Skip to content
Escursionismo / Viaggio
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Equipaggiamento per la marcia nordica

Bastoni, scarpe e accessori per la marcia nordica, equipaggiatevi per lanciarvi sui sentieri!

Hai visto 47 articoli su 47

Equipaggiamento per la marcia nordica: l'attrezzatura ideale per eccellere con stile e comfort

La marcia nordica è molto più di una semplice attività sportiva; combina rafforzamento muscolare, resistenza e scoperta della natura, il tutto con dolcezza. Per sfruttarne appieno i benefici, un attrezzatura per la marcia nordica di qualità è indispensabile. Che siate principianti o praticanti esperti, una buona dotazione vi permetterà di ottimizzare le prestazioni, camminare con comfort e ridurre al minimo il rischio di infortuni.

 

Perché dotarsi di attrezzatura specifica per la marcia nordica ?

La marcia nordica è un'attività fisica completa, che coinvolge tutto il corpo grazie all'uso di bastoni specifici e a un gesto di propulsione ben definito. L'utilizzo di un equipaggiamento adeguato vi permette di beneficiare di tutti i vantaggi di questo sport, in termini di tono muscolare, coordinazione e salute cardiovascolare.
 

Un'attrezzatura per la marcia nordica adatta per massimizzare l'efficacia

A differenza del trekking tradizionale, la marcia nordica utilizza bastoni speciali, progettati per ottimizzare il movimento di propulsione e favorire un maggior dispendio calorico. Un attrezzatura per la marcia nordica ben scelta vi consentirà quindi di eseguire il gesto corretto distribuendo lo sforzo su tutto il corpo, senza sovraccaricare eccessivamente le articolazioni.
 

Più comfort e sicurezza

Un'attrezzatura di qualità vi offre maggiore comfort durante la camminata, grazie a materiali leggeri, ergonomici e resistenti. Scegliendo delle scarpe per la marcia nordica adeguate, oltre a capi traspiranti e resistenti, potrete camminare più a lungo, anche su terreni variegati.
 

Prevenzione degli infortuni

La marcia nordica sollecita braccia, spalle, schiena e gambe. Un equipaggiamento inadeguato o di scarsa qualità può provocare dolori o addirittura infortuni. Scegliere bastoni, guanti e scarpe studiati specificamente per questa disciplina aiuta a ridurre gli impatti e a preservare le vostre articolazioni.

 

Gli essenziali dell'attrezzatura per la marcia nordica

L'attrezzatura per la marcia nordica è costituita principalmente da bastoni, scarpe, abbigliamento adatto e accessori pratici. Ecco gli elementi chiave per una sessione di marcia nordica piacevole e ben riuscita.
 

1. I bastoni per la marcia nordica

I bastoni per la marcia nordica sono l'elemento centrale di questo sport. A differenza dei bastoni da trekking, sono concepiti per offrire una propulsione ottimale e un sostegno costante durante la camminata. Sono disponibili in diversi materiali, lunghezze e con vari sistemi di ganci per i guanti. Ecco i principali criteri per scegliere bene i vostri bastoni.

  • Materiale : I bastoni in alluminio sono spesso più accessibili e resistenti, mentre quelli in carbonio sono più leggeri e assorbono meglio le vibrazioni. Il carbonio è quindi spesso raccomandato per una pratica regolare, perché riduce l'affaticamento delle braccia.

  • Lunghezza : La lunghezza dei bastoni per la marcia nordica è essenziale per garantire una postura adeguata e una tecnica corretta. Generalmente si calcola moltiplicando la vostra altezza per 0,68 per i bastoni fissi. Alcuni modelli sono regolabili, ideale per i principianti o per chi desidera adattare l'altezza in base al terreno.

  • Ganci ergonomici : I bastoni per la marcia nordica sono dotati di ganci ergonomici, che offrono sostegno e una presa confortevole. Permettono inoltre di liberare la mano facilmente durante la camminata mantenendo il bastone agganciato al polso.

  • Punte intercambiabili : Optate per bastoni con punte intercambiabili in gomma, che consentono di adattare l'aderenza in base al terreno (asfalto, terra, sabbia). Le punte appuntite sono perfette per superfici morbide, mentre i gommini offrono una migliore aderenza sull'asfalto.
     

Marchi come Leki e TSL Outdoor sono rinomati per i loro bastoni da marcia nordica di alta qualità, che combinano leggerezza, resistenza e comfort.
 

2. Le scarpe per la marcia nordica

Le scarpe per la marcia nordica sono specificamente progettate per questa attività, offrendo comfort ottimale, buona aderenza e un adeguato sostegno del piede. A differenza delle scarpe da trekking, sono spesso più leggere, flessibili e traspiranti.

  • Suola aderente : Le scarpe per la marcia nordica sono dotate di suole che favoriscono una buona presa su terreni diversi. Cercate suole con tacchetti adatti per non scivolare sull'erba bagnata o su sentieri sassosi.

  • Ammortizzazione : L'ammortizzazione è fondamentale per assorbire gli impatti e proteggere le vostre articolazioni. Scarpe con intersuola in schiuma EVA offrono un buon compromesso tra ammortizzo e leggerezza, ideale per uscite lunghe.

  • Flessibilità : Una scarpa per la marcia nordica deve essere flessibile per accompagnare il movimento di rotolamento del piede. Un buon livello di flessibilità favorisce una camminata naturale e migliora la propulsione in avanti.
     

Marchi come Salomon e Newfeel offrono scarpe per la marcia nordica confortevoli, progettate per garantire supporto e traspirabilità su ogni tipo di terreno.
 

3. L'abbigliamento adatto alla marcia nordica

I capi per la marcia nordica devono essere leggeri, traspiranti e adeguati alle condizioni climatiche. L'uso di materiali tecnici, come il poliestere o il merino, permette di restare asciutti allontanando il sudore.

  • Strato traspirante : Per la parte superiore, privilegiate una maglietta tecnica traspirante che asciughi rapidamente. Le fibre sintetiche o il merino sono ideali per mantenere la temperatura corporea e prevenire l'accumulo di umidità.

  • Giacchetto antivento e impermeabile : Un giubbotto leggero e impermeabile è un vantaggio per proteggersi dalle intemperie senza surriscaldarsi. Alcuni modelli integrano ventilazioni per una migliore regolazione termica.

  • Pantalone elasticizzato : Un pantalone o leggings elasticizzato offre grande libertà di movimento per accompagnare la spinta delle gambe. I pantaloni in softshell, ad esempio, offrono buona protezione dal vento pur rimanendo traspiranti.
     

4. Accessori pratici

Nella marcia nordica, alcuni accessori possono rendere la vostra esperienza ancora più piacevole e aiutarvi a migliorare le prestazioni.

  • Guanti per la marcia nordica : Per proteggere le mani dagli sfregamenti con i ganci, sono raccomandati guanti specifici, spesso rinforzati sul palmo. In inverno scegliete modelli più caldi, traspiranti e antivento.

  • Cintura idrica o marsupio : Camminare a lungo richiede di restare idratati. Una cintura idrica o un piccolo marsupio permette di portare una bottiglia d'acqua, le chiavi e anche uno spuntino, senza ostacolare il movimento delle braccia.

  • Frequenzimetro o orologio GPS : Per monitorare le vostre prestazioni, un orologio GPS o un frequenzimetro è uno strumento eccellente. Potrete misurare distanza percorsa, ritmo, calorie bruciate e tempi di recupero, per adattare le sessioni ai vostri obiettivi.
     

L'attrezzatura per la marcia nordica è fondamentale per praticare questa disciplina in sicurezza e con piacere. Scegliendo un equipaggiamento adeguato, ottimizzate la vostra esperienza di cammino, sia per un uso occasionale sia per un allenamento intensivo. Optate per bastoni adatti, scarpe confortevoli e accessori pratici, e godetevi appieno la natura restando in forma.
 

Loading...