Se gli produttori si distinguono per l’innovazione presentando ogni stagione diversi modelli di calzature, non è sempre facile per il runner scegliere la scarpa adatta alla propria pratica. Tra i vari profili proposti dai brand, lo sportivo deve trovare il giusto equilibrio tra comfort, dinamismo e prestazioni.
Scopra ora il nostro top 10 delle migliori scarpe da running 2023 !
1. Saucony Endorphin Speed 3: leggerezza e dinamismo
L’Endorphin Speed 3 è una scarpa unisex, progettata per allenamenti specifici o per le gare su strada. I punti di forza del modello risiedono nella sua leggerezza (217 g) e nel dinamismo. La tecnologia Speedroll e il PWR RUN PB presenti nell’intersuola garantiscono un’impulsione continua. La sua piastra in nylon spiega il dinamismo del modello e rinforza la sensazione di fluidità a ogni falcata.

2. On CloudMonster : ammortizzazione e dinamismo
Dopo aver fatto molto parlare di sé nel mondo del running con l’uscita dei suoi primi modelli, il brand On continua a farsi notare. Nonostante l’aspetto maximalista, la CloudMonster rimane dinamica, in particolare grazie alla sua placca Speedboard presente nell’intersuola. Lo strato di mousse Helion e i cuscinetti CloudTec nell’intersuola offrono una sensazione di comfort e un’ammortizzazione elevata. Realizzata in mesh fine, la tomaia garantisce una traspirabilità ottimale. Ideale per allenamenti ritmati o per i lunghi cambi di ritmo, la CloudMonster può essere anche la sua alleata in gara.

3. New Balance Fresh Foam X 1080 V12 : comfort e dinamismo
Al contempo dinamica e confortevole, la Fresh Foam X 1080 V12 è pensata sia per le competizioni sia per i jogging settimanali. Polivalente, il modello è considerato uno dei migliori dalla stessa marca. L’ammortizzazione Fresh foam regala una sensazione di morbidezza. La tomaia elasticizzata offre un comfort ideale per i diversi allenamenti o per le gare.

4. Mizuno Wave Skyrise 4 : versatilità e dinamismo
La Wave Skyrise 4 è ideale per i jogging quotidiani così come per le sessioni più intense. La mousse Mizuno Enerzy integrata nella suola garantisce un comfort ottimale. L’ammortizzazione morbida favorisce il ritorno di energia e permette una falcata stabile e fluida. La Wave Skyrise 4 è un buon compromesso per i corridori in cerca di una scarpa adatta a tutte le loro sedute.

5. Brooks Glycerin 20 : versatilità e comfort
Testata e approvata dalla grande maggioranza dei corridori che l’hanno acquistata, la Glycerin 20 è il riferimento imprescindibile in fatto di scarpe da running. Ideale per i principianti che cercano una scarpa versatile, ma anche per i corridori esperti in cerca di una calzatura per uscite lunghe, il modello di Brooks si adatta a tutti i tipi di runner. La tecnologia DNA Loft V3 infusa con azoto amplifica la sensazione di leggerezza e comfort. Infine, l’ammortizzazione ottimale della scarpa convincerà anche i più esitanti.

6. Asics Gel Cumulus 25 : ammortizzazione e traspirabilità
Ideale per le uscite di media durata su strada, la Gel Cumulus 25 offre ai suoi utilizzatori un comfort ottimale. La sua tecnologia PureGel e la mousse FF Blast+ nell’intersuola aggiungono una sensazione di morbidezza. La tomaia in mesh jacquard permette alla scarpa di respirare. Con 30 grammi in meno rispetto alla versione precedente, la Cumulus 25 promette più rapidità nello sforzo.

7. Mizuno Wave Rider 26 : ammortizzazione e leggerezza
I principali punti di forza della Mizuno Wave Rider risiedono nel comfort e nell’ammortizzazione. La mousse Enerzy presente nella suola, insieme alla piastra sotto la parte centrale del piede, offrono all’utilizzatore una sensazione di morbidezza e leggerezza. Ideale per strada e sentieri asciutti, la Wave Rider 26 sarà il perfetto compagno per i suoi jogging quotidiani!

8. Asics Gel Nimbus 25 : comfort e ammortizzazione
Con la Gel-Nimbus 25, Asics conferma la sua ascesa nel mondo del running. Questa innovazione si discosta da ciò che il marchio aveva l’abitudine di proporre. La sua suola più spessa e confortevole è pensata soprattutto per le lunghe distanze. Con il 20% di mousse in più, la tecnologia FlyteFoam Blast+ Eco rafforza la sensazione di comfort. Questa scarpa maximalista e la sua tecnologia AHAR+ sotto il tallone permettono un’ammortizzazione ottimale e una falcata fluida. Certo, meno dinamica rispetto ad altri modelli, la Gel Nimbus 25 privilegia comfort e ammortizzazione.

9. Brooks Ghost 15 : versatilità e leggerezza
Se dovesse scegliere un’unica scarpa per tutti i suoi allenamenti, la Ghost 15 sarebbe la sua migliore alleata. Uscite lunghe, jogging improvvisati o sessioni più dinamiche: il modello di Brooks è adatto a tutti i tipi di sforzo e a tutti i profili di corridore. Il suo nuovo ammortizzamento DNA Loft V2 offre leggerezza e comfort, mentre la tomaia Engineered Air Mesh mantiene i suoi piedi asciutti.

10. Hoka Clifton 9 : versatilità e ammortizzazione
Con la Clifton 9, Hoka propone una scarpa di riferimento nel mondo del running. Polivalente e confortevole, il modello permette di macinare chilometri su strada e il suo profilo incurvato facilita una transizione più fluida. La sua intersuola in EVA e la suola esterna in Durabrasion Rubber offrono l’ammortizzazione, il dinamismo e l’aderenza necessari.

Tra versatilità, comfort e ammortizzazione : ha l’imbarazzo della scelta! Si prepari a indossare le scarpe e a macinare chilometri. Sul nostro sito internet Tonton Outdoor e nei nostri negozi, scopra le migliori scarpe da running 2023.