Ah Parigi... Questa città che si ama per la sua architettura e la sua ricchezza culturale ma che si può anche detestare per l'inquinamento e il frastuono. Ama la capitale tanto quanto sente il bisogno di natura? Vuole ritrovare se stessa lontano dalla frenesia cittadina e dal ritmo di vita che impone? Scopra i 5 luoghi naturali e rigeneranti nei dintorni del Grande Parigi, per allontanarsi dalla routine e riconnettersi con la pienezza della natura.
1. La foresta di Meudon e i suoi tre stagni naturali
A solo 30 min da Parigi, la foresta di Meudon è un vero angolo di paradiso. Profonda e lussureggiante, questa area naturale situata negli Hauts-de-Seine offre 520 ettari di percorsi boschivi, tra i quali quattro stagni che regalano un quadro bucolico. Protetta dall’Office National des Forêts dal 1965, la foresta di Meudon è uno dei luoghi naturali più accessibili intorno a Parigi, da scoprire in famiglia, con amici o anche da soli, per ricaricare le energie.
Le consigliamo di fare la passeggiata dei quattro stagni che, a partire dallo stagno di Meudon (il più apprezzato della foresta per via del parcheggio nelle vicinanze), le offre un vero senso di spaesamento grazie ai suoi piccoli sentieri preservati. Si lasci cullare dal canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie accarezzate dal vento: non si accorgerà del tempo che passa!
Per godere appieno di questa "parentesi natura", le basta un buon paio di scarpe da camminata, uno zainetto per portare il pranzo al sacco e una giacca impermeabile in caso di acquazzoni.
Per raggiungerla, numerosi autobus e treni le permettono di lasciare da parte l'auto e privilegiare i mezzi pubblici.

2. Il Parc Naturel Régional della valle della Chevreuse
A piedi, in bici o a cavallo, la valle della Chevreuse attrae gli abitanti della capitale e non solo, per la sua biodiversità, il patrimonio storico e la ricchezza culturale. Esteso su 55 comuni, questo parco è un prezioso dono della natura.
Per coltivare la mente o per evadere, per ritrovarsi o per isolarsi, i 750 chilometri di sentieri presenti nel parco regionale della valle della Chevreuse soddisferanno certamente il suo bisogno di natura e di aria aperta.
Per gli appassionati di escursionismo, questa valle dalla vegetazione maestosa è un vero tesoro naturale. Scopra i numerosi itinerari del parco, l'elenco delle passeggiate guidate disponibili o ancora i sentieri da percorrere in bici e a cavallo! Questo sito protetto ospita molte specie animali e vegetali che è necessario rispettare. Tra fiumi e terreni sabbiosi, burroni e foreste selvagge, scopra la ricchezza della fauna e della flora della valle della Chevreuse.
Preferisce le visite culturali? Rimarrà conquistato dai castelli, dai musei e dai giardini da visitare, le cui storie sono ricche e avvincenti. Scopra inoltre il lavoro degli artigiani locali attraverso le visite delle loro fattorie e dei loro laboratori!
Per l'attrezzatura da trekking adeguata, opti per una t-shirt, una felpa, un pantalone da trekking, un paio di scarpe da camminata e il gioco è fatto! Non dimentichi di infilare nel suo zaino il binocolo e la sua borraccia, e concedavi una piccola pausa per gustare i prodotti del territorio!

3. La foresta di Rambouillet: la seconda più grande foresta di protezione in Francia!
Ricca dei suoi 30.000 ettari, di cui 14.000 ettari di foresta statale, la foresta di Rambouillet è classificata come "foresta di protezione" dal 2009. Questa nomina di utilità pubblica significa che ospita boschi riconosciuti come necessari per la preservazione dello spazio naturale vegetale, in particolare per il mantenimento dei terreni. Permette inoltre di limitare il rischio di erosione e di smottamenti del suolo che caratterizzano il paesaggio selvaggio. La foresta di Rambouillet è costituita principalmente da due alberi comuni: la quercia e il pino silvestre, la cui longevità può raggiungere i 500 anni!
Parta per una passeggiata sui sentieri di questa foresta popolata da animali e piante. Avventuri tra i nostri amici cervi, cinghiali e caprioli. Le passeggiate nella natura e le escursioni a piedi sono di una dolcezza incomparabile in questo ambiente naturale!
Porti il suo frigo portatile per un pranzo campestre, senza lasciare traccia del suo passaggio, ovviamente! Per prolungare il piacere, prenoti una notte in uno dei rifugi del sito e goda di una serata immersa in una natura verdeggiante e carica di mistero. Se è del team campeggio, è possibile anche quello, a condizione di portare il suo equipaggiamento per bivacco : tenda da bivacco, materassino da trekking e sacco a pelo sono i benvenuti per questa avventura locale e rigenerante, a due passi dalla Città delle Luci!

4. La foresta di Fontainebleau percorrendo la Senna da Parigi
Riconosciuta dall’UNESCO come riserva della biosfera*, la foresta di Fontainebleau non è una semplice foresta, ma un vero serbatoio di biodiversità. Lo sviluppo sostenibile e il rispetto della natura sono al centro dei suoi valori, che è ovviamente necessario rispettare. Possiede inoltre il marchio "foresta d'eccezione" dal 2020, che ne attesta l'eccellente gestione, riconosciuta anche dall’ONF.
I suoi 22.000 ettari di natura preservata offrono a ciascuno l'opportunità di una parentesi verde d'eccezione, fuori dal tempo. Un momento da assaporare, in un contesto incantevole, dove si mescolano fauna e flora, distese lussureggianti, una natura sfavillante.
Ma la foresta di Fontainebleau è anche un sito estremamente apprezzato dagli amanti degli sport outdoor! Infatti, qui si può praticare escursionismo, corsa, passeggiate a cavallo, ecc. Ma lo sport di punta di questo ambiente magico è... l'arrampicata! Conosciuta e riconosciuta per i suoi massi di gres emblematici, "Bleau", come la chiamano gli scalatori, è LO spot irrinunciabile per il bouldering! Questa disciplina, accessibile a tutti a condizione di disporre dell'attrezzatura adeguata, cioè: materassi anti-caduta e scarpette d'arrampicata, raduna scalatori da tutto il mondo. Molti siti di boulder sono a disposizione degli appassionati che li affrontano a diversi livelli, ed è proprio in questo luogo che la pratica del bouldering è nata. Non sorprende: la dolcezza di una superficie composta di gres, naturale al tatto, è incomparabile!
* l'insieme degli ecosistemi presenti nelle tre zone del pianeta: la litosfera, l'atmosfera e l'idrosfera

5. Il Bois de Vincennes: il più grande spazio verde di Parigi
Rappresenta il 10% della superficie totale della città di Parigi. Il Bois de Vincennes, con i suoi 995 ettari di felicità, si percorre in lungo e in largo da tutti gli amanti degli spazi verdi. Questo spazio naturale di dimensioni indescrivibili brulica di vita: più di 500 specie di piante selvatiche, migliaia di uccelli, rettili, insetti e numerosi mammiferi hanno scelto dimora in quest'area verde.
Lontano dall'effervescenza parigina eppure così vicino, questo luogo rigenerante invita al lâcher prise, alla dolcezza e alle rêveries. Scopra i sentieri trasversali, segua i percorsi segnalati, perdersi per ritrovarsi.
All'interno del Bois de Vincennes, sfrutti questo spazio naturale per camminare, correre, sudare o riposarsi. Numerosi jogger vi si recano ogni settimana, con le scarpe da ginnastica ai piedi, pantaloncini o short da running e t-shirt sportive, per prendersi il tempo di respirare l'aria fresca che ci offre questa splendida biodiversità!

Se è un parigino innamorato della natura o un amante della natura in vacanza a Parigi, numerosi spazi verdi le aprono le braccia per offrirle una piccola parentesi di calma e serenità! E se i suoi desideri di sport outdoor la raggiungono ma il suo equipaggiamento non è completo, Tonton Outdoor la accoglie tutti i giorni nella sua bottega parigina, al 109 rue du Temple!