Skip to content
06/05/25

Tata Camille

La bretagnarde

Share this article

Top 5 delle migliori tende da bikepacking 2025

Top 5 delle migliori tende da bikepacking 2025

Che partiate per una micro-avventura durante un weekend o per più settimane all’assalto di passi e sentieri, la scelta della vostra tenda da bikepacking è fondamentale. Questi modelli pensati appositamente per i ciclisti sono progettati per integrarsi perfettamente con la vostra bici offrendo al contempo comfort, leggerezza e praticità. Ecco la nostra selezione delle 5 migliori tende da bikepacking del momento, testate e approvate per le vostre più belle fughe!
 

Perché scegliere una tenda pensata appositamente per il bikepacking?

Quando partite in bici per più giorni, ogni grammo conta, e ogni centimetro cubo di spazio di stivaggio pure. È proprio qui che le tende progettate specificamente per il bikepacking fanno la differenza. A differenza dei modelli classici, sono studiate per integrarsi perfettamente con una bici carica, come le vostre borse da bici: sacchi di compressione più corti, cinghie per il fissaggio al telaio o al manubrio, materiali ultraleggeri e resistenti, ma anche rapidità di montaggio dopo una lunga giornata in sella.

Altro vantaggio non trascurabile: queste tende offrono spesso un’ottima abitabilità nonostante il formato compatto. I marchi hanno sviluppato sistemi innovativi di aerazione, organizzazione interna e ingressi/uscite, il tutto in un design resistente alle intemperie. Optando per un modello bikepacking, puntate su attrezzatura adattata, affidabile e confortevole, che non rallenterà la vostra progressione ma, al contrario, la accompagnerà efficacemente a ogni tappa.

Dragonfly Osmo Bikepack 1P Nemo - 599,99 euros

Ultra-compatta, robusta e pensata con intelligenza per i viaggi su due ruote, la Dragonfly Osmo Bikepack 1P Nemo è un vero punto di riferimento per i bikepacker in solitaria. Grazie al suo tessuto Osmo innovativo, questa tenda offre un’impermeabilità eccezionale e resiste all’allungamento anche da bagnata. Il suo sacco di stivaggio specifico per bici con cinghie regolabili permette di fissarla facilmente al manubrio, al telaio o al portapacchi senza ostacolare la guida.

Con una progettazione intelligente (aste corte, forma affusolata per ottimizzare il peso senza sacrificare lo spazio vitale), si rivela sorprendentemente spaziosa. Il telo del pavimento aumenta la protezione contro l’umidità, e la presenza di accessori come la Landing Zone per riporre materiale bagnato o la Nightlight Pocket per diffondere luce testimoniano una vera attenzione al dettaglio.

Idee di itinerari in bici con la Dragonfly Osmo 1P

Questa tenda da bivacco è ideale per i solitari che amano viaggiare leggeri. Immaginatevi sulla Grande Traversée du Massif Central, alternando piste tra vulcani e foreste, o a esplorare le Highlands scozzesi sotto un cielo mutevole. La Dragonfly saprà offrirvi il comfort necessario senza appesantire la vostra bici.

Caratteristiche tecniche

Un concentrato di tecnologia e praticità in un formato minimalista.

  • Capacità: 1 persona
  • Stagione: 3 stagioni
  • Peso totale: 1,21 kg
  • Dimensioni piegata: 37 x 14,6 cm
  • Altezza massima: 102 cm
  • Superficie interna: 1,9 m²
  • Abside: 0,9 m²
  • Tessuto Osmo 100% riciclato, senza PFAS
  • Aste DAC Featherlite NSL a segmenti corti
  • Sistema Nightlight Pocket, Landing Zone, tasche interne
  • Sacco di stivaggio impermeabile tipo dry-bag con cinghie

Hubba Hubba Bikepack 1 MSR - 620 euros 

Progettata per i solitari su due ruote, la versione monoposto della Hubba Hubba Bikepack MSR combina ingegneria avanzata e comfort da bivacco. Pensata per le avventure in bici più esigenti, questa tenda tre stagioni offre un equilibrio perfetto tra leggerezza, praticità e spazio vitale, in un formato ultra-compatto e compatibile con la bici.

Con il suo sacco di stivaggio impermeabile appositamente adattato ai manubri, siano essi piatti o ricurvi, i suoi tubi DAC corti per un impacchettamento minimalista e la sua tela doppia impermeabile, si integra naturalmente nel setup del bikepacker esperto. Che viaggiate su asfalto o su sentieri di montagna, vi garantisce una notte asciutta e un montaggio senza complicazioni, anche in caso di emergenza meteo.

Idee di itinerari in bici con la Hubba Hubba Bikepack 1

Compatta ma sorprendentemente spaziosa, questa tenda da bivacco è ideale per le spedizioni in solitaria dove ogni grammo conta senza scendere a compromessi sul comfort. Immaginate la Route des Grandes Alpes, tra passi vertiginosi e bivacchi panoramici, o le strade selvagge del Portogallo, dove il meteo può cambiare in un istante: la Hubba Hubba monoposto è sempre pronta.

Caratteristiche tecniche

Un vero concentrato di ergonomia e robustezza in un formato ultra-ottimizzato per la bici.

  • Capacità: 1 persona
  • Stagione: 3 stagioni
  • Peso totale: 1,27 kg
  • Dimensioni piegata: 36 x 17 x 11 cm
  • Altezza interna: 97 cm
  • Superficie interna: 1,67 m²
  • Abside: 0,82 m²
  • Nylon ripstop 20D, impermeabilità 1200 mm, trattamento PEU
  • Aste DAC a segmenti corti
  • Sacco di stivaggio impermeabile per manubrio con distanziali rimovibili
  • Filo per stendere interno ed esterno integrato, tasche tecniche con passaggi per cavi
  • Porta StayDry con gronda anti-goccia e bocchetta di aerazione

Con le sue finiture rinforzate, le numerose soluzioni di stivaggio e la capacità di farsi dimenticare sulla bici offrendo al contempo un vero nido una volta calata la notte, la Hubba Hubba Bikepack 1 si impone come riferimento per tutti gli appassionati di micro-avventura in solitaria.

Alto TR2 Bikepack Sea to Summit - 649,96 euros

Progettata per i duo di bikepacker in cerca di leggerezza e abitabilità, l’Alto TR2 Bikepack Sea to Summit si pone come modello di fascia alta. Il suo sistema Tension Ridge unico offre più volume interno, soprattutto in altezza, senza compromettere il peso. L’arco rialzato permette anche un’eccellente ventilazione grazie alle bocchette Apex, limitando la condensa.

La tenda si ripone in due sacchi impermeabili Evac Dry Sacks con cinghie Stretch-Loc, facili da fissare sulla vostra bici. Il doppio telo può essere arrotolato per godere del cielo stellato o dispiegato rapidamente in caso di pioggia. Questo modello semi-autoportante unisce performance e compattezza con maestria.

Idee di itinerari in bici con l’Alto TR2 Bikepack

Con il suo eccellente rapporto comfort/peso, l’Alto TR2 vi accompagnerà sia sulla Vélomaritime sia lungo la costiera amalfitana o in una grande traversata dei Carpazi. È perfetta per terreni misti e bivacchi vari, dove la modularità è un vero vantaggio.

Caratteristiche tecniche

Un gioiello di ingegneria australiana per gli avventurieri minimalisti.

  • Capacità: 2 persone
  • Stagione: 3 stagioni
  • Peso totale: 1,649 kg
  • Dimensioni piegata: 13 x 18 x 30 cm
  • Altezza interna: 105 cm
  • Superficie interna: 2,5 m²
  • Abside: 1,7 m²
  • Tension Ridge per più altezza e ventilazione
  • Aste DAC TH72M a segmenti corti
  • Doppio accesso, montaggio interno/esterno indipendente
  • Due sacchi impermeabili di stivaggio con cinghie Stretch-Loc

Hubba Hubba Bikepack 2 MSR - 670 euros 

La Hubba Hubba Bikepack 2 MSR è l’evoluzione del modello iconico del marchio, ottimizzata per le due ruote. Ritroviamo un equilibrio sapiente tra leggerezza, comfort e durabilità, con una forma rettangolare che massimizza lo spazio vitale. Il grande punto di forza di questa versione? Il suo sacco di stivaggio impermeabile e rigido, progettato appositamente per fissarsi a tutti i tipi di manubrio senza ostacolare i vostri accessori grazie ai distanziali rimovibili.

L’interno è spazioso, con due ampie absidi, numerose tasche (anche per i vostri cavi di ricarica) e persino un filo per stendere per asciugare gli indumenti. La sua struttura simmetrica facilita il montaggio, anche nella tempesta più intensa.

Idee di itinerari in bici con la Hubba Hubba Bikepack 2

Confortevole e robusta, la Hubba Hubba Bikepack 2 è pensata per le lunghe avventure in coppia: tour della Norvegia, Bikepacking TransAlp o attraversamento dei Balcani, nulla le fa paura. Il suo ampio spazio è anche perfetto per chi viaggia da solo con molto equipaggiamento.

Caratteristiche tecniche

La scelta ideale per i duo che vogliono coniugare comfort e affidabilità.

  • Capacità: 2 persone
  • Stagione: 3 stagioni
  • Peso totale: 1,71 kg
  • Dimensioni piegata: 37 x 18 x 13 cm
  • Altezza interna: 107 cm
  • Superficie interna: 2,7 m²
  • Abside: 1,63 m²
  • Tessuto impermeabile PEU, cuciture nastrate
  • Tasche con passaggi per cavi, fili per stendere integrati
  • Aste DAC corte, sacco di stivaggio impermeabile per manubrio
  • Due grandi porte StayDry con gronde integrate

Telos TR2 Bikepack Sea to Summit - 699,95 euros

Con la Telos TR2 Bikepack, Sea to Summit spinge ancora oltre l’esperienza premium del bivacco in bici. Riprendendo le basi del modello Telos premiato, questa versione per bikepacking mantiene la sua incredibile abitabilità grazie all’architettura Tension Ridge, integrando al contempo un sistema di stivaggio specifico per bici.

Il suo vero punto di forza? Il mode Hangout che permette di trasformare il doppio telo in un riparo semi-aperto, ideale per proteggersi dal sole o prolungare la serata. Spaziosa, ben ventilata e ricca di opzioni di configurazione, si adatta a tutte le vostre avventure, qualunque sia il clima.

Idee di itinerari in bici con la Telos TR2 Bikepack

Perfetta per i viaggiatori che amano prenderla con calma, la Telos TR2 eccelle su itinere come l’EuroVelo 6 o nelle lunghe traversate del Canada. Il suo comfort e la sua modularità conquistano sia gli esploratori che gli amanti dei bivacchi stanziali.

Caratteristiche tecniche

Una tenda di alta gamma pensata per la libertà su due ruote.

  • Capacità: 2 persone
  • Stagione: 3 stagioni
  • Peso totale: 1,914 kg
  • Dimensioni piegata: 15 x 22 x 30 cm
  • Altezza massima: 111 cm
  • Superficie interna: 2,62 m²
  • Abside: 1,8 m²
  • Architettura Tension Ridge per volume aumentato
  • Mode Hangout per trasformare il doppio telo in riparo
  • Materiali premium: DAC, YKK, alluminio serie 7
  • Due sacchi impermeabili con cinghie Stretch-Loc per lo stivaggio bici
  • Montaggio a secco possibile, 8 picchetti ultraleggeri inclusi

Come scegliere la vostra tenda da bikepacking ?

Scegliere la tenda giusta per il bikepacking significa innanzitutto trovare il perfetto equilibrio tra peso, ingombro, comfort e resistenza. Prima di decidere, iniziate definendo il vostro utilizzo: partirete da soli o in coppia? In completa autonomia o con punti di appoggio regolari? Su terreno pianeggiante o in alta montagna? Sono tanti i fattori che influenzano le vostre esigenze.

Poi, prestate particolare attenzione alle dimensioni piegate della tenda: i modelli bikepacking sono progettati con aste più corte e sacchi adatti al trasporto sulla bici (manubrio, telaio o borsa). Il peso è un criterio essenziale: sotto i 2 kg per una 2 posti è già molto ottimizzato. Guardate anche il tipo di montaggio (autoportante o no), la ventilazione, la qualità dei materiali e, naturalmente, la stagionalità: una tenda 3 stagioni è sufficiente nella maggior parte dei casi.

Infine, pensate ai dettagli pratici come le absidi per lo stivaggio dell’equipaggiamento, i sistemi di fissaggio integrati alla bici o le opzioni di modularità (modalità tarp, doppio telo retraibile, ecc.). Una buona tenda da bikepacking è quella che saprà farsi dimenticare sulla strada, ma che diventerà il vostro miglior riparo quando la giornata sarà finita!

Che siate bikepacker esperti o stiate pianificando la vostra prima avventura in bici, queste tende vi permetteranno di viaggiare leggeri, dormire sereni e partire alla scoperta del mondo in totale autonomia. Da Tonton Outdoor, vi aiutiamo a fare la scelta giusta affinché le vostre notti sotto le stelle siano belle quanto le vostre giornate in sella!

Order the products mentioned in the article!

Loading...