Skip to content
20/06/25

Tata Emeline

Share this article

Attività sportiva e canicola: muoversi senza rischi

Attività sportiva e canicola: muoversi senza rischi

Quando il caldo si installa a lungo e il termometro supera i 30 °C, praticare un’attività sportiva diventa una vera sfida. La canicola non deve però segnare la fine della Sua motivazione a muoversi. È essenziale adattare le proprie abitudini per preservare la salute continuando a mantenere la forma fisica.

In questo articolo passeremo in rassegna i migliori sport da praticare quando fa molto caldo, oltre a fornire dei consigli per vivere al meglio la Sua attività sportiva estiva.

Gli effetti del caldo sul Suo corpo durante lo sport

Prima di scegliere l’attività, è importante comprendere cosa succede nel Suo organismo sotto forti ondate di caldo.

Quando fa sport, il corpo produce calore. In caso di canicola, questo calore si somma a quello dell’ambiente, aumentando il rischio di surriscaldamento. Per cercare di mantenere la temperatura interna intorno ai 37 °C, l’organismo attiva meccanismi naturali come la sudorazione e la vasodilatazione. Tuttavia, in presenza di forte caldo e alta umidità, questi meccanismi possono risultare insufficienti, esponendo a rischi seri:

  • Colpo di calore (pericoloso aumento della temperatura corporea)
  • Disidratazione
  • Crampi muscolari
  • Malessere fino alla perdita di conoscenza

È quindi cruciale scegliere bene l’attività e rispettare alcune regole semplici per muoversi in totale sicurezza.

Quali sport privilegiare in periodo di canicola?

Esistono sport e pratiche particolarmente adatti alle giornate di calura. L’idea è puntare su attività che limitino la produzione di calore corporeo, che si svolgano in ambienti rinfrescanti o che restino moderate nell’intensità.

1. Il nuoto: l’alleato delle giornate roventi

Il nuoto è senza dubbio uno dei migliori sport da praticare quando il mercurio sale.

Infatti, l’acqua agisce come regolatore termico naturale: disperde il calore del Suo corpo e limita il surriscaldamento. Può quindi nuotare a lungo senza avvertire l’affaticamento legato al caldo. Inoltre, il nuoto coinvolge i principali gruppi muscolari rispettando le articolazioni, rendendolo un’opzione ideale in periodi di alte temperature. Nessuna scusa, indossi il Suo costume da bagno!

Consigli pratici:

  • Preferisca piscine all’aperto o bagni in lago o mare per beneficiare della brezza
  • Eviti le ore di maggiore affluenza per trovare un’acqua più fresca

2. Gli sport nautici: divertimento e freschezza assicurati

Oltre al nuoto, numerosi sport acquatici consentono di conciliare attività fisica e sensazione di freschezza:

  • Stand-up paddle: perfetto per lavorare equilibrio e muscoli profondi, scivolando sull’acqua.
  • Swimrun: non proprio uno sport esclusivamente acquatico, ma quasi… Questa disciplina permette di correre quando lo desidera, beneficiando di tratti rinfrescanti durante le porzioni di nuoto. Prestare comunque attenzione a ridurre le frazioni di corsa rispetto al solito e ad allungare le sezioni in acqua.
  • Canoë-kayak: eccellente per braccia, spalle e dorso, con il vantaggio di restare a contatto con l’acqua.
  • Surf: un’attività dinamica che permette anche di sfruttare il vento per rinfrescarsi. A condizione che le onde siano dalla parte giusta, ovviamente!

Questi sport offrono un vantaggio indiscutibile: l’ambiente acquatico aiuta il corpo a gestire meglio il calore ambientale. 

3. Yoga e Pilates: pratiche dolci adatte al caldo

Le giornate di canicola sono un’ottima occasione per rallentare e concentrarsi su pratiche dolci come lo yoga o il Pilates.

Queste discipline favoriscono il lavoro della respirazione, la mobilità e la tonificazione muscolare senza sovraccaricare il cuore. Possono essere praticate al chiuso, in una stanza ben ventilata o climatizzata, oppure all’ombra di un albero in giardino.

Yoga nidra o yin yoga sono particolarmente consigliati, poiché privilegiano posture a terra, immobili, e un profondo rilassamento.

4. Camminare all’alba o al tramonto

La camminata resta un’attività accessibile a tutti, anche quando fa caldo, a patto di scegliere la fascia oraria giusta.

Privilegi le passeggiate al mattino presto o a tarda sera, quando la temperatura è più clemente. Opti per sentieri ombreggiati, in bosco o lungo i corsi d’acqua, per beneficiare di un po’ di frescura.

La camminata nordica può essere considerata se cerca un’attività leggermente più dinamica.

5. La bicicletta: a patto di gestire bene l’uscita

La bici è praticabile durante la canicola, ma con prudenza. Il movimento dell’aria creato dal movimento aiuta ad evacuare il calore corporeo.

Alcuni consigli per pedalare con forte caldo:

  • Uscire presto la mattina o la sera
  • Preferire percorsi ombreggiati
  • Prevedere pause regolari per idratarsi

La MTB nei sottoboschi può essere un’ottima alternativa, il manto vegetale offrendo una piacevole frescura.

Gli sport da evitare assolutamente durante la canicola

Se alcuni sport si adattano bene alle alte temperature, altri vanno proibiti per evitare incidenti!

1. Sport esplosivi o ad alta intensità

Sprint, CrossFit, HIIT… generano molto calore interno e affaticano rapidamente l’organismo.

2. Sport di squadra sotto il sole

Calcio, rugby o tennis in pieno pomeriggio aumentano i rischi di colpo di calore.

3. Corsa in ambiente urbano

Asfalto e cemento immagazzinano calore, creando un ambiente surriscaldato.

È meglio rinviare queste attività a periodi più freschi dell’anno o praticarle in luoghi verdeggianti.

Come prepararsi al meglio per fare sport in periodo di canicola?

Praticare sport quando fa molto caldo richiede alcuni aggiustamenti per preservare la Sua salute. Ecco le regole d’oro da seguire:

Idratarsi abbondantemente prima, durante e dopo lo sforzo

La disidratazione arriva in fretta quando si suda molto. È quindi imprescindibile:

  • Bere regolarmente piccoli sorsi, anche prima di avvertire la sete. Saluto al marsupio idratante, l’accessorio indispensabile nella stagione estiva!
  • Prediligere l’acqua, eventualmente leggermente salata se suda abbondantemente
  • Evita bevande zuccherate o alcoliche, che peggiorano la disidratazione

Scegliere indumenti adatti

Opti per capi leggeri, traspiranti e di colore chiaro. I tessuti tecnici che allontanano il sudore la aiuteranno a sopportare meglio il caldo. Non dimentichi un cappellino o un cappello, e degli occhiali da sole per proteggersi. Da Tonton Outdoor proponiamo modelli adatti a tutte le Sue attività outdoor! 

Adattare intensità e durata della seduta

Con caldo intenso è preferibile ridurre l’intensità dell’attività e limitarne la durata. Ascolti il Suo corpo: all’apparire del minimo segnale di affaticamento (mal di testa, nausea, vertigini), si fermi e cerchi ombra.

Privilegiare luoghi rinfrescati

Cerchi posti naturalmente più freschi: sottobosco, sponde di laghi, luoghi in quota. Può anche praticare in ambienti climatizzati se possibile (palestra, sala sportiva), anche se da Tonton Outdoor la incoraggiamo sempre a uscire all’aperto!

Quali segnali devono allertare durante lo sforzo?

È fondamentale conoscere i sintomi del colpo di calore per reagire rapidamente:

  • Temperatura corporea elevata
  • Pelle calda, rossa e secca
  • Forti mal di testa
  • Nausea, vomito
  • Confusione, disturbi della coscienza

Se Lei o una persona vicina presenta questi segnali, interrompa immediatamente l’attività, porti all’ombra la persona, inumidisca il corpo e chiami i soccorsi.

Consigli per mantenere il piacere dello sport anche quando fa molto caldo

Il caldo può essere un’ottima occasione per scoprire nuove attività e modificare le abitudini sportive. Ecco alcune idee:

  • Sfrutti le vacanze per provare sport nautici o attività all’aria aperta al fresco
  • Inserisca esercizi di respirazione e rilassamento nelle Sue routine
  • Esplori nuovi luoghi: boschi, grotte, montagne, dove la temperatura è più clemente

E perché non trasformare il vincolo del caldo in un’opportunità per ascoltare meglio il Suo corpo e praticare uno sport più in armonia con l’ambiente?

Muoversi durante la canicola, sì, ma con saggezza

Praticare sport durante la canicola richiede vigilanza e adattamento. Nuoto, sport nautici, passeggiate al fresco o yoga: ci sono molte soluzioni per restare attivi senza mettere a rischio la salute. L’essenziale è privilegiare la sicurezza, l’ascolto del Suo corpo e il piacere prima di tutto.

Quindi, anche sotto un sole cocente, continui a muoversi ma con intelligenza !

Loading...