Ne sentite parlare nelle palestre, sui social o nelle conversazioni tra amici. Anche il vostro feed Instagram o TikTok è invaso di video. L'Hyrox, è la nuova disciplina di tendenza! Questo nuovo sport ibrido combina cardio e allenamento con i pesi ad alta intensità. Nato nel 2017 in Germania, oggi fa battere il cuore agli atleti di tutto il mondo.
Ma concretamente, cos'è l'Hyrox e perché tutti lo praticano? Tout Outdoor vi spiega tutto nei dettagli.
Cos'è l'Hyrox?
L'Hyrox è molto più di un semplice WOD o di una sessione di corsa domenicale. Si tratta di una competizione standardizzata che combina 8 chilometri di corsa con 8 esercizi funzionali, da eseguire in alternanza. Il format è identico per tutti i partecipanti, permettendo così di confrontare le prestazioni su scala mondiale. Per quanto riguarda lo svolgimento di una competizione, una prova Hyrox segue uno schema preciso: 1 km di corsa seguito da un esercizio funzionale, il tutto ripetuto 8 volte.
Le 8 stazioni di allenamento funzionale
In Hyrox, le 8 stazioni di allenamento funzionale sono i pilastri del concetto. Sono standardizzate a livello mondiale, il che permette di confrontare facilmente le prestazioni da un evento all'altro. Queste stazioni si eseguono sempre tra ogni chilometro di corsa, nello stesso ordine.
- SkiErg (1000 m)
- Slitta da spingere (Sled Push)
- Slitta da tirare (Sled Pull)
- Burpee Broad Jumps (80 m)
- Rematore (Rowing – 1000 m)
- Trasporto di sacchi di sabbia (Farmer’s Carry – 200 m)
- Affondi con zavorra (100 m)
- Wall Balls (75 a 100 ripetizioni a seconda della categoria)
Risultato: circa 60 a 90 minuti di sforzo intenso, dove strategia, gestione del respiro e forza mentale sono importanti quanto la forma fisica.
Uno sport accessibile a tutti i livelli ma impegnativo
Una delle forze dell'Hyrox è la sua accessibilità. Non serve essere un atleta élite per provarci. Il format esiste in più varianti:
- Hyrox Individual Open: la versione standard, per chi vuole mettersi alla prova in solitaria
- Hyrox Individual Pro: con carichi più pesanti per atleti esperti e in ottima forma fisica
- Hyrox Open Doubles: in coppia per condividere lo sforzo
- Hyrox Pro Doubles: squadre di due uomini o due donne con pesi da pro
- Hyrox in staffetta: una squadra di 4 partecipanti, per un format ancora più collaborativo. Qui ogni membro del team svolge due tappe (1 km di corsa e un esercizio funzionale)
A differenza del Crossfit per esempio, gli esercizi rimangono gli stessi, ma carichi e distanze possono variare. Questo permette a ciascuno di partecipare, mantenendo però un contesto competitivo e motivante.
Perché l'Hyrox conquista così tante persone?
Un format estremamente stimolante
Il successo dell'Hyrox si basa su diversi pilastri:
- Una standardizzazione mondiale: a Parigi, Monaco o Dubai, il format è lo stesso in tutto il mondo
- Un'atmosfera carica di energia: musica, pubblico, speaker, tutto è pensato per creare una vera atmosfera di gara
- Un cronometraggio ufficiale: la vostra prestazione viene registrata e consultabile online
- La possibilità di qualificarsi per i Campionati del mondo: un forte stimolo per chi ha il cuore del competitor
Una vera complementarità fisica
L'Hyrox sollecita tutte le qualità: resistenza, forza, esplosività, agilità, coordinazione. È uno sport completo che rompe la routine, perfetto per chi cerca di spingere i propri limiti. Attira quindi profili diversi: crossfitter, runner, triatleti, trailer ma anche praticanti di fitness "lifestyle" che vogliono un obiettivo motivante e misurabile. Infatti, l'Hyrox è più prevedibile, il che permette di prepararsi in modo specifico, mentre il Crossfit punta maggiormente sulla polivalenza e sulla sorpresa.
Come prepararsi all'Hyrox?
L'Hyrox richiede una preparazione intensiva e polivalente. Il nostro consiglio principale: non trascurate la corsa, perché un Hyrox richiede soprattutto un buon cardio!
Dare priorità alla corsa
Con 8 km da gestire, spesso intervallati da grandi sforzi muscolari, la resistenza è fondamentale. Bisogna imparare a gestire le energie, a controllare l'accumulo di fatica e a mantenere fluidità in ogni chilometro.
Lavorare sulla forza funzionale
Stazioni come lo sled push o i wall balls richiedono potenza, ma anche tecnica e testa. Un buon piano di allenamento includerà:
- Esercizi multiarticolari (squat, stacchi, affondi)
- Circuiti tipo EMOM o AMRAP per avvicinarsi alle condizioni di gara
- Rafforzamento della presa e del core (plank, trazioni, farmer's walk)
Ottimizzare il recupero
Uno sforzo da Hyrox è molto provante. È quindi necessario prevedere fasi di recupero attivo, una alimentazione adeguata e un buon sonno. È il prezzo da pagare per performare senza perdere il piacere!
Dove praticare l'Hyrox in Francia?
L'Hyrox sta iniziando a svilupparsi nelle grandi città francesi, con eventi ufficiali e club partner. Alcune box di Crossfit o palestre già propongono sessioni di avviamento. Il sito ufficiale Hyrox elenca le competizioni in programma, i luoghi di allenamento partner e gli standard di qualificazione per i campionati.
Hyrox Paris Grand Palais 2025
In quel weekend di Pasqua 2025, più di 10.000 partecipanti hanno invaso il maestoso Grand Palais a Parigi per un evento colossale! Organizzato sotto la maestosa vetrata del Grand Palais, l'appuntamento ha offerto un contrasto sorprendente tra l'architettura classica e l'intensità delle prove fisiche. Dopo le gare dei Giochi Olimpici 2024 (scherma e taekwondo), questo luogo, solitamente dedicato all'arte e alla cultura, si è trasformato in una vera arena sportiva, accogliendo atleti da tutto il mondo pronti a superare i propri limiti.
L'evento si è svolto su 3 giorni, con onde di partenza attentamente pianificate per ogni categoria. I partecipanti hanno beneficiato di un cronometraggio ufficiale, di punti di ristoro, di un'area partner animata e della possibilità di acquistare foto professionali delle proprie prestazioni. Una cerimonia di premiazione ha riconosciuto i migliori per fascia d'età, e in palio c'erano posti di qualificazione per i campionati del mondo.
Puma partner ufficiale di Hyrox
Alla fine del 2023, il marchio Puma e Hyrox hanno annunciato la loro partnership. Questa collaborazione tra il marchio dal felino in salto e questa nuova disciplina ha segnato un passo significativo nel mondo dello sport in Francia. Grazie a questa partnership mondiale con Hyrox, atleti e appassionati possono beneficiare di prodotti di alta qualità per migliorare le loro prestazioni nel cross-training e nella corsa. Oggi, Puma propone una gamma completa di abbigliamento HYROX, utilizzando la sua tecnologia innovativa Cloudspun con proprietà anti-umidità dryCELL. Inoltre, il marchio tedesco PUMA ha lanciato colorazioni HYROX su modelli di scarpe esistenti, inclusi i modelli premiati Velocity NITRO™ 3, Deviate NITRO™ 3 e Deviate NITRO™ Elite 3, migliorando così le prestazioni dei concorrenti.
Quindi se sapete correre, spingere, tirare e sollevare, sapete fare Hyrox! Siete convinti da questa nuova disciplina? Non perdete altro tempo e venite in negozio o visitate il nostro sito per scegliere l'equipaggiamento ideale. Scarpe per Hyrox, abbigliamento tecnico, accessori di ogni tipo... Non avrete più scuse!,