Skip to content
21/05/25

Tata Maud

La baroudeuse

Share this article

Borse per bicicletta: guida pratica

Borse per bicicletta: guida pratica

Da Tonton Outdoor sappiamo che partire in avventura in bicicletta, sia per un weekend sia per più settimane, è una promessa di libertà. Ma per godere appieno di questa esperienza, un elemento chiave non va trascurato: le borse per bicicletta. Scegliere bene le borse significa garantirsi un trasporto confortevole, ben bilanciato e sicuro del proprio equipaggiamento.

Allora, come fare la scelta giusta tra tutte le opzioni disponibili ? Quali modelli privilegiare per il bikepacking ? E soprattutto, come montare correttamente le borse per evitare brutte sorprese ? Segua i migliori consigli dei Tonton per partire sereni all’avventura!
 

I criteri per scegliere le borse da bicicletta

Prima di riempire le sue borse di attrezzatura, bisogna prima sceglierle bene. Diversi criteri entrano in gioco per trovare quelle che si adatteranno alla sua pratica e alle sue esigenze.
 

Il tipo di utilizzo: bikepacking, cicloturismo o bike-to-work

Tutto inizia dal suo stile di viaggio :

  • Cicloturismo classico : ideale per le lunghe distanze su strada, opterà per borse capienti fissate a portapacchi anteriore e posteriore. Offrono una grande capacità di carico, perfetta per trasportare tenda, materassino, abbigliamento e cibo.
  • Bikepacking : più leggero e minimale, il bikepacking si rivolge a chi preferisce sterrati, sentieri o terreni misti. Qui le borse si integrano direttamente al telaio, alla sella e al manubrio, senza necessità di portapacchi. L'aerodinamica è ottimizzata e il baricentro abbassato.
  • Bike-to-work : se usa la bicicletta per andare al lavoro, borse impermeabili e compatte, spesso fissate posteriormente, permettono di portare computer portatile, abiti di ricambio e pranzo.
     

La capacità di carico

La capacità delle sue borse, espressa in litri, dipende direttamente dalla durata del viaggio e dall'attrezzatura da portare :

  • Uscite brevi (1 a 2 giorni) : 20 a 40 litri possono bastare.
  • Viaggi medi (3 a 7 giorni) : 40 a 80 litri saranno preferibili.
  • Spedizioni lunghe (+ di 7 giorni) : 80 litri e oltre, distribuiti su più borse (anteriore, posteriore, telaio).
     

Il trucco dei Tonton : non sovraccarichi le sue borse ! Una bicicletta troppo pesante diventa difficile da manovrare. Prediliga l'essenziale e distribuisca bene il peso.


 

L'impermeabilità

Il meteo a volte è capriccioso. Anche in estate, è meglio prevedere borse impermeabili o con una copertura antipioggia. Con Ortlieb l'impermeabilità non è un'opzione. Che venga sorpreso da una pioggerellina in Bretagna o da un acquazzone alpino, tutte le borse Ortlieb sono impermeabili, spesso grazie a una chiusura a rotolo e a materiali come nylon rivestito o PVC. Partirà tranquillo, anche se il tempo dovesse peggiorare.
 

Il sistema di fissaggio

La scelta del sistema di fissaggio dipende dal tipo di borse e dalla sua bicicletta :

  • Borse classiche : si fissano ai portapacchi tramite ganci o cinghie. Assicuri che gli attacchi siano solidi e compatibili con la sua bici.
  • Borse da bikepacking : utilizzano cinghie in Velcro o fibbie regolabili che si adattano alla maggior parte dei telai, manubri e reggiselle.
     

Da Tonton Outdoor privilegiamo fissaggi robusti, facili da regolare e che non si spostano durante la guida, anche su terreni accidentati.
 

Peso e robustezza

Una borsa deve essere leggera ma resistente. Materiali come Cordura, il ripstop nylon o il tarpaulin assicurano un buon compromesso tra solidità e peso ridotto.

Infine, pensi alla visibilità : elementi rifrangenti sono sempre un valore aggiunto per essere visti in condizioni di scarsa luminosità.


 

Le migliori borse da bici Ortlieb

Per gli avventurieri che amano uscire dai sentieri battuti, ecco una selezione 100% Ortlieb per il bikepacking. Minimalismo, efficacia e, soprattutto, un'affidabilità a prova di tutto.
 

Borsa sottosella: Ortlieb Seat-Pack

  • Volume : 11 a 16,5 litri
  • Peso : 456 a 613 g a seconda della taglia
  • Impermeabilità : totale, chiusura a rotolo
  • Punti di forza : stabilità eccezionale grazie alle cinghie rinforzate, si adatta a reggisella di piccolo diametro.

Progettata per trasportare sacco a pelo, abbigliamento o attrezzatura leggera, rimane stabile anche in discesa tecnica. Il must per mantenere il suo materiale asciutto senza compromettere il baricentro.
 

Borsa da telaio: Ortlieb Frame-Pack RC

  • Volume : 4 a 6 litri
  • Peso : 200 a 250 g
  • Impermeabilità : IP64, chiusura a rotolo
  • Punti di forza : riempimento dall'alto, adattamento perfetto grazie alle cinghie Velcro.

Perfetta per infilare gli oggetti più pesanti (attrezzi, cibo denso), equilibra la bici concentrando il peso al centro del telaio.
 

Borsa da manubrio: Ortlieb Handlebar-Pack

  • Volume : 9 a 15 litri
  • Peso : 420 a 520 g
  • Impermeabilità : IP64, chiusura a rotolo
  • Punti di forza : tenuta impeccabile, anche carica, con possibilità di aggiungere una borsa complementare.

Ideale per ospitare sacco a pelo, tenda o materassino compressi, libera spazio mantenendo una buona maneggevolezza del manubrio.
 

Il trucco dei Tonton : abbini queste tre borse per una configurazione ultra efficace. Guadagnerà in stabilità e comfort, anche sui sentieri più impegnativi.


 

Come montare le sue borse da bicicletta Ortlieb?

Ora che ha scelto le sue fidate compagne di viaggio, resta da montarle correttamente per pedalare senza pensieri. Ecco i nostri consigli per un'installazione sulla sua bicicletta senza complicazioni.
 

Per le borse classiche (cicloturismo)

  • Fissi le borse posteriori (Back-Roller Classic o Back-Roller Plus) : posizionatele in modo simmetrico sul portapacchi posteriore utilizzando il sistema Quick-Lock 2.1. Regoli i ganci affinché si adattino perfettamente al diametro dei tubi.
  • Aggiunga le borse anteriori (Front-Roller Classic) : sul portapacchi anteriore, stesso principio. In questo modo distribuirà il peso tra davanti e dietro, ideale per la stabilità.
  • Regoli : faccia una prova a vuoto, poi con il carico. Le borse non devono muoversi né urtare le ruote o i pedali.
     

Per il bikepacking (senza portapacchi)

  • Borsa sottosella (Seat-Pack) : fissarla sotto la sella con le cinghie e attorno al reggisella. Si assicuri di comprimerla bene con le cinghie di compressione laterali per evitare oscillazioni.
  • Borsa da telaio (Frame-Pack RC) : attacchi saldamente al telaio con i Velcro forniti, regolando ciascuna cinghia per una tenuta perfetta.
  • Borsa da manubrio (Handlebar-Pack) : installarla tra il manubrio e la piega. Le cinghie devono essere ben tese per evitare che la borsa ribalti o ostacoli le leve dei freni.
     

Il trucco dei Tonton : carichi gli oggetti più pesanti al centro del telaio, quelli più voluminosi ma leggeri (sacco a pelo, abbigliamento) davanti e dietro. Effettui sempre una prova di guida per regolare gli attacchi.


 

Scegliere bene le borse per pedalare meglio

Scegliere le borse Ortlieb significa optare per l'affidabilità tedesca, per un'impermeabilità senza compromessi e per una longevità che la accompagnerà su molte strade. Che parta per un cicloturismo di lunga distanza o per un bikepacking impegnativo, queste borse saranno alleate fidate. Scopra anche questi piccoli accessori per la bici che le saranno molto utili durante i suoi viaggi in bikepacking.

E se ha ancora dubbi, non esiti a passare da Tonton Outdoor. Il nostro team sarà lieto di consigliarla, di regolare le sue borse e di condividere i nostri migliori itinerari. Buon vento e, soprattutto, buon viaggio !

Order the products mentioned in the article!

Loading...