Siete appassionati di sci o di ciaspolate ? Adorate camminare sulla neve o praticare lo sci di fondo? Aspettate tutto l'anno la stagione di raclette e fondute, ma dimenticate sempre un piccolo dettaglio: detestate il freddo!
Per chi di voi soffre particolarmente le basse temperature, nonostante la passione per gli sport invernali e le attività outdoor durante la stagione fredda, la rigidità del clima vi scoraggia. Da Tonton outdoor, abbiamo trovato LA soluzione ideale per permettervi di godervi le vostre attività all'aperto in inverno, senza temere il freddo: gli accessori protettivi riscaldanti.
Perché sentiamo freddo durante gli sport invernali?
Oggi si parla molto di termoregolazione, soprattutto nel mondo dello sport e dell'Outdoor. Questo meccanismo naturale, attivato in modo istintivo dal corpo, consiste nell'utilizzare l’energia disponibile per mantenere la temperatura corporea costante intorno ai 37°C. Alcuni cap i tecnici da sci potenziano questo fenomeno grazie a materiali innovativi e tessuti tecnici termoregolatori.
Nonostante ciò, durante l’attività fisica a temperature molto basse, il corpo fatica a riscaldarsi, soprattutto alle estremità (piedi, mani e testa). L’energia prodotta non è sufficiente a scaldare tutto il corpo e si concentra quindi sugli organi vitali. Finisce così che sentiamo freddo e facciamo fatica a riscaldarci nonostante il movimento. È proprio in queste situazioni che gli accessori riscaldanti diventano indispensabili!

Cosa sono gli accessori protettivi riscaldanti?
Quando parliamo di accessori protettivi riscaldanti, pensiamo innanzitutto a calze, guanti e berretti riscaldanti. Includiamo però anche le giacche imbottite riscaldate, diventate un vero successo negli ultimi anni tra chi soffre di più il freddo. Un accessorio protettivo riscaldante si presenta come un normale accessorio, ma con la particolarità di scaldarsi a contatto con la pelle grazie a un pulsante "play/off".
Dal punto di vista tecnico, si tratta di un sistema molto semplice che consiste nel collegare una resistenza a una batteria tramite cavi in carbonio, proprio come un piccolo termosifone elettrico! Le resistenze sono posizionate in modo strategico: sotto il tallone per calze e solette, sulle dita per i guanti e sulla schiena, sull'addome o anche sulle gambe per i capi d’abbigliamento.
Ultrasottili, queste piccole resistenze leggerissime non sono né visibili né fastidiose per lo sportivo e permettono di scaldare le parti più esposte al freddo per mantenerle al caldo. L’obiettivo degli accessori e degli indumenti riscaldanti è quindi di riscaldare in modo moderato, evitando la sudorazione eccessiva, che sarebbe controproducente in condizioni di freddo intenso.
Questi accessori protettivi si ricaricano tramite le loro batterie con porte USB. Esistono diverse potenze a seconda dell’accessorio o dell’indumento riscaldante e il livello di calore è sempre regolabile! Alcune batterie si collegano al vostro telefono tramite Bluetooth e vi consentono di gestirle a distanza, controllando ad esempio il livello di carica per non rischiare mai di restare senza, soprattutto sulle piste in pieno inverno!
Su Tonton Outdoor, scoprite il nostro marchio di accessori riscaldanti preferito: il marchio Thermic!
Scoprite i guanti da sci riscaldanti!
Poiché le estremità sono le prime a soffrire in caso di condizioni meteo avverse, è fondamentale riscaldarle il più rapidamente possibile. Infatti, se la temperatura corporea centrale è di 37°C, le estremità sono di qualche grado inferiori e ciò porta a un raffreddamento generale del corpo. Quindi, se mani e piedi restano caldi, tutto il corpo starà molto meglio! Le mani sono dunque le prime a farvi soffrire quando il freddo si fa sentire.
Per ovviare a questo problema, vi consigliamo questa splendida invenzione: i guanti riscaldanti. Esistono diversi tipi di guanti, a seconda dell’attività che praticate. La potenza di riscaldamento e le opzioni di cui avete bisogno variano. Ad esempio, se volete semplicemente passeggiare in città, nel bosco o andare in bici, potete scegliere guanti riscaldanti leggeri. Al contrario, se state per andare a sciare, meglio optare per guanti da sci riscaldanti spessi e ben avvolgenti a livello dei polsi.
Nei guanti, le resistenze sono generalmente posizionate attorno alle dita e talvolta sul dorso della mano. Il pulsante On/Off si trova sulla parte superiore della mano e la batteria all’interno del polsino.
Calze e solette riscaldanti per mantenere i piedi al caldo.
È finita l’epoca in cui non sentivate più le dita dei piedi negli scarponi da sci, nonostante le due paia di calze in merino indossate la mattina stessa! Le calze e le solette riscaldanti rappresentano una seconda soluzione per proteggersi dal freddo, poiché permettono di riscaldare il corpo partendo proprio dai piedi! In base alla vostra attività, alla misura delle vostre scarpe da montagna e allo spazio disponibile, potete scegliere calze riscaldanti più o meno spesse, con un numero diverso di punti di calore.
Se scegliete le calze riscaldanti, sappiate che i punti di calore sono posizionati sotto la punta dei piedi, attorno alle dita e sotto il tallone. I cavi risalgono lungo il polpaccio e la batteria si trova nella parte superiore della calza. È quindi importante, ad esempio per lo sci, che la batteria sia ben sopra lo scarpone per non creare fastidi.
Per quanto riguarda le solette riscaldanti, potete scegliere di acquistare solette già dotate di componenti elettronici, oppure di comprare solo i componenti e applicarli voi stessi alle vostre solette preferite (adattabili su qualsiasi tipo di soletta).
Un vero piacere di benessere: una volta indossate, non soffrirete mai più i disagi del freddo pungente!
Capi riscaldanti, per i più freddolosi!
Lo sapete già, i guanti riscaldanti, le solette o le calze riscaldanti non basteranno a risolvere il vostro problema con il freddo! Fortunatamente, abbiamo un suggerimento ancora più avvolgente: le giacche imbottite riscaldate.
Così come gli accessori riscaldanti, anche i capi riscaldanti vi proteggono dal freddo grazie a resistenze posizionate il più vicino possibile al corpo, all’interno dell’indumento. Sono disponibili molte opzioni riscaldanti per offrirvi il massimo calore in pieno inverno!
Per la parte superiore del corpo, le resistenze sono solitamente posizionate nella parte bassa della schiena, sui reni, sull'addome e sul collo. Potete trovarle anche nelle tasche, lungo il busto o in zone ancora più estese.
Ora, con questi dispositivi riscaldanti, non vi resta che lanciarvi sulle piste da sci o partire per un’escursione in quota! Scoprite tutti i prodotti riscaldanti disponibili da Tonton Outdoor e godetevi la neve senza temere di perdere le dita dei piedi! ;)
Foto Thermic ©