Dopo le uscite simultanee dei Forerunner 570 e 970 alla fine di maggio 2025, Garmin colpisce ancora con il lancio della Garmin Venu X1. Uno smartwatch che unisce eleganza, innovazione tecnologica e funzioni sportive avanzate. Disponibile a partire dal 18 giugno al prezzo di 799 €, questo modello si presenta come un serio concorrente nel segmento degli orologi premium, specialmente nei confronti dell'Apple Watch Ultra 2.
Un design audace e raffinato
Un display AMOLED da 2 pollici in una cassa ultra-sottile
La Venu X1 si distingue per il suo display AMOLED da 2 pollici, il più grande mai integrato in un orologio Garmin. Questo pannello offre una leggibilità eccezionale, sia per consultare mappe, seguire le sue prestazioni sportive o leggere le sue notifiche. Il tutto è protetto da un vetro in sapphire resistente ai graffi, garantendo una durata ottimale.
Nonostante le generose dimensioni del display, il colosso dell'elettronica americano Garmin è riuscito a progettare una cassa ultra-sottile di soli 8 mm di spessore, in titanio leggero, assicurando un comfort ottimale al polso. Il cinturino in nylon ComfortFit da 24 mm, dotato di un sistema di sgancio rapido, completa questo design elegante e funzionale.
Un'estetica ispirata ma unica
Con la sua forma quadrata dai bordi arrotondati, la Venu X1 richiama la celebre Apple Watch, pur affermando una propria identità. Le finiture sono curate e i materiali premium conferiscono a questo smartwatch un aspetto al contempo sportivo e sofisticato, adatto a tutte le occasioni.
Funzionalità intelligenti per l'uso quotidiano
Chiamate e comandi vocali senza lo smartphone
La Venu X1 integra un microfono e un altoparlante, che consentono di effettuare e ricevere chiamate direttamente dall'orologio, una volta collegato a uno smartphone. Ma la vera innovazione risiede nella possibilità di usare alcuni comandi vocali senza aver bisogno del telefono, come avviare un'attività o impostare un timer.
Una torcia LED integrata per maggiore sicurezza
Per le attività notturne o le situazioni di emergenza, la Venu X1 è dotata di una torcia LED integrata. Questa funzione pratica migliora la visibilità al buio e aumenta la sicurezza durante i suoi spostamenti.
Un'autonomia adattata alle sue esigenze
La Venu X1 offre un'autonomia che può arrivare fino a 8 giorni in modalità orologio connesso con lo schermo spento, e circa 2 giorni con lo schermo sempre acceso. Pur essendo leggermente inferiore a quella della Fenix 8, questa autonomia rimane competitiva per un orologio dotato di un display AMOLED di queste dimensioni.
Un concentrato di tecnologie per gli sportivi
Oltre 100 profili attività e mappe a colori
Rivolta agli appassionati di sport, la Venu X1 propone oltre 100 profili attività preinstallati, coprendo un'ampia gamma di discipline. Integra anche le mappe TopoActive a colori, una prima per la serie Venu, offrendo una navigazione precisa e intuitiva durante i suoi allenamenti.
Metriche avanzate per ottimizzare le sue prestazioni
L'orologio fornisce dati dettagliati come il punteggio di resistenza, la preparazione all'allenamento e il punteggio di salita, permettendole di regolare le sue sessioni in funzione delle sue capacità e dei suoi obiettivi.
Un monitoraggio della salute completo
La Venu X1 integra un ossimetro da polso per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue, oltre a strumenti per il monitoraggio del sonno, dello stress e della frequenza cardiaca. Queste funzionalità la aiutano a comprendere meglio il suo stato di forma e ad adattare il suo stile di vita di conseguenza.
Connettività e compatibilità estese
L'orologio supporta le principali tecnologie di connettività, in particolare Bluetooth, ANT+, Wi-Fi e i sistemi di posizionamento satellitare GPS, GLONASS, Galileo, QZSS e BeiDou. Dispone inoltre di 32 GB di memoria interna, sufficiente per memorizzare musica, mappe e applicazioni.
Riepilogo delle principali caratteristiche della Venu X1
Ecco tutte le informazioni tecniche importanti su questo orologio:
- Display AMOLED
- Autonomia della batteria : 8 giorni in modalità orologio connesso
- Tipo di batteria : Lithium-ion
- Torcia LED
- Mappe integrate
- Ossimetro da polso
- Resistenza all'acqua : 5 ATM
- Cinturino : Nylon
- Materiale del vetro : Sapphire
- Materiale della cassa : Polimero rinforzato con fondello in titanio
- Cinturini a sgancio rapido : Sì
- Dimensioni della cassa (L x P x A) : 41 x 46 x 7,9 mm
- Peso : 34 g (40 g con cinturino ComfortFit)
- Microfono/altoparlante integrati : Sì
- Formato di visualizzazione : 51,2 mm (2") di diagonale; area di visualizzazione di 1304 mm²
- Risoluzione dello schermo : 448 x 486 pixel
- Memoria : 32 GB
Conclusione: uno smartwatch versatile ed elegante
La Garmin Venu X1 si posiziona come uno smartwatch premium, che unisce un design curato, funzioni intelligenti e strumenti avanzati per lo sport e la salute.
Disponibile a partire dal 18 giugno 2025 sul sito Tonton Outdoor, la Garmin Venu X1 è pronta a conquistare i polsi degli utenti.