Skip to content
08/05/24

Tonton Outdoor

Article updated on : 28/04/25

Share this article

Reggiseno da running: guida pratica

Reggiseno da running: guida pratica

Se è appassionata di corsa, saprà sicuramente che un buon equipaggiamento da running fa tutta la differenza. Scarpe da running donna, t-shirt tecnica… Ma che dire del sostegno del suo seno ? Troppo spesso messo in secondo piano, il reggiseno da running è invece un elemento chiave per il suo comfort e la sua performance. 

Ecco come scegliere il reggiseno ideale per correre leggera e serena!


 

Perché il reggiseno è indispensabile per il running?

Prima di entrare nei dettagli tecnici, ricordiamo perché il reggiseno sportivo è un imprescindibile.

Durante la corsa, ogni impatto genera movimenti verticali e laterali intensi a livello del seno. Senza un sostegno adeguato, questi movimenti possono provocare:

  • Dolori muscolari e legamentosi.
  • Un cedimento precoce dei tessuti mammari.
  • Irritazioni cutanee dovute agli sfregamenti.
  • Un disagio generale che riduce il piacere di correre.

Adottare un reggiseno da running adeguato significa quindi preservare il suo comfort oggi e la sua salute a lungo termine!

Come scegliere il giusto reggiseno da running?

L’offerta è ampia e i modelli sono vari. Per non perdersi tra tutte le opzioni, segua questi criteri essenziali.

1. Il livello di sostegno: priorità assoluta

Il running è uno sport ad alto impatto. Che abbia un seno piccolo o abbondante, è imprescindibile optare per un sostegno elevato.

I diversi livelli di sostegno:

  • Leggero: per attività dolci come lo yoga.
  • Moderato: per escursioni o fitness tranquillo.
  • Elevato: per corsa, trail o HIIT.

Un sostegno elevato stabilizza efficacemente il seno, limita i dolori e ottimizza la sua libertà ad ogni passo.

2. Il materiale: traspirabilità e comfort

Il suo reggiseno sarà a diretto contatto con la pelle durante lo sforzo. Deve quindi offrire un'ottima traspirabilità per evacuare il sudore e asciugarsi rapidamente.

Preferisca: 

  • tessuti tecnici come il poliestere riciclato o il poliammide.
  • Materiali naturali performanti come la lana merino per le sue proprietà termoregolatrici.

Eviti assolutamente il cotone, che trattiene l’umidità e provoca disagio e sfregamenti. 

3. La vestibilità: libertà di movimento garantita

Un buon modello deve essere pensato per accompagnare i suoi movimenti senza costringerli.

Ecco cosa cercare:

  • Una fascia elastica sotto il seno ferma ma morbida.
  • Cuciture piatte o termosaldate per evitare irritazioni.
  • Un dietro a canottiera o spalline incrociate per maggiore sostegno e libertà di movimento.

Provi diversi tagli per trovare quello che si adatta meglio alla sua morfologia e al suo stile di corsa.

Quale taglia scegliere per il suo reggiseno sportivo?

Scegliere la taglia giusta è cruciale per beneficiare di tutto il potenziale del suo reggiseno.

Ecco alcuni consigli pratici:

  • La fascia sotto il seno deve essere ferma senza comprimere la respirazione.
  • I coppe devono contenere tutto il seno senza pieghe né fuoriuscite.
  • Le spalline non devono né scivolare né segnare la pelle.

Pensi a provare il reggiseno in condizioni reali: salti, corra sul posto, alzi le braccia. Il comfort deve rimanere massimo in tutti i suoi movimenti!

Quali tipi di spalline privilegiare per il running?

Non sottovaluti l’importanza delle spalline: sono garanzia di un buon sostegno e di un comfort duraturo.

Per il running, è meglio optare per:

  • Spalline larghe: per distribuire meglio la pressione sulle spalle.
  • Un sistema incrociato o dietro a canottiera: per evitare scivolamenti e massimizzare la libertà di movimento.

Le spalline sottili, spesso estetiche, sono riservate ad attività a basso impatto. L’efficacia deve prevalere sullo stile!


 

Reggiseno o reggiseno con struttura: quale differenza per il running?

La scelta tra reggiseno senza ferretto e reggiseno sportivo strutturato dipende dalle sue preferenze e dalla sua morfologia.

  • Reggiseno senza ferretto: semplice da indossare, comfort immediato, ideale per seni da piccoli a medi.
  • Reggiseno sportivo strutturato: regolabile, spesso con ferretti morbidi, perfetto per seni più abbondanti che necessitano di un aggiustamento più preciso.

L’importante è provare diversi modelli per trovare quello che le offre il miglior sostegno senza limitare i suoi movimenti.

Quando bisogna cambiare il reggiseno sportivo?

Come le scarpe da running, il reggiseno ha una durata limitata. Sorvegli i segni di usura: elastici allentati, perdita di sostegno, nuove irritazioni.

Un sostegno indebolito espone il suo seno a impatti ripetuti, quindi non aspetti per rinnovare il suo equipaggiamento!


 

I nostri consigli extra per curare il suo reggiseno da running

Per prolungare la vita del suo reggiseno :

  • Lavarlo a bassa temperatura (30°C massimo) ed evitare l'asciugatrice.
  • Usare un sacchetto per il lavaggio per proteggerlo in lavatrice.
  • Preferire un detersivo delicato senza ammorbidente, che potrebbe alterare l'elasticità del tessuto.

Una buona manutenzione garantisce non solo una durata maggiore, ma anche un sostegno ottimale ad ogni uscita.


 

Dove trovare il reggiseno da running perfetto?

Da Tonton Outdoor, abbiamo selezionato per lei dei reggiseni sportivi pensati per il running, di marche riconosciute per la loro esperienza e innovazione tecnica. Troverà :

  • Modelli per tutte le morfologie.
  • Reggiseni adatti a tutte le intensità di sforzo.
  • Consigli personalizzati per scegliere IL reggiseno che la farà dimenticare di indossarlo!

Non esiti a venire a provare i nostri modelli direttamente in negozio o a scoprire la nostra selezione online per scegliere in tutta tranquillità.


 

Quali sono i marchi imprescindibili di reggiseni da running da Tonton Outdoor?

Perché sappiamo che la scelta di un reggiseno sportivo non si fa a cuor leggero, Tonton Outdoor le propone una selezione di marchi esperti nel campo del sostegno sportivo femminile. Da Tonton Outdoor troverà modelli progettati da riferimenti riconosciuti per la loro tecnicità, comfort e durabilità. Scopra la nostra top delle migliori reggiseni sportivi

Ecco alcuni dei marchi da scoprire: 

  • Anita : specialista della lingerie sportiva, Anita propone reggiseni con sostegno estremo, adatti a tutte le morfologie, con design confortevoli e ultra-performanti.
  • Salomon: l’esperto dell’outdoor non si limita a calzare le sue avventure: i suoi reggiseni sono tagliati per offrire un sostegno ottimale garantendo al contempo la massima libertà di movimento.
  • Odlo: pioniere nell’innovazione tessile, Odlo progetta reggiseni in materiali tecnici ultra-traspiranti, perfetti per le sessioni di running più esigenti.
  • Adidas: il marchio propone equipaggiamenti sobri e tecnici, inclusi reggiseni ideali per gli appassionati di trail e running.
  • Tuasne Sport: specialista del sostegno medico, Tuasne ha saputo mettere la sua esperienza al servizio dello sport per creare reggiseni ultra-performanti e affidabili.

In sintesi, scegliere un reggiseno da running adeguato significa prendersi cura del suo comfort, della sua performance e della sua salute. Investa nel suo benessere a ogni falcata… Il suo corpo la ringrazierà!

Sia che sia alle prime armi con la corsa o maratoneta esperta, troverà da Tonton Outdoor il reggiseno perfettamente adatto alle sue esigenze e alle sue ambizioni sportive!

Order the products mentioned in the article!

Loading...