Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo ospita i Campionati del mondo di atletica. Nove giorni di gare, quasi 200 nazioni rappresentate e decine di finali allo Japan National Stadium, ma anche su strada per le vie di Tokyo. Per questi 20i Mondiali di atletica il programma alternerà sessioni mattutine e serate elettrizzanti con le grandi finali. Quattro anni dopo i Giochi olimpici di Tokyo segnati dalla pandemia di Covid‑19, la capitale giapponese potrà riaccogliere il pubblico e ospitare le più grandi stelle dell'atletica (Armand Duplantis, Faith Kipyegon, Noah Lyles e Femke Bol). Dopo la grande prova generale delle finali della Diamond League organizzate a Zurigo, questi Mondiali saranno il coronamento della stagione di atletica 2025.
Dal lato tricolore, sono 74 atleti selezionati dalla FFA (31 donne e 43 uomini) che partiranno verso il Paese del Sol Levante per far brillare il tricolore. In prima fila troviamo Jimmy Gressier (5 000 m e 10 000 m), Sasha Zhoya (110 m ostacoli), Azeddine Habz (1 500 m) e anche il nostro atleta Tonton Outdoor Aurélien Quinion (35 km marcia). Una bellissima selezione che cercherà di fare meglio rispetto a Budapest 2023 (una sola medaglia nella staffetta 4 x 400 m maschile).
Programma delle gare dei Mondiali di atletica 2025
Tutti gli orari delle gare indicati di seguito sono in orario francese. Infatti, ci sono 7 ore di fuso orario tra la Francia e il Giappone. Bisognerà quindi andare a letto molto tardi o alzarsi molto presto per seguire l'intera competizione in diretta. Si segnala che le gare saranno trasmesse in chiaro e in diretta da France Télévisions su France 2, France 3 e sulla piattaforma France.tv.
Sabato 13 settembre
- 01h00 : 35 km marcia uomini (Finale)
- 01h00 : 35 km marcia donne (Finale)
- 02h00 : Disco donne (Qualificazioni A)
- 03h55 : Peso uomini (Qualificazioni)
- 03h55 : Disco donne (Qualificazioni B)
- 04h23 : 100 m uomini (Turno preliminare)
- 04h55 : Staffetta 4×400 m mista (Batterie)
- 11h05 : 3 000 m siepi uomini (Batterie)
- 11h30 : Salto in lungo donne (Qualificazioni)
- 11h55 : 100 m donne (Batterie)
- 12h05 : Asta uomini (Qualificazioni)
- 12h50 : 1 500 m donne (Batterie)
- 13h35 : 100 m uomini (Batterie)
- 14h10 : Peso uomini (Finale)
- 14h30 : 10 000 m donne (Finale)
- 15h20 : Staffetta 4×400 m mista (Finale)
Domenica 14 settembre
- 01h00 : Maratona donne (Finale)
- 02h00 : Martello donne (Qualificazioni A)
- 02h35 : 1 500 m uomini (Batterie)
- 03h45 : Martello donne (Qualificazioni B)
- 04h28 : 100 m ostacoli donne (Batterie)
- 11h35 : 400 m uomini (Batterie)
- 11h40 : Salto in alto uomini (Qualificazioni)
- 12h10 : Disco donne (Finale)
- 12h25 : 400 m donne (Batterie)
- 13h20 : 100 m donne (Semifinali)
- 13h40 : Salto in lungo donne (Finale)
- 13h43 : 100 m uomini (Semifinali)
- 14h05 : 1 500 m donne (Semifinali)
- 14h30 : 10 000 m uomini (Finale)
- 15h13 : 100 m donne (Finale)
- 15h20 : 100 m uomini (Finale)
Lunedì 15 settembre
- 01h00 : Maratona uomini (Finale)
- 02h00 : Martello uomini (Qualificazioni A)
- 02h05 : Asta donne (Qualificazioni)
- 02h15 : 3 000 m siepi donne (Batterie)
- 03h45 : Martello uomini (Qualificazioni B)
- 04h20 : 400 m ostacoli donne (Batterie)
- 12h35 : 400 m ostacoli uomini (Batterie)
- 12h40 : Salto in lungo uomini (Qualificazioni)
- 13h10 : Asta uomini (Finale)
- 13h20 : 110 m ostacoli uomini (Batterie)
- 14h00 : Martello donne (Finale)
- 14h05 : 100 m ostacoli donne (Semifinali)
- 14h30 : 1 500 m uomini (Semifinali)
- 14h55 : 3 000 m siepi uomini (Finale)
- 15h20 : 100 m ostacoli donne (Finale)
Martedì 16 settembre
- 12h35 : 800 m uomini (Batterie)
- 12h40 : Triplo salto donne (Qualificazioni)
- 13h35 : Salto in alto uomini (Finale)
- 13h40 : 110 m ostacoli uomini (Semifinali)
- 14h00 : Martello uomini (Finale)
- 14h05 : 400 m donne (Semifinali)
- 14h35 : 400 m uomini (Semifinali)
- 15h05 : 1 500 m donne (Finale)
- 15h20 : 110 m ostacoli uomini (Finale)
Mercoledì 17 settembre
- 12h05 : Triplo salto uomini (Qualificazioni)
- 12h10 : Giavellotto uomini (Qualificazioni A)
- 12h30 : 200 m donne (Batterie)
- 13h10 : Asta donne (Finale)
- 13h15 : 200 m uomini (Batterie)
- 13h45 : Giavellotto uomini (Qualificazioni B)
- 13h50 : Salto in lungo uomini (Finale)
- 14h00 : 400 m ostacoli donne (Semifinali)
- 14h30 : 400 m ostacoli uomini (Semifinali)
- 14h57 : 3 000 m siepi donne (Finale)
- 15h20 : 1 500 m uomini (Finale)
Giovedì 18 settembre
- 12h05 : 5 000 m donne (Batterie)
- 12h15 : Salto in alto donne (Qualificazioni)
- 12h23 : Giavellotto uomini (Finale)
- 12h55 : 800 m donne (Batterie)
- 13h55 : Triplo salto donne (Finale)
- 14h02 : 200 m uomini (Semifinali)
- 14h24 : 200 m donne (Semifinali)
- 14h45 : 800 m uomini (Semifinali)
- 15h10 : 400 m uomini (Finale)
- 15h24 : 400 m donne (Finale)
Venerdì 19 settembre
- 10h33 : Eptathlon – 100 m ostacoli
- 11h20 : Eptathlon – Salto in alto
- 12h30 : Giavellotto donne (Qualificazioni A)
- 13h05 : 5 000 m uomini (Batterie)
- 13h30 : Eptathlon – Peso
- 13h45 : 800 m donne (Semifinali)
- 13h50 : Triplo salto uomini (Finale)
- 14h00 : Giavellotto donne (Qualificazioni B)
- 14h15 : 400 m ostacoli uomini (Finale)
- 14h27 : 400 m ostacoli donne (Finale)
- 14h38 : Eptathlon – 200 m
- 15h06 : 200 m uomini (Finale)
- 15h22 : 200 m donne (Finale)
Sabato 20 settembre
- 00h30 : 20 km marcia donne (Finale)
- 02h00 : Disco uomini (Qualificazioni A)
- 02h25 : Decathlon – 100 m
- 02h50 : 20 km marcia uomini (Finale)
- 03h00 : Peso donne (Qualificazioni)
- 03h05 : Decathlon – Salto in lungo
- 03h55 : Disco uomini (Qualificazioni B)
- 04h30 : Eptathlon – Salto in lungo
- 04h45 : Decathlon – Peso
- 12h00 : Eptathlon – Giavellotto
- 12h05 : Decathlon – Salto in alto
- 12h35 : Staffetta 4×400 m uomini (Batterie)
- 12h54 : Peso donne (Finale)
- 13h00 : Staffetta 4×400 m donne (Batterie)
- 13h25 : Staffetta 4×100 m uomini (Batterie)
- 13h45 : Staffetta 4×100 m donne (Batterie)
- 14h05 : Giavellotto donne (Finale)
- 14h11 : Eptathlon – 800 m
- 14h29 : 5 000 m donne (Finale)
- 14h55 : Decathlon – 400 m
- 15h22 : 800 m uomini (Finale)
Domenica 21 settembre
- 02h05 : Decathlon – 110 m ostacoli
- 02h55 : Decathlon – Disco (Gruppo A)
- 04h05 : Decathlon – Disco (Gruppo B)
- 04h35 : Decathlon – Asta (Gruppo A)
- 05h20 : Decathlon – Asta (Gruppo B)
- 10h35 : Decathlon – Giavellotto (Gruppo A)
- 11h47 : Decathlon – Giavellotto (Gruppo B)
- 12h30 : Salto in alto donne (Finale)
- 12h35 : 800 m donne (Finale)
- 12h50 : 5 000 m uomini (Finale)
- 13h00 : Disco uomini (Finale)
- 13h25 : Staffetta 4×400 m uomini (Finale)
- 13h40 : Staffetta 4×400 m donne (Finale)
- 13h55 : Decathlon – 1 500 m
- 14h10 : Staffetta 4×100 m donne (Finale)
- 14h20 : Staffetta 4×100 m uomini (Finale)
I Campionati del mondo di atletica Tokyo 2025 ci permetteranno ancora una volta di ammirare i più grandi atleti del pianeta e le loro nuove punte da atletica !
© stadion-actu