Skip to content
09/09/23

Tonton Nico

Alias Nico du web

Share this article

Phantasm S/Lab 2 : la nuova scarpa a piastra in carbonio Salomon

Phantasm S/Lab 2 : la nuova scarpa a piastra in carbonio Salomon

Presente ai piedi di Matthieu Blanchard durante la sua maratona di Parigi nella categoria maschile e, allo stesso modo, ai piedi di Anaïs Quemener tra le femminili, la nuova Salomon "Phantasm S/Lab" vuole essere elitario ma non solo! Conosciuta come una paio di scarpe da running adottata da numerosi atleti di alto livello, anche noi siamo rimasti conquistati dalla S/Lab Phantasm 1 durante le nostre competizioni. Con questa novità 2023, vi si aprono nuove opportunità! Scoprite le nostre impressioni sulla Phantasm 2 S/Lab Salomon, la nuova Salomon


Presentazione di questa nuova chicca firmata Salomon. 

Salomon, originariamente un marchio di trail ormai consolidato in questo settore, è anche molto abile quando si tratta di innovare con modelli pensati per la corsa su strada. È il caso dell'uscita della S-Lab Phantasm 2, che risponde alle esigenze di corridrici e corridori in cerca di un'esplosione di record!

In precedenza dedicate a competizioni esigenti - indossate peraltro da atlete e atleti -, questa nuova versione si presta anche ad allenamenti intensi su strada. Perché? Perché offre una reattività esemplare abbinata a una leggerezza supplementare, pur proponendo una suola performante composta da fibra di carbonio! Spazio dunque alla performance pura e all'esplosione dei crono più temibili!


Le principali tecnologie della S/Lab Phantasm 2. 

Se conoscete la Phantasm 1, ritroverete la maggior parte delle tecnologie S/lab in questa nuova versione. Tuttavia, se state scoprendo per la prima volta questo modello di scarpe Salomon per la corsa su strada, ecco il dettaglio dei materiali e delle tecnologie innovative e importanti da conoscere al momento del vostro acquisto!

  • - L'intersuola è costituita da una schiuma Energy Foam Plus > questo garantisce una grande leggerezza e un'ottima reattività in corsa, per un migliore ritorno di energia
  • - L'intersuola integra la piastra in fibra di carbonio, presente per tutta la lunghezza della scarpa > questo comporta un notevole guadagno di prestazioni per mettere in difficoltà la concorrenza!
  • - Il rocker "reverse Camber" incurva la suola verso l'avampiede > con questa geometria intelligente, la spinta in avanti e l'efficacia nelle transizioni fluide sono garantite.
  • - La suola esterna è realizzata in "Road Contagrip" > per assicurarvi una buona aderenza e una grande durabilità
  • - SensiFit interno : questa tecnologia apporta un grande comfort e una buona calzata. 
  • - Parte superiore in mesh a singolo strato ultra performante > assicura il sostegno del piede e la traspirabilità durante lo sforzo, qualunque esso sia!
  • - Il drop è di 9. 
  • - Il peso è di 219g. 


Il nostro riscontro sul campo! 

In quanto appassionati di sport in generale e di running in particolare, non potevamo limitarci a "fantasare" (noterete il bel gioco di parole) su questa nuova Phantasm 2 S/Lab Salomon. Allora, né una né due, ci siamo infilati il piede dentro per testare questa novità! In programma: un allenamento di ripetute su strada con vista mare (ovviamente)! Ecco il nostro resoconto su questa paio di scarpe da gara Salomon!

La nostra prima reazione, indossando le S/lab Phantasm 2 Salomon, è constatare la calzata aderente di questo modello, caratteristica tipica della gamma S/Lab. Ritroviamo la sensazione presente quando indossiamo la S/Lab ultra, per esempio, senza l'effetto "calzino". Avviso quindi a piedi sottili o a chi desidera sentirsi molto ben contenuto nella propria paia di scarpe da velocità. Questa sensazione di seconda pelle è molto piacevole e dimostra un ottimo adattamento della tomaia. Tra l'altro, la tomaia è talmente sottile che la si dimenticherebbe quasi! Fate comunque attenzione a non lasciarvi sorprendere dallo spazio più ampio a livello delle dita e dal paraurti anteriore molto morbido e ampio. Il contrafforte del tallone semi-rigido è rassicurante e contribuisce alla stabilità della vostra falcata. Sembra essere pensato per evitare irritazioni lungo i bordi superiori del piede, cosa molto interessante su una scarpa da corsa

Fin dai primi passi, siamo colpiti dalla suola a bascula che orienta le dita del piede verso il terreno sollevando il tallone, quasi istintivamente. Il Reverse Camber è ben presente e fa il suo effetto, che viene ancor più accentuato in accelerazione. Per dirla semplicemente: più corriamo veloce e più siamo spinti in avanti. Il che favorisce cronometri da paura!   

La piastra in fibra di carbonio può sembrare rigida all'inizio, soprattutto quando non si è abituati a questo tipo di scarpe da competizione con piastre propelenti, ma la flessibilità prende lentamente il sopravvento con il passare dei minuti. La schiuma che la avvolge è sufficientemente densa da ridurre il rumore all'impatto del piede col suolo. Questa sensazione ricorda ciò che si prova con la Rocket X Hoka

Da bravi bretoni, la pioggerellina non ci ferma, anzi! Abbiamo quindi potuto testare queste chicche Salomon in condizioni reali. Risultato: la Phantasm 2 si indossa altrettanto bene con bel tempo che sotto la pioggia. A differenza delle scarpe da trail, l'aderenza è perfettamente calibrata per l'asfalto. Il Contagrip progettato per la strada è di ottima efficacia. Perfetta per correre sull'asfalto bretone in tutta serenità. Anche in pista, stesso risultato: la spinta è immediata.

Abbiamo testato le S/Lab Phantasm 2 Salomon per 60 minuti di sforzo, con una sessione di ripetute e il comfort è chiaramente presente. Le variazioni di ritmo rimangono confortevoli e l'arco plantare non soffre, nonostante l'intensità. Quasi dispiaciuti di dover interrompere la seduta, avremmo volentieri prolungato l'allenamento tanto l'abbinamento tra leggerezza e dinamismo è equilibrato

Per quanto riguarda le distanze, riteniamo che questa scarpa da strada orientata alla competizione sia ideale fino alla maratona. Offre quindi grande versatilità, soprattutto rispetto ai diversi tipi di prestazioni: formati brevi o formati lunghi. 

Una piccola nota del team sull'estetica: la si ama o la si odia, resta il fatto che questa nuova Phantasm 2 S/Lab sfoggia uno stile moderno, quasi futurista, che farà la gioia degli appassionati di competizione!

Siete pronti a lanciarvi nelle vostre prossime competizioni, con la S/Lab Phantasm 2 Salomon ai piedi? 

Order the products mentioned in the article!

Loading...