Un mese dopo il lancio del nuovo orologio Garmin: il Fenix 7, è il momento di fare il punto sulle sue nuove funzionalità e sulle promesse mantenute! In questo articolo scoprite i diversi modelli di orologi Garmin della gamma Fenix 7, le loro evoluzioni e le caratteristiche principali. La settima edizione della Fenix Garmin non è un caso. Ci sono 7 giorni in una settimana. Più tecnica, più elegante, più robusta e più completa: è L’OROLOGIO che vi accompagna ogni giorno della settimana. Ma allora, quale Garmin Fenix 7 scegliere tra queste 3 nuove meraviglie? Nessuna preoccupazione, vi spieghiamo tutto nei dettagli!
Per cominciare, vi facciamo scoprire i vari orologi cardio GPS della gamma e poi lasciatevi conquistare dal vostro preferito!
Garmin Fenix 7: I diversi orologi della gamma
La nuova gamma Fenix 7 comprende 4 modelli diversi, che presentano pressoché le stesse innovazioni. Siete curiosi di scoprirli? Let’s go!
Fenix 7
Disponibile in versione Sapphire e Sapphire Solar, è l’orologio cardio GPS classico di questa nuova gamma.
Fenix 7 S
Più sottile e discreta rispetto alla Fenix 7, la 7S offre, come nella gamma precedente, le stesse funzionalità con un design più compatto. Anch’essa è disponibile nelle versioni Sapphire e Sapphire Solar.
Fenix 7X
Ha lo stesso design della Fenix 7 con alcune differenze, tra cui la sua torcia LED integrata. Offre inoltre maggiore autonomia rispetto agli altri orologi della gamma. Anche questa versione è disponibile sia in Sapphire sia in Sapphire Solar.
Fenix 7X Pro
La serie Fēnix 7 Pro è pensata per gli amanti dell’avventura, del multisport e dell’outdoor più esigente: corsa, trail, trekking, navigazione, sci. Tanti terreni di gioco dove questo orologio vuole diventare indispensabile.
Quali sono le funzionalità innovative del Fenix 7?
Il Fenix 7, per la prima volta dalla sua nascita, arriva in versione Sapphire Solar. È il primo orologio a combinare un vetro che cattura la luce solare “Power Glass” e una struttura in cristallo resistente “Sapphire”. Inoltre, ora avete accesso alla mappatura, al wi-fi e al lettore MP3 su tutti i modelli della gamma Fenix 7. Inoltre, uno schermo touch è presente su tutte e tre le versioni, per un utilizzo ancora più intuitivo del vostro orologio cardio GPS Garmin. Questa nuova gamma vi offre anche funzionalità sportive più avanzate e dati multi-GNSS e GPS multifrequenza ultra precisi.

Quali nuove funzioni nasconde nello specifico questa gamma Fenix 7 Garmin?
Naturalmente, la Garmin Fenix 7 eredita le funzionalità della Fenix 6, unite a quelle della Vivoactive 4 e della Venu 2.
Infatti, dispone di una cartografia migliorata su tutti i modelli (Fenix 7, 7S e 7X), a differenza della gamma Fenix 6 dove solo la 6 Pro ne era dotata. Se praticate sport invernali o vivete in montagna, avrete accesso alle mappe delle piste da sci e mappe di sci di fondo direttamente precaricate con i nomi, i percorsi e il livello di difficoltà. Mai più sorprese con gli sci ai piedi! E se siete golfisti, principianti o appassionati, avrete a disposizione i percorsi da golf preinstallati, completi di tracciato e livello di difficoltà. Fantastico!
A livello performance, la funzione Stamina propone un monitoraggio in tempo reale del vostro livello di resistenza durante una qualsiasi attività. I dati visualizzati istantaneamente vi consentono di gestire meglio le energie sulle lunghe distanze o durate. Sempre nella categoria performance, la funzione “Visual Race Predictor” vi fornisce stime dei tempi di gara e informazioni sull’andamento dei vostri allenamenti. Per farlo, si basa sul vostro storico e ne deduce la vostra condizione fisica. Inoltre, la modalità “Up Ahead” è utilissima durante una gara, specie sulle lunghe distanze. Permette di essere informati sui prossimi eventi della competizione. Ad esempio, in base alla vostra programmazione, vi segnala una salita con un certo dislivello tra X km e X m, oppure l’arrivo a un punto di ristoro tra X km... ecc.
Dopo la competizione o in seguito ad allenamenti intensi, la funzione “tempo di recupero”, già presente in passato ma ancora più evoluta in questa versione, tiene conto dell’intensità degli allenamenti, del livello di stress, dell’attività quotidiana e anche della qualità del vostro sonno.
Dal punto di vista tecnico, con la gamma Garmin Fenix 7 potete configurare completamente l’orologio tramite Garmin Connect con sincronizzazione bidirezionale in tempo reale. Avete anche accesso al Connect IQ Store direttamente dall’orologio, per scaricare app, mappe o widget. Non serve più lo smartphone! E il valore aggiunto presente solo sulla versione 7X: una luce LED integrata nella cassa, con diversi livelli di illuminazione, perfetta per le vostre attività notturne.
Quali sono le caratteristiche di base della gamma Garmin Fenix!
Inoltre, sulla Fenix 7 Garmin ritrovate tutte le caratteristiche “base” della Fenix, presenti già da diverse versioni, ovvero:
- Un GPS integrato (più o meno preciso a seconda dei modelli: doppia frequenza)
- Un cardio da polso, funzionante anche in acqua per attività come nuoto o triathlon.
- Un barometro e un altimetro.
- Una bussola e un giroscopio indispensabili per il funzionamento dell’altimetro.
- Un accelerometro: il sensore che misura la velocità di accelerazione in un dato tempo.
- Un termometro.
- Un ossimetro da polso.
- Il pagamento contactless collegato a Garmin Pay.

E tante funzionalità sportive pensate per voi!
In termini di funzionalità sportive, trovate anche quelle già presenti sulla Garmin Fenix 6 :
- Oltre 55 attività sportive.
- La transizione multisport automatica o manuale, a scelta. Ad esempio: i tre sport del triathlon. Potete cambiare segmento a ogni sport.
- Programmi di allenamento scaricabili da Garmin Store, da seguire per migliorare le prestazioni.
- Istruzioni audio, soprattutto durante le transizioni negli allenamenti fitness e forza.
- Allenamenti intervallati da programmare direttamente dall’orologio o tramite Garmin Connect. Ad esempio: 6 x 1000 m, 30/30… ecc. L’orologio vibra quando cambiare ritmo.
- Virtual Partner e Racer, per guidarvi verso i vostri obiettivi.
- Auto lap
- Creazione di percorsi manualmente
- Funzioni Strava: possibilità di partecipare a segmenti, sfide ecc.
- Auto pausa: perfetta per chi va in bici e vuole mettere in pausa durante le soste, i semafori o sulle strisce pedonali.
- Sistema di acclimatazione al caldo e all’altitudine
- Generatore di percorsi popolari
- Generatore di percorsi andata e ritorno
- La funzione climbPro: per visualizzare il vostro percorso in salita e misurare lo sforzo.
- La funzione PacePro: per pianificare la strategia di ritmo e ottimizzare la prestazione.
- Il profilo altimetrico (collegato all’altimetro)
- Impermeabilità fino a 100 m di profondità.
E tutte le altre funzionalità che già conoscete se fate o avete fatto parte della “team Fenix 6” fino a oggi!
Design e qualità: quali novità sulla Garmin Fenix 7?
Più essenziale e più elegante rispetto alla Fenix 6, la Garmin Fenix 7 sfoggia un design ancora più moderno e innovativo. Nonostante un diametro simile alla vecchia gamma, il nuovo orologio cardio GPS Garmin appare più sottile e facile da indossare ogni giorno, senza perdere nulla in termini di tecnologia, anzi.
Esteticamente, presenta 5 pulsanti attorno allo schermo, come nella versione precedente, con in più uno schermo touch. Potete attivare o disattivare la funzione touch, solo di notte o sempre, per usare solo i pulsanti.

La Garmin Fenix 7 è disponibile in 3 misure differenti, a seconda del modello!
- La Fenix 7S ha una cassa da 42 mm di diametro (come la Fenix 6S), uno spessore di 14,1 mm (Fenix 6S: 14,2 mm), uno schermo da 30,4 mm (come la Fenix 6S) e un cinturino da 20 mm (come la Fenix 6S).
- La Fenix 7 ha una cassa da 47 mm di diametro (Fenix 6: 47mm), uno spessore di 14,5 mm (Fenix 6: 15,1 mm), uno schermo da 33,2 mm (come la Fenix 6) e un cinturino da 22 mm (come la Fenix 6).
- La Fenix 7X ha una cassa da 51 mm di diametro (Fenix 6X: 51mm), uno spessore di 14,9 mm (come la Fenix 6X), uno schermo da 35,5 mm (come la Fenix 6X) e un cinturino da 26 mm (come la Fenix 6).
Così, ogni modello può essere abbinato al cinturino in silicone di serie oppure a un cinturino in tessuto o in pelle, per un look più urbano e un uso quotidiano. Inoltre, il suo display a colori è transflettivo, a differenza della gamma Epix o della Venu 2 che sono AMOLED. Questa scelta di uno schermo meno luminoso sulla gamma Fenix 7 è stata fatta per garantire la massima autonomia della batteria.
Qual è l’autonomia della Garmin Fenix 7?
In questa nuova gamma, Garmin ha aumentato di oltre il 50% l’autonomia dei suoi orologi. Con la versione Solar, l’autonomia è ancora più impressionante! Come è possibile? Semplicemente grazie all’aumento della superficie del pannello fotovoltaico. L’ideale per avventurieri e appassionati di lunghe distanze!
- La Fenix 7S offre un’autonomia di 11 giorni in modalità “smart”, 37 ore in “GPS solo” e 26 giorni in “modalità spedizione”, mentre la versione Fenix 7S Solar arriva a 14 giorni in “modalità smart”, 46 ore in “GPS solo” e 43 giorni in “modalità spedizione”.
- La Fenix 7 Solar ha una batteria ancora più duratura rispetto alla Fenix 7S Solar, con un’autonomia di 22 giorni in modalità “smart” (contro 18 giorni della Fenix 7 standard), 73 ore in “GPS solo” (contro 57 ore della Fenix 7) e infine 74 giorni in “modalità spedizione” (contro 40 giorni per la Fenix 7).
- E se cercate ancora più autonomia, scegliete la Fenix 7X Solar, con un’autonomia davvero straordinaria: 37 giorni in modalità “smart” (28 giorni per la Fenix 7X), 122 ore in “GPS solo” (89h per la Fenix 7X) e 139 giorni in “modalità spedizione” (62 giorni per la Fenix 7X).
Questo aumento dell’autonomia della batteria del vostro orologio apre nuovi orizzonti per realizzare le vostre avventure più ambiziose (e più lunghe).
Da sapere: gli orologi Fenix 7 versione Solar, qualunque modello scegliate, assorbono la luce del sole (o la luminosità) durante il giorno per mantenere la carica e prolungare al massimo l’autonomia.
La gamma Garmin Fenix 7 in sintesi
Più precisione nella cartografia, un GPS più affidabile, dati più rilevanti, maggiore autonomia, display touch e funzionalità ancora più avanzate. Ecco cosa vi offre in sintesi la gamma Fenix 7 Garmin!
Allora, siete convinti? Scoprite tutti i nostri orologi connessi e cardio GPS Garmin disponibili online!
