Skip to content
28/08/25

Tata Camille

La bretagnarde

Share this article

Borse da bici Ortlieb: il test 3-in-1

Borse da bici Ortlieb: il test 3-in-1

Quando si parla di viaggi in bicicletta, una domanda ritorna sempre: come trasportare le proprie cose senza complicarsi la vita? Tra lunghe escursioni su strada, le uscite gravel impegnative o gli spostamenti quotidiani in città, la scelta della borsa è cruciale. Da Tonton Outdoor abbiamo deciso di mettere alla prova tre borse da bici Ortlieb, marchio iconico del bikepacking: la borsa da telaio Top Tube, la borsa-zaino Vario e la borsa sottosella Seat-Pack 11L.

Per diversi giorni abbiamo pedalato con questi tre modelli in condizioni varie: pendolarismo sotto la pioggia, uscita gravel fangosa, weekend bikepacking sulla costa bretone. L’obiettivo? Darvi un resoconto concreto e onesto, come se foste venuti a pedalare con noi!

 

Perché puntare sulle borse da bici Ortlieb?

Prima di immergerci nel test, mettiamo le basi: perché Ortlieb è diventata un marchio imprescindibile nel mondo della bici?

Fondata in Germania negli anni '80, l'azienda si è imposta con un argomento forte: l'impermeabilità. All'inizio i ciclo-turisti si arrangiavano costruendo da soli borse impermeabili, fino all'arrivo di Ortlieb con prodotti pensati per durare e resistere a tutto. Ancora oggi, ogni borsa è assemblata con cura in Germania e progettata per sopravvivere a migliaia di chilometri! In caso di problema, il marchio offre un servizio di riparazione, tutorial per riparare da sé l'attrezzatura grazie ai ricambi e una garanzia estesa a 5 anni.
 

I punti di forza del marchio:

  • Un' impermeabilità garantita, anche sotto acquazzoni intensi.
  • Materiali robusti e riparabili, per una vera durabilità.
  • Fissaggi affidabili e semplici da usare.
  • Una gamma completa, adatta al bikepacking leggero come al viaggio di lunga distanza.
     

In sintesi: se volete viaggiare senza temere l'imprevisto, Ortlieb è una scelta sicura. 

 

Test della borsa da telaio Ortlieb Top Tube

Cominciamo dalla più discreta delle tre, ma non meno utile: la borsa da telaio Top Tube. L'abbiamo testata durante un' uscita gravel nei Monts d'Arrée, per circa 80 chilometri tra strade scorrevoli e single tecnici.
 

Installazione e caratteristiche

La Top Tube si monta direttamente sul tubo superiore grazie al sistema Tube-Lock o, se la vostra bici non ha boccole filettate, tramite cinghiette in gomma. L'installazione è intuitiva, rapida e sicura: in meno di un minuto la borsa è al suo posto. Non danneggia il telaio e resta stabile anche quando si scuote.
 

Caratteristiche principali:

  • Capacità : 1,5 L (abbastanza per l'essenziale)
  • Peso : 250 g
  • Dimensioni : 12 x 23 x 8,5 cm
  • Fissaggio : Tube-Lock o cinghie
  • Sistema di accesso : coperchio magnetico apribile con una mano sola
  • Extra : supporto per smartphone integrato + uscita cavo per ricaricare in movimento
     

Il test sul campo

Durante l'uscita abbiamo riposto uno smartphone, una batteria esterna, alcune barrette energetiche, un multitool e delle leve per pneumatici. Il coperchio magnetico è stato un vero vantaggio: anche con i guanti, l'apertura e la chiusura si fanno con una mano sola. Il supporto in silicone integrato mantiene perfettamente il telefono, qualunque sia la sua misura. E grazie all'uscita cavo, abbiamo potuto collegarlo a una batteria esterna per mantenerlo carico per tutta la giornata.

La pioggia sottile caduta a fine pomeriggio non ha creato problemi, la protezione è impeccabile: il nylon con rivestimento PU ha mantenuto l'interno asciutto. Anche dopo ore su sentieri fangosi, nessuna traccia di umidità. 
 

Pro e contro

Ciò che ci è piaciuto:

  • La praticità e la velocità d'accesso.
  • La stabilità sui terreni accidentati.
  • Il formato compatto che non intralcia la pedalata.
     

Da tenere a mente: la capacità ridotta: completa altre borse ma non sostituisce un sistema di trasporto principale.
 

Verdetto

La Top Tube Ortlieb è compatta ma incredibilmente efficace! Si fa dimenticare sulla bici, ma consente di avere tutto ciò che vi serve a portata di mano. Per le vostre uscite gravel, i vostri viaggi o persino i tragitti quotidiani, è una scelta sicura. Tipicamente quel tipo di accessorio che finirete per non abbandonare mai!

 

Test della borsa-zaino Ortlieb Vario

La Vario Ortlieb è una curiosità che ci intrigava da tempo: un prodotto ibrido che combina borsa da bici e zaino. L'abbiamo testata in pendolarismo per una settimana, poi in un weekend bikepacking sulla costa. Risultato: un concetto sorprendente, che ci è piaciuto molto provare! 
 

Caratteristiche tecniche

Ecco le info chiave del modello:

  • Capacità : 20 L (abbastanza per un portatile, abiti e qualche accessorio)
  • Peso : 1 360 g
  • Dimensioni : 45 x 31 x 18 cm
  • Chiusura : a roll-top (perfetta contro la pioggia)
  • Extra : scomparto imbottito per notebook + tasca esterna con zip
     

Il test sul terreno

In pendolarismo in città, la Vario è eccezionale. Si carica il computer e l'occorrente per la giornata, si aggancia la borsa al portapacchi in pochi secondi grazie al sistema Quick-Lock, e arrivati a destinazione si estraggono gli spallacci: diventa uno zaino confortevole. La trasformazione è fluida, e il flap intelligente copre la parte inutilizzata per mantenere un aspetto pulito. Nessun compromesso tra comfort a piedi ed efficienza in bici. I suoi 20L sono ampiamente sufficienti per un laptop, una giacca, un pranzo al sacco o anche l'abbigliamento sportivo!

Nel nostro weekend la Vario ha fatto da bagaglio principale. Con 20 L e la sua forma rettangolare, si possono inserire un sacco a pelo compatto, qualche cambio e delle provviste. La chiusura a roll-top ha resistito senza problemi a un forte acquazzone in riva al mare. E durante le escursioni a piedi, lo zaino resta comodo grazie agli spallacci ergonomici e allo schienale imbottito.
 

Pro e contro

Punti positivi:

  • La componente ibrida davvero pratica.
  • Il grande volume interno.
  • La solidità del sistema di fissaggio al portapacchi.
     

Da notare:

  • Il peso a vuoto è leggermente superiore rispetto a una borsa classica.
  • Su terreni molto sconnessi può risultare ingombrante.
     

Verdetto

La Vario è la borsa ideale per i ciclisti versatili. Pendolarismo in settimana, micro-avventure nel weekend: si adatta a tutto. Certo, il suo peso è un po' superiore a quello di una borsa tradizionale, ma il design 2-in-1 ingegnoso ripaga ampiamente.

 

Test della borsa sottosella Ortlieb Seat-Pack 11L

Ultima tappa del nostro test: la borsa sottosella Seat-Pack 11L. È uno dei best-seller di Ortlieb e una riferimento nel bikepacking. L'abbiamo portata con noi per due giorni su strada e sentieri costieri nella parte sud del Finistère, con vento, pioggia e discese veloci!
 

Installazione e caratteristiche tecniche 

La Seat-Pack si fissa direttamente sotto la sella e intorno al reggisella con cinghie rinforzate. L'installazione richiede un po' più di cura rispetto alle altre due borse testate, ma una volta a posto non si muove. Con i suoi 11 L, si possono trasportare un sacco a pelo compatto, un cambio completo di abiti o provviste per due giorni. 

Caratteristiche principali:

  • Capacità : 11 L (volume regolabile da 4,5 a 11 L)
  • Peso : 345 g 
  • Dimensioni : 26 x 40 x 15 cm
  • Fissaggio : chiusure a strappo ad alta aderenza
  • Extra : valvola di compressione per ridurre l'ingombro

Il test sul campo

Abbiamo inserito un sacco a pelo 3 stagioni compresso, un cambio da bici completo e un kit toilette minimalista. Il sistema di chiusura a roll-top permette di regolare il volume in base al contenuto. La valvola di compressione è ottima per compattare la borsa e limitare l'effetto “pallone”.

Sulla bici la stabilità è impressionante. Anche nelle discese sassose, nessun oscillamento fastidioso. E bonus: la borsa sottosella gravel/bikepacking funge anche da parafango, proteggendo efficacemente l'abbigliamento sulle strade bagnate.

Sotto la pioggia, anche qui nulla da eccepire. L'impermeabilità è totale. La borsa da bici impermeabile ha resistito a una notte di pioggia senza far passare nemmeno una goccia!
 

Pro e contro

Punti di forza:

  • Grande capacità con ingombro contenuto.
  • Stabilità esemplare.
  • Impermeabilità perfetta.
     

Da sorvegliare:

  • Richiede un reggisella sufficientemente libero per essere installata.
  • Un po' più lunga da montare rispetto ai modelli più piccoli.
     

Verdetto

La Seat-Pack 11L è un must del bikepacking. Combina leggerezza, impermeabilità e stabilità. Perfetta per le micro-avventure come per integrare un equipaggiamento più completo nei viaggi lunghi.

 

Il bilancio del test secondo Tonton Outdoor

Dopo questi test il quadro è chiaro: il marchio bici Ortlieb resta una scelta affidabile. Questi tre modelli rappresentano bene la filosofia del marchio: ogni borsa è pensata per un uso specifico, ma tutte condividono la stessa qualità costruttiva.

  • La Top Tube è ideale per gli essenziali a portata di mano.
  • La Vario è un ibrido ingegnoso per città e viaggi.
  • La Seat-Pack 11L è un riferimento per il bikepacking leggero.
     

Combinandole, potete coprire tutte le esigenze, dal commuting quotidiano a spedizioni di più giorni.


 

A chi si rivolgono queste borse da bici?

Non esiste una sola risposta, ma diversi profili.

  • Siete gravel rider o ciclisti regolari? La Top Tube vi semplificherà la vita quotidiana.
  • Alterniate città e bici? La Vario sarà la vostra alleata di tutti i giorni.
  • Sognate di partire per un'avventura in autonomia? La Seat-Pack è fatta per voi.
     

In breve, Ortlieb ha pensato a tutti, basta scegliere il modello adatto alla vostra pratica!

 

Scegliere Ortlieb senza esitazioni

Affidabili, pratiche e durevoli, le borse da bici Ortlieb sono progettate per durare e accompagnarvi in tutte le vostre avventure. Che dobbiate trasportare il telefono e le barrette energetiche, il vostro materiale da ufficio o il sacco a pelo per un weekend di bivacco, risponderanno presente!

E se avete ancora dubbi: ricordate che investire in una borsa Ortlieb significa investire nella tranquillità dei vostri viaggi in bici! Se volete approfondire, Tonton Outdoor vi racconta tutto sulle borse da bikepacking!

Loading...