Vi è già capitato di farvi male senza riuscire a capire l’origine? Vi è già stato chiesto che tipo di falcata adottate? Cercate la scarpa da corsa ideale per un piede pronatore? Non cercate oltre: questo articolo è qui per aiutarvi.
I Tontons e le Tatas vi accompagnano per identificare le scarpe più adatte in base alla vostra falcata.
Come capire se siete pronatori, supinatori o neutrali?
Quando correte, la vostra falcata può essere neutrale, supinatrice o pronatrice. Comprendere i diversi tipi di falcata vi aiuta a scegliere le scarpe giuste, prevenire gli infortuni e migliorare le prestazioni. Insomma, solo vantaggi.
Piede pronatore
Il vostro piede tende a ruotare verso l’interno mentre correte? Allora probabilmente siete pronatori. Quando il piede ruota troppo verso l’interno si parla di iperpronazione. Le scarpe dei pronatori mostrano spesso un’usura più marcata sul bordo interno della suola. Si stima che circa il 40% dei runner sia pronatore. Se avete i piedi piatti, è probabile che siate interessati da questo tipo di falcata. Le conseguenze di un piede pronatore possono includere rischi di infortuni come fascite plantare, dolori al ginocchio e periostite tibiale.
Piede supinatore
Se il vostro piede ruota verso l’esterno, allora probabilmente siete supinatori. In altre parole, il piede non ruota abbastanza verso l’interno dopo l’appoggio a terra. Come voi, circa il 10% dei podisti presenta questa falcata. In questo caso noterete probabilmente un’usura più evidente sul bordo esterno della suola. I supinatori possono essere soggetti a infortuni come distorsioni alla caviglia, fratture da stress e tendiniti.
Piede neutro
Al contrario, un corridore su due possiede una falcata universale, chiamata anche falcata neutra. Ciò significa che il piede si svolge in maniera equilibrata: né troppo verso l’interno, né troppo verso l’esterno. La pressione è distribuita uniformemente sul piede durante la corsa. L’usura è generalmente uniforme su tutta la suola. I runner con una falcata neutra hanno un rischio minore di infortuni rispetto a pronatori e supinatori, senza però essere esentati da problemi comuni legati alla corsa.

Come determinare il vostro tipo di falcata?
Per identificare quale tipo di falcata avete a disposizione, diverse tecniche possono aiutarvi: l’analisi del passo, il test dell’usura delle scarpe o gli autotest. Passiamo ai fatti!
Analisi del passo
Il modo migliore resta rivolgersi a un podologo o a un negozio specializzato, come Tonton Outdoor. Gli specialisti potranno aiutarvi a identificare la vostra falcata. Spesso ciò comporta la corsa su una distanza o su un tapis roulant mentre il vostro movimento viene analizzato.
Test dell’usura delle scarpe
Potete anche esaminare da soli l’usura delle vostre scarpe da corsa attuali. Se l’usura è sul bordo interno, probabilmente siete pronatori. Se è sul bordo esterno, siete supinatori. Un’usura uniforme suggerisce una falcata neutra.
Autotest
Infine, autotest come il test del piede bagnato possono fornire indicazioni sul vostro tipo di falcata. Un po’ d’acqua e via: provate e vedrete!
Le 5 migliori scarpe da running per pronatori
Per correggere la pronazione del piede, le vostre scarpe da running devono offrire un buon supporto dell’arco plantare per stabilizzare il piede. Un buon ammortizzamento aiuta ad assorbire gli impatti e a ridurre la pressione sulle articolazioni. Materiali di alta qualità garantiscono la durata delle scarpe anche con un uso intensivo. Per evitare spiacevoli conseguenze, scoprite la nostra top delle scarpe per piedi pronatori!
Psst... tutti i modelli sono disponibili da Tonton Outdoor!
1. Saucony Guide 17
Se siete un pronatore alla ricerca di un supporto ottimale, la Saucony Guide 17 fa al caso vostro. Con la sua tecnologia TPU Guidance Frame, questa scarpa stabilizza il piede guidandone il percorso naturale. Approfitterete anche dell’ammortizzazione PWRRUN che offre una sensazione di leggerezza e reattività, assorbendo efficacemente gli urti a ogni falcata per ridurre la pressione sulle articolazioni. Inoltre, la intersuola in EVA garantisce una maggiore stabilità, preservando la durata. Per finire, la tomaia in mesh traspirante mantiene i piedi freschi e asciutti durante l’impegno.

2. Asics Gel-Kayano 30
L’Asics Gel-Kayano 30 è rinomata per l’eccellente supporto dell’arco grazie alla tecnologia Dynamic DuoMax. Questo aiuta a mantenere una falcata più neutra nei pronatori. Il sistema gel anteriore e posteriore garantisce un ammortizzamento superiore, offrendo un’assorbimento degli urti senza paragoni. Il Guidance Trusstic System migliora il controllo del movimento, permettendo una transizione fluida dal tallone alle dita. Queste caratteristiche combinate la rendono una scelta eccellente per chi cerca comfort e sostegno.

3. Brooks Adrenaline GTS 23
La Brooks Adrenaline GTS 23 integra un sistema di supporto GuideRails che stabilizza il piede controllando i movimenti eccessivi, contribuendo così a ridurre il rischio di infortuni. La tecnologia DNA Loft offre un ammortizzamento morbido ma reattivo, garantendo un comfort eccezionale senza perdere in reattività. Con una tomaia in mesh traspirante, questa scarpa assicura una calzata confortevole e un’eccellente ventilazione, essenziale per evitare accumulo di calore e umidità.

4. New Balance 860v14
La New Balance 860v14 utilizza la tecnologia medial post per correggere la pronazione, aggiungendo supporto nell’arco interno del piede per stabilizzare la vostra falcata. L’ammortizzazione ABZORB offre un’eccellente capacità di assorbimento degli urti, proteggendo così le articolazioni dagli impatti ripetuti. La suola esterna in gomma assicurata garantisce maggiore durata, perfetta per un uso intensivo. Se cercate di migliorare la performance riducendo il rischio di infortuni, questa scarpa è ideale per voi.

5. Hoka Arahi 7
Ultimo modello della lista: la Hoka Arahi 7, che offre un ottimo equilibrio tra supporto e leggerezza. La sua tecnologia J-Frame aiuta a guidare il piede ed evitare la sovrapronazione fornendo un supporto strategico dove serve. L’ammortizzazione in EVA garantisce un’efficace assorbimento degli urti, offrendo comfort ottimale anche durante le uscite più lunghe. Questa combinazione di supporto e ammortizzazione rende l’Arahi 7 una scarpa affidabile per i corridori pronatori, permettendo di correre con maggiore stabilità e comfort!

Tuttavia, se indossate plantari ortopedici e pensate di inserirli nelle vostre scarpe da running, scegliete un modello con spazio universale per lasciare la correzione ai vostri plantari.
Non esitate a passare da Tonton Outdoor per un’analisi della vostra falcata e consigli personalizzati. I nostri esperti sono qui per aiutarvi a trovare la scarpa ideale. Approfittate della nostra ampia selezione e correte in tutta tranquillità!