Skip to content
29/05/24

Tonton Nico

Alias Nico du web

Condividi questo articolo

Correre con il proprio smartphone: i nostri consigli

Correre con il proprio smartphone: i nostri consigli

Nell’era di internet e degli smartphone, la tecnologia si insinua in ogni ambito della nostra vita. Anche lo sport, e in particolare il running, non fa eccezione! Che sia per ascoltare musica o per monitorare le proprie performance, dimenticate walkman e lettori MP3: non serve più fare calcoli complicati per conoscere la propria velocità di corsa, perché lo smartphone è la soluzione tutto-in-uno! Ma come portare con sé il telefono senza perdere la concentrazione sulle proprie prestazioni? Tonton Outdoor ha selezionato per voi alcuni accessori per correre con il vostro smartphone, così da garantirvi il massimo comfort!

La fascia da braccio per correre a mani libere e avere il telefono sempre a portata di mano

Il primo accessorio, e senza dubbio il più apprezzato tra i runner e le runner, è la fascia da braccio! Da indossare intorno al bicipite, si chiude facilmente con velcro o con un elastico. Alcuni modelli sono dotati di fasce in silicone per una tenuta ottimale e per evitare che scivoli con il sudore e i movimenti ripetuti. Basta inserire il telefono nell’apposita tasca, assicurandovi che sia compatibile con le dimensioni del vostro device, e gestire tutto tramite la finestra trasparente e sensibile al tocco! Alcuni modelli integrano una tasca removibile con sistema magnetico, che vi permette di estrarre lo smartphone con un semplice gesto. Il vantaggio della fascia da braccio è che non si avverte alcun movimento fastidioso, non rischiate di perdere il telefono e potete continuare a utilizzarlo quando serve. Ben fissata al braccio, la fascia permette al telefono di registrare tutte le vostre performance senza che ve ne accorgiate! Una soluzione semplice ed efficace per correre con lo smartphone, decisamente migliore rispetto a una semplice bustina porta-telefono.

Scoprite ad esempio la fascia magnetica Running Shapeheart disponibile su Tonton Outdoor!

La cintura per runner esigenti e previdenti

Molto amata dagli ultra-runner, la cintura è pensata per le corse lunghe e impegnative. Pratica e spesso dotata di più tasche, permette di portare con sé non solo il telefono, ma anche tanti piccoli oggetti essenziali come alimenti o flask! Ben regolata in vita, non intralcia il passo e quasi non si sente addosso. Essendo elastica, riduce i sobbalzi e i movimenti indesiderati durante la corsa. Sceglietela impermeabile e traspirante per proteggere i vostri oggetti e prevenire il surriscaldamento durante lo sforzo.

Scoprite ad esempio la cintura Free Belt Pro Compressport disponibile su Tonton Outdoor!

Lo zaino da trail per runner sulle lunghe distanze

Lo zaino da trail è l’ideale per i runner e le runner meno minimalisti, nelle gare lunghe, per chi vuole portare con sé borracce, alimenti, cappellino, chiavi, abbigliamento per ogni evenienza meteo, e tanto altro. Il volume è più generoso, con tante tasche, scomparti per le flask e nei modelli più capienti un vano principale sulla schiena. Lo zaino da trail si adatta perfettamente alla morfologia, restando ben aderente al corpo, davanti e dietro, grazie alle cinghie regolabili. Si indossa come un gilet e non si muove durante la corsa, riducendo al minimo i sobbalzi. Realizzati con materiali leggeri e traspiranti, sono pensati per offrire il massimo della discrezione!

Scoprite ad esempio lo zaino d’idratazione ADV Skin 12 con Flask Salomon disponibile su Tonton Outdoor!

Tasche tecniche nei capi d’abbigliamento per runner minimalisti

Per chi ama partire “a mani vuote” e porta solo lo stretto necessario, la soluzione “abbigliamento con tasche” si rivela estremamente pratica! Dimenticate le tasche troppo larghe e il telefono che rimbalza a ogni passo: qui parliamo di tasche tecniche studiate per non creare alcun fastidio durante la corsa. Alcuni shorts e pantaloni da running hanno una tasca nella zona posteriore, in vita o sulla coscia. In questo modo, la tasca resta perfettamente aderente al corpo e non ostacola il movimento. Tuttavia, di solito sono di piccole dimensioni e non sempre possono contenere un grande smartphone. Esistono infine anche reggiseni sportivi con una tasca integrata, posta sulla coppa o sulla schiena tra le scapole. Collocato sulla schiena, sul reggiseno o sugli shorts, il telefono si trova al centro del corpo e non sbilancia la corsa.

Scoprite ad esempio lo short 2 in 1 Axalp Trail 6 in uomo Odlo o i leggings Run Tights donna CEP disponibili su Tonton Outdoor!

Sistema da mano per le sessioni running brevi

Infine, per le sessioni running brevi esiste un’ulteriore opzione: i sistemi da mano. Si tratta di una custodia, simile alla fascia da braccio, pensata per la mano e nella quale inserire il telefono. In questo modo avrete sempre accesso alle vostre funzioni e potrete gestire tutto in un attimo. Tuttavia, non si consiglia di utilizzare questo tipo di accessori durante le corse più lunghe, che potrebbero causare squilibri muscolari e dolori.

Ora che conoscete tutte le soluzioni per portare il vostro smartphone durante le sessioni running, non vi resta che partire e condividere con noi le vostre migliori esperienze! E se vi va, unitevi al nostro bRUNch ogni primo mercoledì del mese, per il piacere di correre insieme!

Venite anche a scoprire la nostra selezione di prodotti per il running e gli accessori per correre con il vostro smartphone, sul sito Tonton Outdoor o in uno dei nostri negozi!

Ordina i prodotti citati nell'articolo!

Loading...