Skip to content
27/01/23

Condividi questo articolo

10 posizioni yoga da adottare in ufficio!

10 posizioni yoga da adottare in ufficio!

Il vostro lavoro vi costringe a restare seduti e poco attivi? Avvertite dolori alla schiena, alle spalle, al collo? O magari fastidi digestivi o oculari? Il corpo ha bisogno di muoversi e può sviluppare numerosi disturbi e tensioni quando le giornate sono troppo statiche. Per aiutarvi a mantenervi in forma e a migliorare il vostro benessere sul lavoro, Tonton Outdoor vi suggerisce 10 posizioni di yoga da fare in ufficio, direttamente dalla vostra sedia!


Le posizioni yoga per testa e collo


1. Rilassamento degli occhi

Se passate molto tempo al computer, a fine giornata sentirete sicuramente una stanchezza oculare. Per dare sollievo agli occhi durante la giornata, provate questi semplici gesti:

  • - Scaldate i palmi delle mani strofinandoli tra loro
  • - Passate le dita sulle sopracciglia dall'interno verso l'esterno esercitando una leggera pressione
  • - Ripetete lo stesso gesto sotto gli occhi
  • - Poi appoggiate i palmi caldi sulle palpebre premendo delicatamente
  • - Sentite il calore che rilassa gli occhi, poi lasciate andare lentamente
  • - Ripetete l’operazione ogni volta che ne sentite il bisogno

2. Rilassamento del collo

Il collo e le vertebre cervicali sono messi a dura prova quando lavorate seduti davanti al computer. Per allentare le tensioni e allungare i muscoli del collo, provate questo esercizio:

  • - Inclinate la testa da un lato avvicinandola il più possibile alla spalla
  • - Potete appoggiare una mano sulla testa per intensificare l’allungamento
  • - Ripetete per 5-10 respiri

Le posizioni yoga per spalle e schiena


3. Stretching gatto-mucca

Lo stretching gatto-mucca aiuta a liberare le tensioni nella parte alta della schiena, nel collo e nelle spalle, alleviando i dolori causati dalla posizione seduta. Ecco come procedere:

  • - Allontanatevi dalla scrivania restando seduti sulla sedia
  • - Poggiate le mani sulle ginocchia
  • - Inspirate inarcando la schiena e sollevando lentamente la testa fino a guardare il soffitto
  • - Poi espirate incurvando la schiena e avvicinando il mento al petto
  • - Ripetete l’esercizio per 5 respiri

4. La posizione del supplicante

Restando nello stesso ambito, per distendere la colonna vertebrale, provate la posizione del supplicante:

  • - Inspirate e allungate le braccia sopra la testa
  • - Unite le mani e girate i palmi verso l’alto
  • - Allungate la schiena e le braccia mentre espirate
  • - Potete ripetere l’esercizio a sinistra, a destra o semplicemente allineati alla schiena

5. La posizione della mezzaluna

Come nella posizione del supplicante, sciogliete le tensioni nella parte alta della schiena:

  • - Sollevate le braccia sopra la testa
  • - Unite le mani allungando bene le dita per stirarle
  • - Inclinatevi a destra, poi a sinistra, respirando profondamente
  • - Ripetete il movimento più volte

6. Piegamento in avanti

Per allungare tutta la colonna vertebrale, le braccia e le spalle, niente meglio della posizione del piegamento in avanti:

  • - Unite le mani dietro la schiena
  • - Inspirate profondamente espandendo il petto
  • - Espirando, piegatevi in avanti con la testa tra le ginocchia
  • - Sollevate le braccia, mani unite, verso il cielo
  • - Ripetete l’esercizio per alcuni respiri secondo le vostre esigenze

7. La posizione della testa di mucca

Per allungare la parte alta della schiena e le spalle, e scaricare lo stress, scegliete la posizione della testa di mucca:

  • - Portando il braccio destro dietro la schiena e il braccio sinistro dietro la testa, cercate di unire le mani
  • - Intrecciate le dita se ci riuscite, respirando profondamente
  • - Cambiate braccio e ripetete
  • - Ogni giorno cercate di avvicinare sempre di più le mani

Le posizioni yoga per le anche


8. La posizione del piccione

Per rilassare i muscoli intorno alle anche e nella parte alta delle cosce, provate la posizione del piccione:

  • - Posizionate il piede destro sulla gamba sinistra, appena sopra il ginocchio
  • - Tenete l’altro piede ben saldo a terra e il destro ben dritto
  • - Percepite l’allungamento dei muscoli respirando profondamente più volte
  • - Eseguite lo stesso movimento dall’altro lato

9. Torsioni da seduti

Per alleviare il bacino e la schiena e aumentare la mobilità, provate la torsione da seduti:

  • - Seduti con la schiena dritta, ruotate il busto a destra o a sinistra, portando una mano dietro lo schienale e appoggiandola all’altezza dei glutei
  • - Ripetete il movimento più volte su entrambi i lati, respirando profondamente

10. La posizione della farfalla

Per rilassare e aprire le anche e liberare le emozioni negative, adottate la posizione della farfalla:

  • - Allungando la schiena in avanti, portate i piedi tra le anche, unendoli pianta contro pianta
  • - Rilassate le ginocchia verso il pavimento
  • - Respirate profondamente premendo delicatamente sulle ginocchia
  • - Ripetete cercando di avvicinare il più possibile le ginocchia al pavimento

Ora che avete tutte le chiavi per rilassare i muscoli praticando lo yoga in ufficio, fate vostra l'abitudine di questi piccoli gesti ogni giorno: muovetevi, alzatevi spesso. Cambiate regolarmente posizione per favorire la circolazione e mantenere attivi i muscoli che con l’immobilità tendono ad accorciarsi. Prendetevi il tempo di mangiare senza fretta. Lo yoga in ufficio vi aiuterà a sentirvi meglio ogni giorno! E siccome da Tonton Outdoor si promuove il movimento, vi invitiamo ad andare oltre e a praticare yoga ovunque! Scoprite la selezione di articoli yoga sul sito Tonton Outdoor! Pronti, tappetino, via, allungatevi!

Ordina i prodotti citati nell'articolo!

Loading...