L'inverno si avvicina, le temperature calano drasticamente, il termometro scende ma la Sua motivazione a fare sport resta intatta! Oggi abbiamo selezionato per Lei i migliori capi intimi e indumenti termici per affrontare l'inverno come un professionista.
Parte superiore del corpo: il primo strato termico (l'arma segreta contro il freddo)
Generalmente chiamato "primo strato", il primo strato rappresenta il Suo indumento intimo termico progettato per mantenerLa al caldo e all'asciutto. Vera barriera termica, questo capo outdoor costituisce la base del Suo comfort termico durante la stagione invernale. Tuttavia, non è mai facile scegliere il primo strato giusto! A seconda dell'attività, del grado di intensità e delle condizioni meteorologiche, la scelta varia. Per questo è importante determinare le Sue esigenze prima di mettersi alla ricerca del capo perfetto. Durante un'attività intensa, Le consigliamo materiali traspiranti; mentre è più opportuno privilegiare maggior calore e comfort nelle escursioni brevi.
E se ha ancora dubbi sul Suo equipaggiamento, scopra come sovrapporre correttamente gli strati grazie alla tecnica della cipolla!
Materiali caldi e traspiranti
Quando ci si interessa più nello specifico agli indumenti termici, la scelta dei materiali è un elemento fondamentale. Ecco i materiali da privilegiare al momento dell'acquisto.
- La lana merino : materiale regina degli avventurieri, la lana merino regola la temperatura, resta calda anche se bagnata e previene i cattivi odori. Ideale per le uscite lunghe in montagna.
- Le fibre sintetiche : poliestere, poliammide o altri blend, queste fibre si distinguono per la loro leggerezza e la capacità di asciugare ultra-rapidamente. Perfette per attività intense come lo sci di fondo o il trail invernale.
- I mix ibridi : sempre più popolari, combinano i vantaggi di entrambi i mondi (la morbidezza della lana e la tecnicità delle fibre).
Errori da evitare nella scelta
- Trascurare la vestibilità del primo strato : un primo strato troppo ampio perde efficacia termica. Preferisca una vestibilità aderente.
- Sottovalutare l'intensità dell'attività sportiva : punti sul calore per un'escursione e sulla traspirabilità per un trail intenso
- Scegliere un primo strato in cotone : grave errore... Il cotone trattiene l'umidità e, una volta bagnato, diventa gelido.
Parte inferiore del corpo: i leggings termici
Quando si prepara per l'inverno, non trascuri la parte inferiore del corpo! Un buon leggings termico fa tutta la differenza per evitare gambe gelate. Questo tipo di capo è spesso indossato come primo strato, a diretto contatto con la pelle, sotto un pantalone o da solo, a seconda dell'attività praticata. Perciò, la scelta dello spessore del capo è fondamentale.
I vari spessori dei leggings
- Leggero : per sport intensi, è preferibile un leggings leggero. Questo tipo di capo invernale è ideale per temperature fresche ma non gelide.
- Medio : per temperature da moderate a fredde, un leggings di spessore medio è il compromesso perfetto
- Spesso : progettato per condizioni estreme, un leggings spesso è indispensabile durante le Sue avventure polari in alta montagna.
I marchi di riferimento per scegliere i giusti leggings termici
- Odlo : esperta nell'equipaggiamento per sport outdoor e attività invernali, Odlo La accompagna nelle Sue sessioni di running, escursione e sci...
- Icebreaker : il marchio specialista della lana merino, ideale per attività outdoor di ogni tipo.
- Damart : esperta dell'intimo termico, in particolare grazie alla sua iconica tecnologia Thermolactyl, il marchio francese si è imposto come un punto di riferimento nel campo degli indumenti termici, offrendo soluzioni adatte a tutti gli appassionati di outdoor.
- CEP : esperto del running, il marchio francese CEP Le propone numerosi leggings per la pratica della corsa o di
- Craft : fornitore principale della Fédération Française de Biathlon, Craft La protegge dal freddo grazie a indumenti intimi termici di qualità.
Per scegliere il leggings termico ideale, Le consigliamo di optare per un modello aderente al corpo che non sia troppo stretto. Questo rafforzerà le sue prestazioni termiche e la traspirabilità!
Come prendersi cura dei Suoi indumenti termici?
Prendersi cura correttamente dei Suoi indumenti termici è essenziale per preservarne le proprietà tecniche (traspirabilità, isolamento termico, evacuazione dell'umidità) e la durabilità. Ecco i consigli di Tonton per conservare i Suoi primi strati più a lungo.
1. Lavare i Suoi capi a bassa temperatura
Generalmente, gli indumenti tecnici invernali vanno lavati idealmente a 30 °C o 40 °C. Queste temperature sono sufficienti per pulire efficacemente i Suoi indumenti termici senza danneggiare le fibre. È importante evitare i lavaggi ad alte temperature, perché possono alterare l'elasticità, restringere il tessuto del capo o ridurne le proprietà termiche.
2. Selezionare un ciclo di lavaggio delicato
Altro consiglio: utilizzi un ciclo delicato per i Suoi tessuti tecnici al fine di limitare gli sfregamenti e preservare le cuciture e la struttura delle fibre.
3. Evitare l'uso dell'asciugatrice
Dopo un passaggio in lavatrice, Le consigliamo un asciugatura naturale. Stenda i Suoi indumenti termici in piano o su una gruccia in un luogo ben ventilato, al riparo dalla luce solare diretta. Perché, se non lo sapesse, l'asciugatrice può deformare le fibre sintetiche o restringere le fibre naturali come la lana merino.
4. Leggere attentamente l'etichetta di manutenzione
Infine, ogni indumento termico può avere esigenze specifiche. Prima di ogni lavaggio, verifichi l'etichetta per conoscere la temperatura di lavaggio consigliata e le precauzioni particolari. E se ha dubbi, non esiti a chiederci consiglio in negozio o tramite i nostri canali social.
Seguendo i nostri preziosi consigli, i Suoi indumenti termici resteranno performanti e confortevoli stagione dopo stagione, pronti ad accompagnarLa in tutte le Sue avventure invernali.
Gli strati e gli indumenti intimi termici sono i Suoi migliori alleati per continuare a godersi l'inverno, qualunque sia la Sua attività. Che Lei sia uno sciatore esperto, un escursionista nell'anima o un semplice amante degli spazi aperti, equipaggi La si in modo intelligente con Tonton Outdoor! E ora che è diventato un esperto del primo strato termico, non Le resta che fare la scelta giusta per godersi al massimo le Sue future attività sportive invernali!