Skip to content
19/11/24

Tonton Outdoor

Share this article

Scarpe da running per dare il massimo in maratona

Scarpe da running per dare il massimo in maratona

L’inizio dell’anno è il momento ideale per fissare nuove sfide sportive e puntare a nuovi obiettivi? Siete un corridore o una corridora esperto(a) e il vostro sogno è raggiungere i 42,195 km? Che si tratti della maratona di Boston, Tokyo, della maratona di Parigi o magari della maratona di Plouescat in Bretagna, ciò che vi motiva è il superare voi stessi sulla distanza regina della corsa!

Se avete già letto il nostro articolo "Come scegliere le proprie scarpe da running?", probabilmente avete già un’idea della scarpa da running ideale per preparare la vostra maratona… Il running è una disciplina estremamente esigente e tecnica e la scelta della scarpa che vi accompagnerà fino al traguardo può rivelarsi una vera impresa. Per aiutarvi, Tonton Outdoor vi svela i suoi 6 consigli più preziosi! Preparate il vostro zaino d’idratazione e il vostro porta-pettorale, la vostra prossima maratona vi aspetta!

1. Scegliere le scarpe da running: pensare alla velocità di corsa

Il criterio principale nella scelta delle scarpe da running per la maratona è la vostra velocità di corsa. In base al vostro obiettivo cronometrico, le vostre esigenze cambiano: leggerezza, propulsione e comfort avranno pesi diversi!

Se il vostro scopo è finire la maratona senza badare al tempo e, soprattutto, in comodità, allora conviene puntare su una scarpa con un ottimo ammortizzamento e buona stabilità. Questi modelli sono un po’ più pesanti, ma vi garantiranno più comfort.

Se invece puntate alla performance e volete chiudere sotto le 3 ore, scegliete una scarpa leggera e reattiva! La vostra tecnica e preparazione vi permettono di puntare ai risultati senza rischiare infortuni. Una scarpa con piastra in carbonio, ad esempio, può fare al caso vostro e permettervi di raggiungere i vostri obiettivi!

2. Considerare la propria morfologia

Il vostro fisico, quanto la velocità di corsa, incide moltissimo nella scelta delle scarpe da corsa. Questo influisce sul vostro stile di corsa e sulle caratteristiche della scarpa più adatta a voi. Il peso influisce sulle capacità di ammortizzazione durante l’appoggio: più pesate, più l’ammortizzazione deve essere generosa.

Inoltre, la maratona è una gara lunga, che richiede uno sforzo prolungato. I vostri muscoli tenderanno a perdere tonicità chilometro dopo chilometro, con il rischio di cedimenti e tendenza a pronazione o supinazione (cioè l’appoggio del piede si sposta verso l’interno o l’esterno). La falcata cambia e si perde stabilità. Per correggere questa situazione, può essere utile scegliere una scarpa con maggiore stabilità per correggere la pronazione o la supinazione.

Il vostro fisico e il vostro tipo di appoggio sono quindi due elementi chiave nella scelta delle scarpe. Ad esempio, le scarpe da running Hoka non avranno necessariamente le stesse caratteristiche tecniche delle scarpe da corsa Salomon o On.

3. Anticipare il meteo prima della gara

Il meteo il giorno della vostra maratona può giocare un ruolo fondamentale nella scelta della scarpa, a seconda della regione ma soprattutto della stagione! Anche se le più grandi maratone si organizzano nei periodi climatici più favorevoli, il cielo di febbraio in Bretagna sarà probabilmente meno azzurro di quello di Nizza a luglio! Sole, pioggia battente, vento forte: le condizioni atmosferiche possono influenzare enormemente la vostra gara sui 42,195 km… Ecco perché è importante mettere tutte le possibilità dalla vostra parte scegliendo una scarpa adatta.

Per affrontare al meglio la situazione, le vostre scarpe devono garantirvi il massimo comfort e quindi proteggerle dalle intemperie. Scegliete ad esempio una scarpa con tomaia molto traspirante se correrete la maratona di Dubai!

Consiglio dei Tonton: oltre alle scarpe, è fondamentale scegliere le calze giuste per affrontare una maratona! Anche le scarpe più traspiranti non servono a molto se le calze non lo sono: i piedi saranno più fragili e più esposti alle vesciche! Scegliete calze tecniche per allontanare l’umidità e evitare le irritazioni!

4. Mettere sempre il comfort al primo posto per evitare vesciche e infortuni

Non lo ripeteremo mai abbastanza: ascoltatevi e ascoltate il vostro corpo, saprà ricompensarvi! Puntate sempre e comunque sul comfort, anche nelle sfide più importanti! Se sentite che la scarpa non vi convince o avete anche solo un dubbio, probabilmente non è il modello giusto per voi!

Scegliete una scarpa che calzi bene, che tenga saldo il tallone e lasci abbastanza spazio alle dita per distendersi. In questo modo eviterete sfregamenti e vesciche. Scegliete le scarpe di mezza taglia, o anche una taglia in più rispetto al solito: durante lo sforzo i piedi tendono a gonfiarsi più di quanto si immagini! E per una protezione extra, non dimenticate una crema anti-sfregamento dei marchi Sidas o Akileine.

Preferite una tomaia traspirante, che favorisca l’evaporazione dell’umidità evitando fastidi e surriscaldamenti. Infine, testate sempre le vostre scarpe prima della gara e non partite mai con un paio nuovo!

6. Puntare sulla durata

La maratona è una prova lunga e impegnativa, che mette a dura prova le vostre scarpe. Scegliete un paio di scarpe resistenti e durevoli, in grado di accompagnarvi sia negli allenamenti che in gara. Può essere utile avere due paia di scarpe, già testate e approvate, per prolungarne la vita utile!

Considerate quindi il vostro peso e il tipo di appoggio nella scelta delle scarpe. Più il peso è elevato, maggiore sarà il bisogno di ammortizzazione: non solo per proteggere il corpo, ma anche per allungare la vita delle vostre scarpe sportive. Quanto al tipo di appoggio, se è pronatore o supinatore, scegliete una scarpa con la massima stabilità per correggere l’appoggio e limitare l’usura ai lati della scarpa.

Sul nostro shop online Tonton Outdoor trovate tutte le nostre scarpe da running! Troverete, ad esempio, l’Adizero Adios Pro 3 Adidas per flessibilità e reattività, la Fuel Cell Super Comp Elite v4 New Balance con la piastra in carbonio, l’Endorphin Pro 4 Saucony pensata per la competizione o la Carbon X 3 Hoka con piastra in carbonio e profilo della suola curvato!

Ora che avete tutte le chiavi per tuffarvi nella grande avventura della maratona, non vi resta che indossare le vostre scarpe migliori e dare il massimo il giorno della gara! E per non lasciare nulla al caso, sul sito Tonton Outdoor trovate tutta l’attrezzatura necessaria per eccellere in maratona!

Order the products mentioned in the article!

Loading...