Desiderate avvicinarvi al Nordic walking e sfruttarne appieno i benefici ? Non sottovalutate la scelta dei vostri bastoncini per Nordic walking ! A metà tra escursionismo e sci di fondo, questa disciplina dinamica coinvolge tutto il corpo e richiede un'attrezzatura adeguata. Scoprite tutti i nostri consigli Tonton Outdoor per scegliere i migliori bastoncini per Nordic walking.
Il Nordic walking : tra escursionismo, trail e sci di fondo
Prima di scegliere i vostri bastoncini, è essenziale comprendere bene che cos'è il Nordic walking.
Un'attività completa e accessibile
Il Nordic walking, praticato da quasi un milione di persone in Francia, unisce i benefici dello sport all'aria aperta a un coinvolgimento muscolare completo. Più di una semplice passeggiata, utilizza bastoncini specifici per aumentare l'intensità dello sforzo e migliorare la postura. Accessibile a tutti, si pratica su terreni diversi: sentieri dei boschi, spiagge, parchi urbani o sentieri di montagna a basso dislivello.
Differenze tra bastoncini per Nordic walking, bastoncini da escursionismo e bastoncini da trail
A differenza dei bastoncini da escursionismo o dei bastoncini da trail, i bastoncini per Nordic walking sono pensati per dare dinamismo alla falcata. Spingono il corpo in avanti, coinvolgendo la parte superiore del corpo tanto quanto le gambe. La loro progettazione specifica — lunghezza, materiale, accessori — consente una pratica fluida, efficace e confortevole.

Numero di pezzi : monopezzo, due o tre pezzi ?
Il numero di pezzi influisce sulla solidità, il peso e la compattezza dei bastoncini. Ecco come scegliere.
Pezzo unico : pura performance
I bastoncini a pezzo unico sono realizzati in un unico elemento. Offrono un'eccellente rigidità e un peso piuma, perfetti per i praticanti assidui. La loro robustezza permette una spinta ottimale senza perdita di energia. Il rovescio della medaglia ? Sono meno compatti da trasportare.
Due o tre pezzi : praticità prima di tutto
Per chi privilegia la facilità di trasporto, i bastoncini in due o tre pezzi sono ideali. Richiudibili, entrano facilmente in uno zaino. A lungo considerati meno robusti, i progressi tecnici (sistemi di bloccaggio affidabili, materiali resistenti) consentono oggi di trovare modelli performanti anche multi-sezione.
Il consiglio di Tonton Outdoor : preferite i pezzo unico se praticate regolarmente e cercate la performance. Optate per i multi-sezione se alternate diverse attività o se viaggiate spesso.
La lunghezza dei bastoncini : un criterio chiave per l’efficacia
Scegliere correttamente la lunghezza dei vostri bastoncini per Nordic walking garantisce una postura corretta e una propulsione efficace.
Come calcolare la lunghezza ideale ?
Il calcolo è semplice : la vostra altezza (in cm) x 0,68. Per esempio, se siete alti 170 cm, scegliete bastoncini di circa 115 cm. Questo metodo garantisce che il gomito formi un angolo retto quando tenete i bastoncini con la punta a terra, favorendo una postura ergonomica.
| La vostra altezza | Lunghezza dei bastoncini |
|---|---|
| 1,48 m à 1,55 m | 100 cm |
| 1,55 m à 1,62 m | 105 cm |
| 1,62 m à 1,70 m | 110 cm |
| 1,70 m à 1,77 m | 115 cm |
| 1,77 m à 1,85 m | 120 cm |
| 1,85 m à 1,90 m | 125 cm |
| 1,90 m à 1,95 m | 130 cm |
| 1,95 m à 2,02 m | 135 cm |
| 2,02 m à 2,10 m | 140 cm |
| 2,10 m à 2,17 m | 145 cm |
| 2,17 m à 2,25 m | 150 cm |
Bastoncini regolabili per maggiore flessibilità ?
Alcuni modelli offrono una regolazione della lunghezza, utile se condividete i bastoncini o se percorrete terreni diversi. Attenzione però : per una pratica regolare e dinamica, i bastoncini a lunghezza fissa sono spesso più leggeri e robusti.

I materiali : alluminio, carbonio o composito ?
Il materiale influisce direttamente sul peso, sulla resistenza e sulla capacità di assorbimento delle vibrazioni. Ecco le opzioni disponibili.
Alluminio : robustezza e prezzo accessibile
I bastoncini in alluminio sono solidi e hanno un prezzo contenuto. Sono perfetti per i principianti o per un uso occasionale. Tuttavia, sono un po' più pesanti e assorbono meno le vibrazioni, il che può ridurre il comfort durante un uso intensivo.
Carbonio : leggerezza e prestazioni
Il carbonio è il materiale privilegiato dai praticanti regolari. Ultra leggero e rigido, permette una migliore assorbimento delle vibrazioni e favorisce un gesto fluido e preciso. Più è elevata la percentuale di carbonio, più il bastoncino è performante. Esempio : i TSL Tactil C100 Cork Spike, progettati in 100% carbonio, sono perfetti per un uso intensivo con il massimo della leggerezza.
Composito : il giusto compromesso
L'unione di carbonio e fibra di vetro offre un buon compromesso tra robustezza, leggerezza e prezzo. Più è alta la percentuale di carbonio, più il bastoncino sarà performante. Esempio : i Leki Passion, con 60% di carbonio, bilanciano flessibilità e solidità per un uso polivalente.
Gli elementi essenziali : impugnature, guantini e punte
I dettagli ergonomici dei vostri bastoncini fanno la differenza sul terreno.
Le impugnature : comfort e aderenza
- Plastica : presente sui modelli entry-level, ma poco traspirante.
- Schiuma : leggera e confortevole, assorbe bene l'umidità ma può consumarsi più rapidamente.
- Sughero : traspirante e durevole, rimane la scelta preferita per le lunghe uscite.
I guantini e i cinturini : per una spinta fluida
Indispensabili nel Nordic walking, permettono di liberare la mano tra una spinta e l'altra mantenendo il bastoncino. Due opzioni :
- Cinturini semplici : regolabili ma meno ergonomici.
- Guantini ergonomici : con passaggio per il pollice, migliorano il comfort e la tecnica.
Consiglio di Tonton Outdoor : preferite guantini differenziati sinistra/destra per massimizzare il gesto.
Le punte e i copripunte : per adattarsi al terreno
- Punte classiche : per terreni morbidi o fangosi.
- Punte smussate : ideali su superfici dure (asfalto, rocce).
- Cappucci in gomma : per prolungare la durata delle punte e ridurre i rumori.

In sintesi : come scegliere bene i propri bastoncini per Nordic walking ?
Per scegliere correttamente i vostri bastoncini per Nordic walking, ricordate tre criteri essenziali :
- Il numero di pezzi : pezzo unico per la performance, multi-sezione per la compattezza.
- Il materiale : alluminio per i principianti, carbonio o composito per i praticanti regolari.
- Gli accessori : impugnature confortevoli, guantini ergonomici e punte adatte al terreno.
Pronti ad attrezzarvi ? Scoprite la nostra selezione dei migliori bastoncini per Nordic walking da Tonton Outdoor, online o in negozio. Che siate principianti o esperti, vi accompagniamo sui sentieri per una pratica sempre più piacevole ed efficace ! Esplorate anche la nostra selezione di scarpe per Nordic walking.