Che Lei sia appassionato dei sentieri di montagna, dell'asfalto o corra per piacere, la scelta della scarpa da running giusta è essenziale. E nell’universo della corsa naturale, un marchio si distingue: Altra.
Con la sua filosofia incentrata sulla biomeccanica, Altra si è imposta come punto di riferimento per chi desidera correre in modo più libero, senza costrizioni, rispettando il movimento naturale del piede. Ma tra tutti i modelli trail e strada disponibili, come scegliere bene il Suo paio di Altra? Ecco una guida completa e dettagliata, per aiutarLa a fare la scelta giusta, che sia un corridore alle prime armi o un ultra-trailer esperto.
Perché scegliere le scarpe Altra?
Scegliere Altra non è scegliere una scarpa come le altre. È optare per un approccio diverso, incentrato su la falcata naturale, il rispetto della morfologia del piede e la performance duratura. Il marchio americano si fonda su tre concetti chiave che fanno la differenza.
Il Zero Drop è il pilastro del design Altra: elimina il rialzo del tallone per favorire una postura più eretta, più stabile, con un appoggio medio-piede. Risultato: una riduzione degli urti articolari e un migliore allineamento del corpo. Inoltre, la FootShape Toe Box più ampia permette alle dita di allargarsi naturalmente. Guadagnerà in equilibrio, potenza di spinta e eviterà i fastidi causati dalle dita compresse. Infine, il Fit naturel garantisce che la scarpa accompagni il piede senza costringerlo, migliorando sia il comfort che la performance.
In breve, con Altra, il Suo piede riprende il controllo.
Le diverse gamme Altra: trail e strada
Prima di scegliere un modello, è importante comprendere la gamma più adatta. Altra suddivide l’offerta tra corsa su strada e trail. Questi due ambienti comportano vincoli molto diversi: ammortizzazione, grip, peso, supporto… tanti criteri che variano in base al terreno.
Scarpe Altra Trail
La gamma trail è ideale per i corridori che si muovono in natura, su sentieri tecnici o vari. Punta sull’aderenza, la stabilità e la durabilità, mantenendo comunque il DNA minimalista di Altra.
- Lone Peak: è il best-seller storico. Combina polivalenza, grip e comfort. Ideale per trail moderati, uscite lunghe o per il trail running ricreativo.
- Timp: innalza il livello dell’ammortizzazione, con una suola più spessa. Se corre a lungo, su terreni misti o cerca maggiore protezione, è un’ottima scelta.
- Olympus: il modello più ammortizzato. Con la sua suola Vibram® Megagrip assicura un eccellente grip su terreni fangosi, rocciosi o scivolosi. Perfetta per l’ultra-trail o per chi ha un peso elevato.
- Mont Blanc: leggera, reattiva, traspirante, è pensata per la performance. Si rivolge ai corridori esperti che vogliono un modello veloce e con ottimo grip per gare lunghe o ultra.
Scarpe Altra Strada
La gamma strada è concepita per i runner urbani o per chi cerca dinamismo e comfort sull’asfalto. Ogni modello si distingue per il livello di ammortizzazione, la flessibilità e la reattività.
- Escalante: morbida, leggera, molto vicina al suolo. Ideale per chi ama le sensazioni naturali e una falcata fluida. Perfetta per distanze brevi o medie.
- Rivera: un buon compromesso tra dinamismo e comfort. Si adatta a chi corre regolarmente, senza necessariamente mirare alla competizione.
- Torin: con la sua ammortizzazione morbida, è la scarpa ideale per le uscite lunghe. Confortevole e stabile, è pensata per chi cerca resistenza o per chi è in fase di ripresa.
- Vanish Carbon: progettata per la velocità. Ultraleggera, dotata di una piastra in carbonio, è perfetta per battere i Suoi record sui 10 km, mezza o maratona.
Scegliere le sue scarpe Altra in base alla pratica
La scelta del modello giusto dipende innanzitutto dal Suo terreno di gioco. È più urbano o montano? Corridore occasionale o appassionato di ultra-trail? Altra propone scarpe pensate per rispondere a ogni profilo.
Per il trail
- Principianti o trail moderato: la Lone Peak offre un eccellente rapporto tra comfort, stabilità e grip. Perdona gli errori ed è adatta a una vasta gamma di profili.
- Trail lunghi, sentieri misti o terreno soffice: la Timp è la Sua alleata, con la sua ammortizzazione superiore e la suola più morbida.
- Ultra-trail, terreni tecnici o corridori pesanti: opti per l’Olympus. Assorbe gli urti e tiene il terreno come poche altre.
- Gare lunghe e veloci: la Mont Blanc è fatta per Lei se ha esperienza del terreno e cerca un modello orientato alla performance.
Per la strada
- Uscite brevi e veloci: l’Escalante è ideale per jogging, ripetute o distanze fino a 10 km. Sensazioni garantite.
- Allenamento regolare e progressivo: la Rivera si adatta perfettamente per un uso polivalente. Accompagnerà i Suoi progressi con dolcezza.
- Uscite lunghe e massimo comfort: la Torin è la scelta perfetta per mezza maratona, maratona o per chi vuole preservare le articolazioni.
- Gara e crono: la Vanish Carbon La spingerà verso i Suoi migliori tempi grazie alla leggerezza e all’effetto rimbalzo della piastra in carbonio.
Scegliere le sue scarpe Altra in base alla morfologia
La Sua morfologia influisce direttamente sul comfort e sulla performance di una scarpa. Peso, tipo di piede, volta plantare: tutti questi elementi devono essere presi in considerazione.
Tipo di piede
- Piede largo: è il grande vantaggio di Altra. Grazie alla sua toe box anatomica, modelli come Lone Peak, Olympus o Torin sono perfetti per Lei.
- Piede sottile: alcune Altra possono sembrare troppo larghe. In questo caso, la Rivera o l’Escalante sono modelli più avvolgenti, da completare eventualmente con una soletta interna.
- Volta plantare bassa / piedi piatti: anche se Altra non corregge la pronazione, alcuni modelli offrono un buon supporto laterale, come la Torin o la Timp.
Peso del corridore
- Meno di 70 kg: può orientarsi verso modelli più leggeri e flessibili come Escalante, Rivera o Lone Peak.
- 70 a 90 kg: privilegi un po’ più di ammortizzazione con la Timp in trail o la Torin su strada.
- Più di 90 kg: punti su un modello con buona ammortizzazione come Olympus o la Torin 7, per preservare le articolazioni.
I Suoi obiettivi: comfort, performance o ripresa?
Correre per piacere o per un podio? Ogni obiettivo richiede una scarpa diversa. Altra copre l’intero spettro, dal ritorno in forma al crono sotto le 3 ore.
- Ripresa o massimo comfort: i modelli più ammortizzati come la Torin (strada) o l’Olympus (trail) assorbono gli urti e proteggono le articolazioni.
- Running ricreativo / regolare: la Rivera o la Timp permettono una pratica regolare, stabile e confortevole.
- Obiettivo crono: mira a una performance? Le Vanish Carbon (strada) e la Mont Blanc (trail) saranno le Sue migliori alleate per correre veloce… a lungo.
Scegliere la taglia giusta in Altra
Altra calza generalmente un po’ larga, ma dipende anche dal modello. La toe box ampia può dare una sensazione di scivolamento se non ci è abituato.
Ecco i nostri consigli: Provi le scarpe a fine giornata, quando il piede è leggermente gonfio. Per il trail: preveda mezza misura in più per evitare impatti nelle discese. Per la strada: può restare sulla Sua misura abituale, a meno che non utilizzi calze molto sottili.
Drop, ammortizzazione, grip: capire gli elementi tecnici
Le caratteristiche tecniche influenzano direttamente le sensazioni durante la corsa. Con Altra si entra nell’universo dello Zero Drop, ma anche in una vera diversità di ammortizzazioni e suole.
Drop
Tutte le scarpe Altra hanno un drop di 0 mm, che favorisce una postura più naturale. Ma se proviene da modelli classici con 8 a 12 mm di drop, faccia una transizione progressiva per evitare dolori ai polpacci.
Ammortizzazione
- Minimalista: Escalante, Mont Blanc
- Intermedia: Timp, Rivera
- Massimalista: Olympus, Torin
Grip
- In trail, opti per suole MaxTrac o Vibram® (Olympus, Mont Blanc) se corre su terreni fangosi o tecnici.
- Su strada, l’aderenza è meno critica, ma le suole Altra restano efficaci anche su fondo bagnato.
Manutenzione delle scarpe Altra
Alcuni semplici gesti sono sufficienti per prolungare la vita delle Sue scarpe. Sarebbe un peccato rovinare un paio dopo 300 km per trascuratezza.
Lavatele a mano, mai in lavatrice. Lasciatele asciugare all’aria, lontano da un radiatore. Rimuova la soletta interna per farla asciugare completamente. Controlli l’usura della suola esterna e il compattamento dell’ammortizzazione.
Quando cambiare le Sue scarpe Altra?
Come qualsiasi scarpa da sport, un’Altra ha una durata di vita. In media: Scarpe da strada: 600 a 800 km Scarpe da trail: 500 a 700 km, a seconda del terreno
Cambi quando: sente il terreno in modo troppo brusco. Le Sue articolazioni sono doloranti a fine uscita. La suola è liscia o deformata.
Tabella comparativa delle migliori scarpe Altra
|
Uso |
Modello raccomandato |
Punti di forza |
|
Trail polivalente |
Lone Peak |
Comfort, grip, polivalenza |
|
Trail lunga distanza |
Timp |
Ammortizzazione, morbidezza, stabilità |
|
Ultra-trail |
Olympus, Mont Blanc |
Comfort a lunga durata, grip, leggerezza |
|
Corsa corta |
Escalante |
Reattività, minimalismo, fluidità |
|
Allenamento quotidiano |
Rivera |
Polivalenza, dinamismo moderato |
|
Maratona / distanza |
Torin |
Comfort, resistenza, ammortizzazione |
|
Competizione su strada |
Vanish Carbon |
Leggerezza, propulsione, piastra in carbonio |
Conclusione: quale scarpa Altra è fatta per Lei?
Altra non si sceglie a caso. Ogni modello risponde a un bisogno preciso, a una pratica, a una sensazione. Rispettando la Sua morfologia, il Suo terreno e i Suoi obiettivi, potrà trovare LA scarpa che La farà amare ancora di più correre.
Quindi, che Lei punti al crono o alla libertà, esiste certamente un’Altra fatta per Lei.