Skip to content
03/02/25

Tata Camille

La bretagnarde

Article updated on : 03/02/25

Share this article

Dove partire a febbraio? Top 10 delle città europee da visitare in inverno!

Dove partire a febbraio? Top 10 delle città europee da visitare in inverno!

E se per le vacanze di febbraio andaste a visitare una città d’Europa? L’inverno è il periodo ideale per viaggiare in modo diverso e, soprattutto, per scoprire le più belle città d’Europa lontano dall’afflusso turistico di massa. L’occasione perfetta per ammirare gioielli architettonici, culture e gastronomia dai quattro angoli del continente, con calma e serenità !

Che Lei sia appassionata di bici, di escursionismo, di pause rigeneranti, di musei o di caffè golosi, ecco 10 destinazioni europee perfette per una vacanza invernale! Allora, metta le sue scarpe da trekking, indossi il suo piumino e segua la guida!


Vienna o Innsbruck: l’Austria a poche ore di treno

Difficile scegliere tra Vienna e Innsbruck, perché non combinarle entrambe?

  • Vienna in inverno è un set da cartolina: i palazzi imperiali imbiancati da un sottile strato di neve, i vicoli lastricati e le sale da tè dove gustare uno strudel di mele caldo. Prenda posto in un caffè tradizionale viennese e lasci che le note di Mozart accompagnino la sua visita nel cuore della capitale austriaca, inserita nel patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO !
  • A poche 4 ore di treno da Vienna, Innsbruck è il paradiso per gli amanti degli sport invernali. Nel cuore delle Alpi austriache, la città ha ospitato due volte i Giochi Olimpici Invernali e offre panorami mozzafiato, piste da sci da sogno e un’accogliente atmosfera montana !


Amsterdam: pattinaggio e cultura

Se sogna un’esperienza invernale unica, Amsterdam sotto la neve non la lascerà indifferente! Con un pizzico di fortuna potrà addirittura pattinare sui canali ghiacciati, uno spettacolo raro e magico !

Per un’atmosfera più accogliente, si rifugi nei "brown cafè", quei piccoli locali tipici che conservano il fascino d’altri tempi. E naturalmente non perda i musei: Van Gogh, Rijksmuseum, Anne Frank… Amsterdam in inverno è la città perfetta per alternare passeggiate all’aria aperta e pause culturali al caldo, il tutto in bicicletta, naturalmente !


Copenaghen: il mood hygge

La Danimarca in inverno è il trionfo del hygge: un’atmosfera calda, candele ovunque e un vero e proprio nido urbano dove è piacevole passeggiare.

Programmi per una vacanza a Copenaghen: un giro in bici lungo i colorati moli di Nyhavn, una tappa al parco Tivoli, un parco divertimenti fiabesco sotto la neve nel cuore della città, una fuga nel quartiere alternativo di Christiania, ecc. E se ha ancora tempo, regali una pausa rilassante in una sauna e organizzi una giornata sull’isola di Møn con le sue spettacolari scogliere calcaree !


Parigi: la magia della Ville Lumière

Parigi in inverno è come un film: le luci sugli Champs-Élysées, i monumenti storici, la pista di pattinaggio del Grand Palais… tutto diventa ancora più fiabesco, lontano dalla folla abituale !

Gli appassionati di sport potranno ammirare le infrastrutture degli ultimi Giochi Olimpici, mentre gli amanti della cultura si rifugeranno nei musei del Louvre o d’Orsay. Goda la capitale in tutta intimità, quando i turisti sono ancora pochi: passeggi lungo le rive, esplori i quartieri e i monumenti storici e faccia un salto alla boutique Tonton Outdoor nel quartiere del Marais! Per chi desidera scoprire Parigi da un’altra prospettiva, lasciarsi tentare da una crociera sui bateau-mouches sulla Senna o indossare una calda doudoune per esplorare le Catacombe!


Budapest: immersione nelle terme

Trovi l’equilibrio perfetto tra freddo e calore questo inverno a Budapest, la capitale ungherese. Immagini di galleggiare nelle terme Széchenyi, avvolta dal vapore mentre la neve cade dolcemente… Una vera delizia !

Aggiunga a questo un’architettura maestosa, una gastronomia sorprendente e speziata, i ruin pub ricavati in edifici abbandonati e una delle più grandi piste di pattinaggio all’aperto d’Europa, e otterrà una destinazione perfetta per un city-trip invernale !


Faro: sole d’inverno in Algarve

Ha bisogno di una pausa al sole? Con i suoi 20°C in pieno inverno, Faro è una boccata d’ossigeno. Goda spiagge deserte, le escursioni nella Ria Formosa e specialità locali come la cataplana di frutti di mare. Lasci che il rumore delle onde la accompagni mentre esplora i sentieri costieri, in particolare il Sentiero delle 7 Valli Sospese, alla scoperta di grotte maestose a picco sul mare. Approfitti di una parentesi lontano dal turismo estivo proprio a febbraio!


Kotor: un fiordo montenegrino in inverno

Il Montenegro in inverno? Sì, e in particolare Kotor, quella baia spettacolare del Mar Adriatico a cui manca solo un ghiacciaio per diventare un vero fiordo. Incastonata nel cuore di una baia inserita nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, Kotor è una perla poco conosciuta in inverno, lontana dalla folla estiva. La sua atmosfera mistica, con montagne nebbiose che si tuffano nell’Adriatico, crea uno scenario unico. Passeggi per il centro storico medievale, scopra la cattedrale di San Trifone e salga fino al forte di San Giovanni per una vista mozzafiato sulla baia…

Un gioiello ancora preservato, lontano dalla folla e dal turismo di massa.


Firenze: la Toscana lontana dalla folla

Firenze in inverno è una Toscana tranquilla e serena. Niente più file interminabili per ammirare il David di Michelangelo, né spintoni sul Ponte Vecchio!

E sul fronte dei sapori è una festa per il palato: assaggi una ribollita bella calda (una zuppa tradizionale toscana) accompagnata da un buon bicchiere di Chianti. Se ha un po’ di tempo, spinga fino a Siena o a Pisa per prolungare il piacere e scattare foto in solitaria con i monumenti più celebri!


Rovaniemi: il villaggio di Babbo Natale

Quest’inverno, rotta verso la Lapponia finlandese! Chi non ha mai sognato il grande nord, il freddo polare e paesaggi innevati a perdita d’occhio? La Lapponia finlandese e il villaggio di Rovaniemi le riservano sorprese straordinarie! Potrà ammirare delle aurore boreali, fare slitta con i cani o incontrare il vero Babbo Natale! E sì, Rovaniemi è il villaggio ufficiale di Babbo Natale e delle sue renne !

È un sogno da bambino che prende vita, con in più una grande boccata d’aria pura! Tonton Nicolas le racconterà presto di più sulla Lapponia... Stay tuned !


Transilvania: tra castelli, montagne e leggende rumene

Se ama le destinazioni misteriose, la Transilvania fa per Lei! Tra montagne, castelli gotici e villaggi medievali è un viaggio fuori dal tempo. Nel suo cuore, Brașov è una città medievale circondata dalle montagne dei Carpazi, ideale per una fuga invernale che combina natura e storia. A pochi chilometri, il castello di Bran, quello dove si dice risieda Dracula… offre un’atmosfera misteriosa (e spaventosa !) perfetta per la stagione!

Tra favole e realtà, la Transilvania in inverno è una destinazione unica e incantata !


Allora, preferisce freddo polare e vin brulé, terme e visite culturali, o sole e gastronomia? Qualunque sia il suo stile, l’Europa in inverno ha certamente una destinazione per Lei! Tonton Outdoor la equipaggia per affrontare tutte le sue sfide: parta subito!

Order the products mentioned in the article!

Loading...