Pronto per la maratona di Parigi, in gara per il traguardo dell’UTMB, o semplicemente appassionato di running, Lei è sicuramente al top dell’equipaggiamento per la corsa a piedi ! Questo accessorio da running protegge i suoi occhi, migliora la visione e contribuisce alla sua performance.
Ma tra lenti fotocromatiche, montature ultra-leggere e trattamenti antiappannamento, non è sempre facile orientarsi. Ecco tutti gli elementi da considerare per scegliere al meglio i suoi occhiali da corsa che La accompagneranno su tutti i terreni.
Perché indossare occhiali da sole per correre ?
Che pratichi trail, running o triathlon, indipendentemente dall’ambiente o dal livello, gli occhiali da sole, o "occhiali da corsa" per i puristi, sono un vero accessorio imprescindibile, anzi, indispensabile ! Gli occhiali sportivi rappresentano prima di tutto un vantaggio per la Sua sicurezza, ma anche per il Suo comfort !
Ovviamente, il loro ruolo principale è proteggerLa dai raggi UVA e UVB, dannosi per gli occhi, che aumentano l’affaticamento visivo e alterano progressivamente la visione ! A seconda della luminosità dell’ambiente e della vicinanza alla neve o all’acqua, vedremo più avanti che la categoria di filtrazione UV va presa in considerazione. Inoltre, gli occhiali da corsa La proteggono anche da proiettili o da elementi che potrebbero entrare in contatto con gli occhi e infastidirLa, o persino ferirLa. Insetti, rami, schizzi, vento e pioggia sono tanti piccoli fastidi che possono pesare sulla motivazione e sulla performance nella corsa a piedi !
Infine, i Suoi occhiali da sole per il running hanno un secondo ruolo: offrirLe il massimo comfort ! Contrastando l’abbagliamento innanzitutto, ma anche le variazioni di luminosità. Per esempio, aumentando i contrasti o riducendo i riflessi, adattandosi alle variazioni luminose, gli occhiali sportivi consentono di omogeneizzare la visione e di mantenere la velocità di crociera, soprattutto su terreni accidentati !
Scegliere i propri occhiali da corsa: 4 criteri da considerare

1. La categoria di filtrazione UV
La categoria di filtrazione delle lenti è uno dei primi criteri da considerare nella scelta dei suoi occhiali sportivi. A seconda dell’ambiente e delle condizioni meteo, le sue lenti filtreranno una quantità maggiore o minore di raggi UV. Le lenti solari sono classificate in 5 categorie, da 0 a 4: 0 corrisponde a una filtrazione dello 0% dei raggi UV e 4 filtra oltre il 90% degli UV ! Per saperne di più sulle diverse categorie di lenti, dia un’occhiata al nostro articolo "Come scegliere i suoi occhiali da sole per le escursioni?", e scoprirà tutto, tutto, tutto… sugli occhiali da sole !
In breve, se corre con scarsa luminosità, sotto un cielo molto coperto o al calar della notte, una lente di categoria 0 o 1 Le sarà utile soprattutto per proteggersi dagli agenti esterni. Se corre con scarsa luminosità ma in pieno giorno, in foresta per esempio, una lente di categoria 2 può essere adatta, mentre se migliora i suoi tempi sotto il sole, in montagna o in riva al mare, non esiti: la categoria 3 è indispensabile ! Inoltre, se si trova ad alta quota o costantemente vicino all’acqua, quando la luminosità e la riverberazione sono al massimo, una lente di categoria 4 può rivelarsi utile (Attenzione: è vietato guidare con questo tipo di lente !).
Il must-have ? Le lenti fotocromatiche ! Ne parleremo un po’ più avanti…
Nota anche che la tintura della lente può avere importanza per il suo comfort visivo. Questa non influisce infatti sulla filtrazione degli UV ma può offrirLe un certo sollievo a seconda delle sue esigenze ! Così, una lente grigia o verde restituisce meglio i colori, una lente marrone aumenta i contrasti, e una lente arancione o gialla migliora la luminosità, i contrasti e il rilievo, ideale per il trail in montagna ad esempio !
2. Il trattamento delle lenti
Le lenti dei suoi occhiali da corsa possono essere dotate di diversi trattamenti che aumentano ulteriormente il comfort, soprattutto quando corre su terreni accidentati e tecnici, quando il meteo o l’ambiente sono variabili, o durante sforzi intensi !
- Trattamento polarizzante : la polarizzazione delle lenti degli occhiali da sole sportivi permette di ridurre considerevolmente i riflessi fastidiosi e la riverberazione, e quindi di migliorare la percezione dei rilievi e dei contrasti. Particolarmente adatte e raccomandate per un uso polivalente, soprattutto nel trail running !
- Trattamento specchiato : riduce l’abbagliamento respingendo parte dei raggi solari.
- Trattamento antiappannamento : indispensabile durante sforzi intensi, il trattamento antiappannamento è fortemente raccomandato per trail e running. Offre infatti un comfort visivo significativo, specialmente su terreni tecnici. Sarebbe un peccato inciampare su una pietra a causa della condensa sui suoi occhiali da corsa !
- Trattamento fotocromatico : il must-have per i traileur e i runner, soprattutto nelle uscite lunghe in cui la luminosità e gli ambienti variano ! Il trattamento fotocromatico permette alla lente di cambiare tonalità in funzione della luminosità ! Sicurezza e comfort garantiti poiché non dovrà preoccuparsi di cambiare gli occhiali da sole: li avrà tutti con sé ! Coprendo, a seconda delle marche e dei modelli, le categorie 1 a 3, 2 a 4, ecc., sta a Lei scegliere in base alle sue esigenze !
3. La ventilazione
Oltre ai trattamenti antiappannamento, assicuri che i suoi occhiali da sole per la corsa siano ottimizzati in termini di ventilazione. Infatti, è proprio questo che ridurrà la formazione di condensa sulle lenti, garantendo allo stesso tempo una piacevole circolazione d’aria ! Opti dunque per occhiali da running dotati di sistemi di ventilazione, sia tramite perforazioni sulle lenti, sia grazie a una montatura minimalista che integra aperture d’aerazione !
4. Il tipo di montatura
Infine, il tipo di montatura è un altro criterio da considerare nella scelta dei suoi occhiali da corsa! La pratica della corsa mette a dura prova la stabilità dei suoi occhiali sportivi. Le falcate, i terreni e il sudore tendono purtroppo a far scivolare gli occhiali, e Lei sa che non c’è niente di più irritante durante lo sforzo ! Per evitare questo, scelga una montatura adatta con:
- Un ponte nasale antiscivolo, regolabile su alcuni modelli,
- Astine antiscivolo e sagomate per adattarsi ai contorni della testa,
- Una montatura minimalista, talvolta senza bordo superiore e/o inferiore, che contribuisce sia a ridurre l’appannamento, sia a diminuire il peso dei suoi occhiali da corsa,
- Una montatura avvolgente e sferica per offrire aerodinamica e un ampio campo visivo, particolarmente utile nella ricerca della velocità !
E per chi porta gli occhiali da vista ?
Portare degli occhiali correttivi non deve in alcun modo ostacolare la Sua pratica del running o del trail. Oggi le soluzioni sono molteplici e ben progettate per coniugare comfort, performance e visione perfetta. Ecco una panoramica delle opzioni disponibili, i loro vantaggi e i punti di attenzione da conoscere.
Occhiali sportivi con insert ottico (clip)
Sempre più marche propongono modelli di occhiali sportivi in cui è possibile inserire un clip ottico removibile. Si tratta di una piccola montatura correttiva che si posiziona all’interno degli occhiali.
Vantaggi :
- Soluzione economica: un solo paio di lenti correttive da inserire in più montature.
- Modulabile: può cambiare le lenti solari (fotocromatiche, polarizzate…) mantenendo la sua correzione.
Svantaggi :
- L’insert può disturbare leggermente la visione periferica.
- Si può avvertire un leggero peso aggiuntivo, soprattutto nelle uscite lunghe.
Occhiali sportivi con lenti correttive integrate
Alcuni occhiali sportivi sono interamente realizzati su misura per la Sua vista, con lenti correttive integrate direttamente nel design della montatura. Questo garantisce una visione ottimale e omogenea, senza sovrapposizioni.
Vantaggi :
- Migliore comfort visivo.
- Nessuna adattazione necessaria: indossa un solo paio, leggero ed ergonomico.
- Estetica più pulita.
Svantaggi :
- Prezzo più elevato: ogni paio è realizzato su misura.
- Tempi di fabbricazione più lunghi.
Interessante se corre molto regolarmente o in competizione e cerca una soluzione di alta gamma e durevole.
L’opzione lenti a contatto + occhiali sportivi
Molti corridori portatori di occhiali scelgono l’opzione lenti a contatto per il comfort e la libertà di movimento. Sono compatibili con tutti gli occhiali da running classici, aprendo così un ampio ventaglio di scelta.
Vantaggi :
- Massima libertà nella scelta della montatura.
- Nessun appannamento legato a un insert interno.
- Ultra-leggero.
Svantaggi :
- Può diventare scomodo sulle lunghe distanze o in caso di secchezza oculare.
- Attenzione all’igiene, soprattutto in trail o durante uscite di più giorni.
Una soluzione eccellente per le gare a tappe, gli ultra o le uscite su terreni polverosi.
Scegliere i suoi occhiali da corsa in base al terreno
Strada e asfalto
Opti per occhiali aerodinamici, leggeri e ben ventilati. Le lenti polarizzate sono molto efficaci qui per contrastare i riflessi del sole sull’asfalto.
Trail, montagna e foresta
L’ambiente cambia rapidamente. Prediliga lenti fotocromatiche e montature robuste con buona presa. Una visiera ampia è un vantaggio.
Riva del mare o ambiente ventoso
Il vento e le particelle di sabbia possono diventare un incubo. Scelga occhiali con lenti polarizzate, protezione laterale rinforzata e trattamento idrofobico.
Le migliori marche di occhiali per corsa a piedi
Ecco alcune marche di riferimento nell’universo del running e trail :
- Julbo : leader negli occhiali sportivi outdoor, in particolare con i suoi modelli fotocromatici Reactiv.
- Oakley : per la performance su strada, la precisione ottica è formidabile.
- Juyar : giovane marca francese specializzata in occhiali sportivi, con un design pulito, lenti performanti e un’ottima tenuta durante il movimento.
Per praticare la corsa a piedi, scelga lenti di categoria 2 o 3, polarizzate o almeno specchiate, e antiappannamento per il running, mentre per il trail o le uscite lunghe le lenti fotocromatiche, polarizzate e antiappannamento saranno perfettamente adatte !
Scegliere bene i suoi occhiali da running significa trovare il giusto equilibrio tra protezione, comfort, performance e budget. Si prenda il tempo necessario per identificare le sue reali esigenze, in base alle sue abitudini di corsa, ai terreni preferiti e alla sensibilità alla luce.
Ora che ha le idee più chiare sui diversi criteri da considerare per scegliere i suoi occhiali da sole per correre, scopra la nostra selezione di occhiali da corsa su Tonton Outdoor o nei nostri negozi di Vannes e Parigi !