro del Cap Fréhel fa sempre un grande effetto.
  • Molti uccelli da osservare, tra cui gabbiani e cormorani.
  • Si può improvvisare un picnic con vista sul mare.

Info pratiche :

  • Distanza : 4 km A/R
  • Partenza : parcheggio del Cap Fréhel
  • Attenzione al vento! Prevedere un abbigliamento adeguato

Sentiero costiero dell’isola di Bréhat (Côtes-d’Armor)

L’isola dei fiori è un piccolo paradiso per una giornata di escursione in famiglia. Niente auto, vicoli fioriti, spiagge segrete e sentieri facili.

Perché andarci ?

  • L’isola si scopre al ritmo dei vostri passi : niente traffico, zero stress.
  • Possibilità di fare il giro in più anelli (sud, nord o completo).
  • Si possono alternare cammino, bagno e una pausa crêpe.

Info pratiche :

  • Distanza : 5 a 7 km a seconda dell’anello
  • Accesso : navetta dalla Pointe de l’Arcouest
  • Verificare gli orari delle maree per andata e ritorno

Consigli per fare escursioni con i bambini

Dopo aver esplorato alcuni dei sentieri più belli adatti alle famiglie, è importante sapere come organizzare al meglio l’escursione con i bambini. Una uscita riuscita non dipende solo dal paesaggio: si prepara e si pensa in funzione dell’età, del ritmo e dei desideri dei piccoli camminatori. Ecco quindi i nostri migliori consigli per fare in modo che la passeggiata resti un piacere condiviso, e che l’avventura si trasformi in bei ricordi — senza urla, senza pianti e senza portare in braccio a metà percorso.

Adattare il percorso all’età e al livello

Questo è il punto chiave: meglio un anello breve riuscito che una lunga camminata subita! Ecco qualche riferimento :

  • Meno di 3 anni : privilegiare il marsupio o il passeggino 4x4.
  • 3 a 6 anni : anelli da 1 a 3 km, con pause frequenti.
  • 6 a 10 anni : 3 a 6 km a seconda del dislivello, idealmente con una meta (spiaggia, belvedere…).
  • 10 anni e oltre : fino a 10 km se il terreno è facile e motivante.

Rendere l’escursione ludica

Qualche idea per trasformare la passeggiata in un gioco :

  • Creare una caccia al tesoro naturalistica (trovare una piuma, una foglia rossa, un sasso tondo…).
  • Raccontare storie di folletti o di pirati legate ai luoghi.
  • Affidare una missione fotografica : fotografare 3 insetti, una conchiglia, una roccia buffa

Pensare all’equipaggiamento giusto

Per far sì che tutti si divertano, preparate bene lo zaino dei vostri bambini :

  • Scarpe comode e adatte
  • Borracce (minimo 1 L a persona)
  • Cappellini, occhiali e crema solare
  • Giacche antivento o pile (il tempo in Bretagna può cambiare in fretta)
  • Snack (frutta secca, barrette di cereali)
  • Una coperta per le pause

Se partite per più tempo, pensate a un kit di primo soccorso leggero e a un piccolo gioco (carte, ecc.) per le soste più lunghe.

Inserire momenti di calma

I bambini amano correre, arrampicarsi, esplorare… ma apprezzano anche i momenti di riposo. Prevedete pause giocose o contemplative :

  • Osservazione di uccelli o conchiglie
  • Pennichella all’ombra di un pino
  • Merenda su una spiaggia
  • Bagnare i piedi in un ruscello

Non dimenticare l’aspetto educativo

Camminare è anche imparare. Approfittate delle uscite per :

  • Chiamare per nome piante e alberi (con una piccola guida illustrata)
  • Osservare le maree, le formazioni geologiche
  • Comprendere gli ecosistemi bretoni
  • Rispettare la natura: “non raccogliere, non disturbare, non lasciare nulla dietro di noi”

Volete andare oltre? Tonton Outdoor vi equipaggia

Da Tonton Outdoor sappiamo che l’escursionismo in famiglia può diventare un vero piacere, a condizione di avere la giusta attrezzatura e i consigli giusti. Per questo abbiamo selezionato una vasta gamma di attrezzature adatte ai bambini e ai genitori escursionisti :

  • Scarpe da trekking junior
  • Zaini per bambini con schienale aerato
  • Portabebè da trekking ergonomici
  • Giacche impermeabili leggere
  • Snack bio e borracce filtranti

E soprattutto, il nostro team è a disposizione per guidarvi nella scelta del percorso, dell’attrezzatura o anche per suggerirvi attività outdoor nei dintorni. Venite a trovarci in negozio o scoprite la nostra selezione sul sito!

Conclusione : la Bretagna, un parco giochi ideale per escursioni in famiglia

Con i suoi paesaggi dolci e i suoi sentieri ben segnalati, la Bretagna è una destinazione perfetta per avvicinare i vostri bambini all’escursionismo. Dalle rocce rosa della Costa di Granito alle foreste incantate di Brocéliande, ogni uscita diventa un’avventura. L’essenziale? Procedere al proprio ritmo, meravigliarsi insieme e creare bei ricordi all’aria aperta.

Allora, pronti a fare i primi passi in famiglia sui sentieri bretoni ?

Order the products mentioned in the article!

Loading...