Skip to content
17/04/23

Tonton Outdoor

Article updated on : 22/04/25

Share this article

Kit di primo soccorso per escursioni: checklist completa

Kit di primo soccorso per escursioni: checklist completa

Amanti di paesaggi grandiosi, amate ricaricarvi a contatto con la natura, in escursione, trekking, trail o anche con gli sci? Di giorno o per più giorni, in ogni stagione? Non ignorate che un piccolo incidente può capitare. E per non rovinare l'atmosfera, è meglio avere con sé un kit di primo soccorso per non trovarsi in difficoltà… perché una distorsione, una vescica o anche una puntura possono prendere una piega diversa se non siete preparati!

Da Tonton Outdoor, riteniamo che l'avventura in natura significhi libertà… ma anche precauzione. Per questo abbiamo preparato una lista degli essenziali per comporre un kit di primo soccorso completo adatto alle vostre uscite outdoor, da infilare direttamente nello zaino da escursionismo o nel materiale da trek. Vi chiedete cosa mettere in un kit di primo soccorso per non dimenticare nulla? Seguite la guida!

Perché un kit di primo soccorso è essenziale in escursione?

Non sempre ci si pensa, ma avere un kit di riparazione per se stessi è importante quanto portare quello della bicicletta o della tenda. In natura, i soccorsi possono talvolta impiegare tempo ad arrivare, o essere inaccessibili a seconda del luogo.

Il vostro kit di primo soccorso da viaggio dipenderà ovviamente dalla durata della vostra avventura, dalla distanza dalla civiltà e dall'ambiente in cui vi trovate. Una passeggiata sul GR34 in Bretagna, vicino ai villaggi e accessibile ai soccorsi, richiederà un kit più leggero rispetto a una spedizione in alta montagna o nella giungla tropicale. Ma qualunque sia la vostra destinazione, avere un kit di primo soccorso a portata di mano è sempre una buona idea.

E allora, cosa mettere in un kit di primo soccorso? Ecco i nostri consigli.

Gli indispensabili del kit di primo soccorso outdoor

Prima di tutto, adattate sempre il contenuto del vostro kit di primo soccorso completo in base alla destinazione, al clima, alla durata della spedizione, ma anche alle vostre esigenze mediche personali. Questa lista è quindi una base essenziale, da completare secondo la vostra avventura!

Prodotti per le cure essenziali

  • Disinfettante : Indispensabile per pulire e disinfettare una ferita, evitare l'infezione.
  • Garze sterili : Per pulire o proteggere una ferita, averne sempre diverse, di varie misure.
  • Cerotti chirurgici : Per fissare una medicazione o una garza, soprattutto se i cerotti classici non aderiscono su pelle umida o sudata.
  • Benda : Alternativa per coprire una ferita quando i cerotti non sono adatti, soprattutto in condizioni umide.
  • Benda adesiva : Se vi procurate una lieve distorsione durante l'escursione, permette di stabilizzare l'articolazione interessata.
  • Cerotti di varie dimensioni : Vesciche, tagli… scegliete diversi formati adatti alle ferite più comuni.
  • Gel idroalcolico : Per disinfettare le mani prima di ogni intervento.
  • Soluzione fisiologica : Per pulire le ferite, ma anche gli occhi in caso di irritazione (polvere, sabbia, insetti).

Accessori pratici

  • Forbici : Per tagliare bende, indumenti o qualsiasi altro elemento utile.
  • Pinzetta : Ideale per rimuovere spine, schegge o zecche.
  • Spilla da balia : Utile per fissare le bende.
  • Estrattore per zecche : Nei boschi, nelle erbe alte o anche in alcuni giardini, le zecche sono presenti fino a 1500 metri di altitudine.
  • Coperta termica di sopravvivenza : È il prodotto che può salvarvi la vita. In caso di ipotermia conserva il calore corporeo. Ma può anche proteggere dal vento o dalla pioggia, o addirittura fungere da ombra in caso di forte calore, con la parte argentata verso l'esterno.
  • Numeri di emergenza : Perché nel panico, anche le informazioni più semplici p

Un po' di energia e protezione solare

  • Zucchero o barrette ai cereali : Prevengono le ipoglicemie durante l'attività.
  • Crema solare : Anche quando il sole è velato, soprattutto in quota o vicino al mare. Un'esposizione prolungata può causare scottature severe, talvolta senza che ve ne accorgiate.
  • Borsello impermeabile : Per tenere tutto questo materiale al riparo dall'umidità.

Proteggete il vostro kit

È fondamentale proteggere il vostro kit di primo soccorso completo dall'umidità. Per questo, conservate gli elementi essenziali in un borsello impermeabile.

Per un trek di più giorni: cosa mettere in un kit di primo soccorso?

Quando l'avventura si prolunga per più giorni, persino settimane, diventa essenziale arricchire il vostro kit di primo soccorso da viaggio con alcuni elementi aggiuntivi.

Alcuni indispensabili in più

  • Cerotti specifici : Per vesciche, ustioni o altre ferite frequenti durante sforzi prolungati.
  • Termometro : Utile se viaggiate in zone dove alcune malattie possono provocare febbre (zone tropicali, per esempio).
  • Spray anti-zanzare : In zone infestate, diventa rapidamente il vostro miglior alleato contro le zanzare portatrici di malattie.
  • Compresse purificatrici o borraccia filtrante : L'acqua potabile può scarseggiare durante un trek.

Regolare le quantità

Più il trek dura, più bisogna aumentare le quantità di garze, cerotti, disinfettante… Per evitare brutte sorprese, meglio abbondare che non averne a sufficienza!

Quali medicinali portare in un kit di primo soccorso?

Oltre al materiale di cura, alcuni medicinali di base devono figurare nel vostro kit di primo soccorso completo :

  • Paracetamolo : contro dolori e febbre.
  • Antistaminici : in caso di allergia lieve (punture, alimentazione).
  • Antidiarroici : se il vostro sistema digestivo si scombussola, soprattutto in viaggio.

Pensate anche a includere i vostri medicinali personali se seguite un trattamento specifico.

Un kit di primo soccorso da viaggio, garanzia di serenità

Preferite risparmiare tempo? Optate per un kit di primo soccorso completo preconfezionato! Questi kit sono pensati per adattarsi a diversi profili di attività, dal semplice bivacco all'espedizione lontana. Potrete sempre completarli in base alle vostre esigenze specifiche.

Avrete capito, cosa mettere in un kit di primo soccorso dipende da molti fattori: il tipo di attività, la durata, l'ambiente. Ma una cosa è certa: non partite mai senza il vostro kit di primo soccorso! Un semplice taglio, una distorsione o una puntura possono rapidamente complicarsi se non siete preparati.

Passate da Tonton Outdoor o in negozio per scoprire tutti i nostri essenziali e partire all'avventura in totale serenità!

Order the products mentioned in the article!

Loading...