Il rientro 2025 si avvicina e i podisti tornano in pista! Per l'occasione, il marchio Hoka ha deciso di svelare la 3ª versione della Mach X. Una scarpa da corsa dinamica con una piastra Pebax® progettata per le sedute di allenamento intense. Un'andatura dinamica, un ammortizzo bilanciato e una sensazione di velocità controllata durante le sedute tempo e gli allenamenti a intervalli. L'abbiamo testata su strada e pista per capire meglio tutte le nuove caratteristiche di questo modello.
Presentazione della Hoka Mach X 3
Per entrare nel vivo, ricordiamo il DNA del modello. La Mach X 3 punta su una geometria rollante e su un abbinamento schiuma + piastra Pebax® che offre spinta senza rigidità eccessiva. L'obiettivo: mantenere il comfort durante l'allenamento pur conservando reattività quando il ritmo si alza. Nella pratica questo si traduce in una scarpa da corsa polivalente per lavorare la qualità: sedute ritmiche, uscite progressive e gare dal 10 km alla maratona per i corridori abituati a sensazioni vivaci.
Caratteristiche chiave
Ecco gli elementi da conoscere per collocare la Mach X 3 nella sua rotazione di scarpe.
- Peso : 242 g (donna) / 288 g (uomo)
- Drop : 5 mm
- Piastra Pebax® : propulsione fluida e tollerante, più morbida di una piastra in carbonio.
- Intersuola a doppia densità con strato superiore in PEBA.
- Profilo della suola incurvato MetaRocker™ : progettato per la velocità.
- Calzata traspirante : mesh tecnico con sostegno preciso del mesopiede.
- Supporto rinforzato del tallone : offre maggiore stabilità.
- Suola esterna in gomma aderente stampata a compressione : buona aderenza.
Test sul campo
Abbiamo valutato la Mach X 3 su diversi formati di allenamento per giudicarne comfort, dinamismo e stabilità.
Comfort e calzata
La calzata è immediata, con un sostegno preciso e una tomaia sufficientemente morbida per evitare punti di pressione. La linguetta sottile e l'allacciatura progressiva assicurano una tenuta omogenea. Il comfort resta presente durante uscite di un'ora e più, il che la rende un'opzione seria per la preparazione specifica.
Dinamismo e reattività
È il punto forte del modello. L'associazione schiuma reattiva + piastra Pebax® produce un rimbalzo netto e una transizione medio-avampiede molto fluida. In sedute tempo come durante blocchi a ritmo 10 km, la Mach X 3 risponde senza forzare, aiutando a mantenere l'intensità con una minore percezione di fatica muscolare.
Aderenza e stabilità
La suola esterna privilegia la leggerezza, con zone di gomma posizionate dove servono. Su asfalto asciutto, l'aderenza è affidabile. La base è sufficientemente ampia per dare una sensazione di stabilità durante i cambi di ritmo. Su strade molto bagnate, Le consigliamo di adattare traiettoria e cadenza.
A chi è rivolta la Mach X 3?
Identificare il pubblico aiuta a ottimizzare l'uso e la durabilità del modello.
- Corridori regolari e confermati. In cerca di una scarpa da allenamento veloce e polivalente.
- Appassionati di sedute ritmate. Tempo, VMA progressiva, blocchi a ritmo specifico.
- Competitori 10 km alla maratona. Che cercano sensazioni vive senza rigidità estrema.
Non è l'ideale se cerca un'ammortizzazione molto morbida per distanze molto lunghe a ritmo tranquillo, o se è alle prime armi e preferisce una sensazione più neutra e protettiva.
Confronto Hoka Mach X 3 vs Hoka Mach 6: quale scarpa scegliere ?
| Criteri | Hoka Mach 6 | Hoka Mach X 3 |
|---|---|---|
| Posizionamento | Allenamenti veloci quotidiani, scarpa da velocità polivalente | Allenamenti ritmici e competitivi, dinamismo accentuato |
| Piastra | Nessuna | Piastra Pebax® propulsiva |
| Schiuma / Intersuola | Supercritica a base di PEBA per maggiore reattività | Sandwich PEBA + EVA con piastra Pebax® per rimbalzo e stabilità |
| Stabilità | Neutra, base larga e tenuta rassicurante | Neutra con J-Frame™, base larga e scocca avvolgente (Active Foot Frame) |
| Drop | 5 mm | 5 mm |
| Peso (uomo) | 232 g | 288 g |
| Aderenza / Suola esterna | Zone di gomma mirate, priorità alla leggerezza | Gomma ad alta durabilità con scanalature per la flessibilità |
| Uso ideale | Tempo, VMA, uscite veloci e quotidiane | Tempo sostenuto, ripetute, competizioni dal 10 km alla maratona |
| Livello di comfort. | Leggera, reattiva, protettiva per l'allenamento | Ammortizzazione protettiva con risposta più marcata |
| Prezzo | 160 € | 190 € |
Il verdetto dei tontons
La Hoka Mach X 3 spunta tutte le caselle di una scarpa da allenamento veloce moderna: propulsione controllata, stabilità rassicurante e polivalenza sulla maggior parte delle sedute qualitative. È un'ottima scelta per dare slancio a un piano di allenamento, con abbastanza comfort per accumulare chilometri senza intaccare la freschezza delle gambe. Le consigliamo di alternare la Mach X 3 con un paio di scarpe più ammortizzate per favorire il recupero. Prodotto disponibile dal 1° settembre 2025 da Tonton Outdoor!