Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Condividi questo articolo

Nice Côte d'Azur by UTMB®

Nice Côte d'Azur by UTMB®

Prossima edizione : 26/09/26 Provenza-Alpi-Costa Azzurra 23 km / 55 km / 111 km / 159 km

Il Nice Côte d’Azur by UTMB® è diventato in pochi anni un appuntamento imprescindibile nel mondo del trail, in Francia e oltre. Tra mare e montagna, l’evento propone un'immersione totale nei paesaggi contrastanti delle Alpi Marittime, dall’alto Mercantour alle sponde del Mediterraneo. Con quattro format di gara, dall’ultra-trail di 100 miles al trail di scoperta di 20 km, ciascuno può vivere l’esperienza UTMB® secondo il proprio livello e le proprie aspirazioni. Più che una competizione, è un vero e proprio viaggio sportivo e sensoriale che ogni anno attrae corridori da ogni parte del mondo.
 

Le gare del Nice Côte d’Azur by UTMB®

Il programma prevede quattro distanze ufficiali, ciascuna offrendo una visione singolare del territorio nizzardo. Dall’ultra più estremo alle prove più accessibili, ogni gara è pensata per coniugare tecnicità, immersione e forti emozioni.
 

Ultra Trail Métropole Nice Côte d’Azur (100M)

Prova regina, il 100 miles si impone come uno degli ultra più spettacolari d’Europa. Con 159 km e oltre 8.200 m di dislivello positivo, collega il villaggio di Auron, situato a 1.600 m di altitudine, alle rive mediterranee di Nizza. Il percorso attraversa luoghi emblematici come il lago di Rabuons o il Chemin de l’Énergie, offrendo panorami alpini mozzafiato. I corridori superano i 2.000 m di quota prima di scendere progressivamente verso il Mediterraneo. L’arrivo sulla Promenade des Anglais ricompensa uno sforzo fuori dal comune e una gestione di gara millimetrica.

Roubion - Nice (100K)

Con i suoi 111 km e 5.100 m di dislivello positivo, il 100K si rivolge ai trailer esperti che desiderano vivere un'avventura alpina senza affrontare la distanza estrema del 100 miles. La partenza da Roubion porta subito nel vivo della gara: ascensioni sostenute, creste aeree e tratti tecnici caratterizzano il tracciato. Questo format intermedio conquista per il suo equilibrio: esigente, ma accessibile a chi ha già confidenza con le lunghe distanze.
 

Èze - Nice  (50K)

I 50 km sono un concentrato di Costa Azzurra selvaggia e tecnica. Con 2.147 m di dislivello positivo, il tracciato collega il suggestivo borgo di Èze, arroccato sulle scogliere, all'arrivo a Nizza. I sentieri a balcone offrono vedute a picco sul Mediterraneo, alternando tratti corribili e sezioni più ripide. Questa gara attira profili diversi: c'è chi la corre a tutta come una maratona di montagna, e chi la vive come porta d'ingresso verso le lunghe distanze.
 

Saint-Jean-Cap-Ferrat - Nice (20K)

I 20 km sono la distanza di scoperta del Nice Côte d’Azur by UTMB®. Con 680 m di dislivello positivo, rimangono accessibili pur offrendo una vera esperienza di trail. La partenza dalla penisola di Saint-Jean-Cap-Ferrat immerge subito i partecipanti in un tipico scenario mediterraneo: pinete, profumi di macchia e viste sul mare. Una breve salita finale prima di raggiungere Nizza permette di assaporare l'intensità dello sforzo. Perfetto per i corridori che vogliono vivere l'atmosfera UTMB® senza affrontare le lunghe distanze.
 

Tracciati tra vette alpine e riviera

La grande originalità del Nice Côte d’Azur by UTMB® è unire due universi naturali: i rilievi alpini e la costa mediterranea. Le gare lunghe partono in quota, in un contesto minerale dove l'aria è fresca e i panorami si estendono fino alle cime del Mercantour. A poco a poco i paesaggi cambiano: boschi di larici, creste aeree, borghi arroccati, poi macchia mediterranea, uliveti e viste sulla baia di Nizza. Questa progressione dà al corridore l'impressione di attraversare più mondi in un'unica gara.

Così, ogni format possiede le sue specificità. Il 100M richiede una gestione completa: sforzo prolungato, adattamento all'altitudine, notti in montagna e alimentazione studiata. Il 100K, più compatto, resta molto tecnico con la sequenza di passi e discese ripide. Il 50K punta sulla velocità e sulla polivalenza, mentre il 20K è una prova di scoperta, ideale per mettersi alla prova. In ogni caso i terreni sono vari: pietraie, single track corribili, creste esposte e discese rapide verso il mare.
 

Un'organizzazione pensata per i corridori

L'evento si distingue per la qualità della sua organizzazione. Le partenze sono accuratamente distribuite: Auron per il 100M, Roubion per il 100K, Èze per il 50K e Saint-Jean-Cap-Ferrat per il 20K. Tutte confluiscono verso Nizza, creando un finale comune e festoso. I punti di ristoro sono numerosi e adeguati alle esigenze di ogni distanza. I volontari, veri pilastri dell'evento, assicurano un'atmosfera conviviale e un sostegno prezioso per i partecipanti.
 

Un evento UTMB® World Series

Il Nice Côte d’Azur by UTMB® fa parte del circuito UTMB® World Series. In quanto tale, ogni finisher riceve delle Running Stones: 4 per il 100M, 3 per il 100K, 2 per il 50K e 1 per il 20K. Questi punti aumentano le chance di ottenere un pettorale per l’UTMB® di Chamonix, la gara mitica che attira i migliori trail runner del pianeta. Per molti, Nizza rappresenta dunque una tappa strategica nella costruzione della propria stagione.
 

Un contesto e un'atmosfera unici

Oltre alla performance, è l'atmosfera a rimanere impressa. Gli abitanti dei borghi attraversati, gli spettatori lungo i sentieri e il pubblico nizzardo all'arrivo creano un clima vibrante. L'arrivo sulla Promenade des Anglais, i piedi quasi nell'acqua, resta un ricordo indimenticabile. Pochi eventi al mondo offrono un contrasto così forte tra lo sforzo in quota e la festa in riva al mare.

Consigli per preparare al meglio la gara

Partecipare al Nice Côte d’Azur by UTMB® richiede una preparazione adeguata. Ecco alcuni consigli chiave:

  • Lavorare sulle lunghe ascensioni in montagna per gestire i grandi dislivelli.
  • Prevedere allenamenti specifici su terreni tecnici (pietraie, discese ripide).
  • Abituare il corpo alle variazioni di temperatura: fresco in quota, caldo sulla costa.
  • Testare alimentazione e idratazione per evitare sorprese il giorno della gara.
  • Preparare un materiale affidabile: scarpe adatte, frontale, bastoncini, giacca impermeabile.
     

Il Nice Côte d’Azur by UTMB® incarna perfettamente lo spirito del trail: superamento di sé, immersione nella natura e forti emozioni. Tra laghi alpini, creste panoramiche e arrivo mediterraneo, ogni partecipante vive un'avventura unica. Che siate attratti dall'ultra di 100 miles o da un format più breve, questa gara vi offre molto più di una sfida sportiva: una vera traversata dei paesaggi e dell'anima della Costa Azzurra.

Loading...