Calze da running e trail
Le calze da running e trail sono elementi tecnici di grande importanza nell’equipaggiamento del corridore. Progettate per accompagnare i Suoi piedi in tutte le condizioni, riducono il rischio di vesciche, ottimizzano il sostegno e favoriscono la regolazione termica. Su strada, sui sentieri, in gara o negli allenamenti, un paio di calze adeguate contribuisce tanto alla performance quanto al comfort. Grazie a materiali traspiranti, rinforzi mirati e tagli ergonomici, si rivolgono sia ai corridori abituali sia agli ultra-trailer appassionati. Esistono anche delle calze anatomiche femminili specificamente progettate per i piedi del sesso femminile. Scorriamo insieme i dettagli di questo accessorio discreto e indispensabile.
Perché scegliere calze specifiche per running e trail?
Scegliere calze tecniche per running o trail significa prevenire il disagio e migliorare la gestione dello sforzo su tutte le distanze. Ogni dettaglio del design è pensato per rispondere alle sollecitazioni della corsa, in particolare al calore, all’umidità e agli sfregamenti prolungati.
- Riduzione delle vesciche grazie a cuciture piatte o senza cuciture
- Traspirabilità potenziata con zone in mesh
- Sostegno ottimale dell’arco plantare e del tallone
- Protezione mirata nelle zone soggette a sfregamento (dita dei piedi, maleoli)
- Evacuazione rapida dell’umidità per mantenere i piedi asciutti
Le calze da trail spesso hanno un gambaletto più alto per proteggere la caviglia da detriti, e sono realizzate con materiali più resistenti per sopportare l’abrasione. Una scelta oculata permette di evitare molti fastidi, sia sui trail naturali sia negli ultra.
I diversi tipi di calze per running e trail
Il mondo delle calze tecniche si è fortemente diversificato per adattarsi a tutti gli stili di corsa, a tutte le stagioni e a tutte le morfologie del piede. Esistono modelli minimalisti, altri rinforzati, alcuni pensati per l’inverno, altri ultra-traspiranti per i trail estivi.
Calze basse
Le calze basse sono ideali per il running su strada, soprattutto in condizioni di caldo. Il loro taglio discreto limita la sensazione di ingombro e favorisce la ventilazione.
- Adatte alle scarpe da strada con tomaia bassa
- Cuciture piatte per evitare irritazioni
- Zone di compressione per un migliore sostegno muscolare
- Ideali per le sessioni brevi o le competizioni
Offrono leggerezza e discrezione, pur preservando le prestazioni necessarie per un allenamento efficace.
Calze a mezza altezza o quarter
Molto diffuse nel trail, queste calze superano la caviglia per offrire una protezione maggiore contro sassi, rami o schizzi di fango.
- Protezione supplementare a livello dei maleoli
- Rinforzi sulle zone sensibili
- Buona tenuta, anche durante le lunghe discese tecniche
- Eccellente alternativa tra discrezione e protezione
Rappresentano un buon compromesso tra comfort, sostegno e robustezza per uscite lunghe e impegnative.
Calze alte o di compressione
Progettate per migliorare la circolazione sanguigna, le calze di compressione sono molto apprezzate dai corridori sulle lunghe distanze e dagli ultra-trailer.
- Compressione mirata sui polpacci per limitare l’affaticamento
- Supporto al ritorno venoso durante e dopo lo sforzo
- Sostegno muscolare e riduzione dei microtraumi
- Riduzione della sensazione di gambe pesanti
Vanno privilegiate durante sforzi intensi o in fase di recupero post-gara per massimizzare la rigenerazione muscolare.
I criteri per scegliere bene le calze da running e trail
Scegliere correttamente le calze da corsa richiede di valutare diversi criteri tecnici: il tipo di pratica (strada o sentiero), la distanza, le condizioni climatiche e le peculiarità dei Suoi piedi (sensibilità, sudorazione, morfologia). Un paio ben adeguato permette di evitare numerosi fastidi sul terreno.
La traspirabilità
Per evitare l’accumulo di calore e umidità, le calze devono integrare materiali traspiranti come il poliestere tecnico, il poliammide o la lana merino per le uscite invernali. Sono costituite da un mesh sulla parte superiore del piede e da un mix di fibre tecniche per asciugare rapidamente ed evacuare efficacemente il sudore
La traspirabilità è essenziale per mantenere i piedi asciutti ed evitare irritazioni, soprattutto sulle lunghe distanze.
Il sostegno e l’ergonomia
Calze ben aderenti assicurano un miglior contatto con il terreno, maggiore stabilità e una riduzione degli sfregamenti. Dispongono di una fascia di sostegno a livello dell’arco plantare, di un tallone e una punta anatomici nonché di cuciture piatte o zone senza cuciture. Un buon sostegno garantisce un’andatura più fluida, senza scivolamenti all’interno della scarpa, e limita la comparsa di vesciche.
L’ammortizzazione e i rinforzi
Alcune zone del piede sono soggette a pressioni importanti durante la corsa, in particolare il tallone e l’avampiede. Rinforzi ben posizionati proteggono efficacemente, come cuscinetti sulle dita dei piedi e sul tallone e materiali doppiati sui maleoli e/o sulle tibie. Inoltre, gli spessori sono differenziati a seconda delle zone d’impatto. In breve, questi rinforzi diventano indispensabili sui terreni tecnici o durante le lunghe uscite trail, dove ogni appoggio conta.
Tendenze attuali per le calze da running e trail
Le tendenze attuali in tema di calze da corsa puntano a modelli più eco-responsabili, più tecnici e meglio adattati alle esigenze specifiche di ogni disciplina.
Eco-responsabilità e fibre riciclate
- Uso crescente di fibre riciclate o biobased
- Certificazioni OEKO-TEX o Bluesign®
- Marchi impegnati nella riduzione dell’impatto ambientale
Questa direzione attrae i corridori attenti alla propria impronta di carbonio, senza compromessi sulla tecnicità.
Specializzazione e differenziazione
- Calze differenziate piede sinistro / destro
- Modelli specifici per strada, trail, triathlon, recupero
- Integrazione di zone di compressione mirate
La precisione progettuale permette un’adattamento ottimale a ogni tipo di andatura e terreno.
Le calze diventano così un equipaggiamento strategico, da personalizzare in funzione degli obiettivi e delle sensazioni.
I marchi imprescindibili
Marchi tecnici rinomati progettano calze da running e trail di alta qualità, testate da atleti professionisti e amatori.
- Compressport
- BV Sport
- Sidas
- Salomon
- UYN
- X-Socks
- Asics
- CEP
Questi marchi coniugano comfort, durabilità, tecnicità e stile, sviluppando gamme specifiche per donne, uomini e bambini. Propongono modelli minimalisti, rinforzati, compressivi o termici.
In sintesi: le calze da running e trail, molto più di un semplice accessorio
Le calze da corsa non sono meri accessori: sono al centro del Suo comfort, della Sua performance e della prevenzione degli infortuni. Scelte con cura, possono trasformare radicalmente la Sua esperienza di corsa, riducendo gli sfregamenti, evacuando l’umidità e garantendo un buon sostegno muscolare.
Investire in buone calze da running o trail significa offrire ai Suoi piedi le migliori condizioni possibili, sia su strada sia in natura. Che Lei stia preparando una maratona o un’uscita in montagna, il Suo comfort inizia sempre dalla base: le Sue calze.