Garmin non aveva lasciato trapelare nulla. Eppure, il 21 maggio 2025 segnerà una svolta per gli appassionati di corsa. Con l'uscita simultanea della Forerunner 570 e della Forerunner 970, il marchio americano colpisce con decisione. Due orologi GPS pensati per running e triathlon, ma studiati per profili molto diversi.
Abbiamo analizzato i loro punti di forza, confrontato gli utilizzi e testato il loro potenziale. Obiettivo: aiutarLa a scegliere l'orologio che si adatta al Suo stile di allenamento e alle Sue ambizioni. Ecco il nostro confronto esperto, firmato Tonton Outdoor.
Forerunner 570: l'orologio connesso per migliorare nella corsa
Garmin torna con un orologio di fascia media che ha tutto di uno high-end. Accessibile, versatile e completo, la Garmin Forerunner 570 spunta molte caselle per i runner regolari.
Un orologio pensato per le uscite quotidiane
Progettata per strutturare gli allenamenti e accompagnare i progressi, la Forerunner 570 offre un design elegante, un'interfaccia AMOLED luminosa e un'utilizzo intuitivo. Disponibile in due misure (42 mm o 47 mm) e sei colorazioni, si indossa facilmente, dalla corsa alla giornata in ufficio.
Con un peso contenuto (42 g o 50 g) e un'autonomia fino a 11 giorni in modalità connessa (18 h in GPS), si integra nella vita quotidiana senza vincoli.
Allenamenti intelligenti e adattivi
Il grande punto di forza di questa 570? Il suo coaching integrato ultra-personalizzato. Grazie a Garmin Coach, Le propone piani per corsa, ciclismo, triathlon e anche allenamento con i pesi. Questi piani si adattano in base alle Sue prestazioni, al Suo recupero e al Suo sonno.
Inoltre, l'orologio Le fornisce uno stato di allenamento preciso, suggestioni per le sessioni quotidiane, un punteggio di preparazione all'allenamento e un rapporto serale prima di dormire. Un modo per correre più intelligentemente, senza esagerare.
Connettività studiata per l'autonomia
Con la Forerunner 570, può ricevere chiamate, rispondere ai messaggi, ascoltare la Sua musica preferita (Spotify, Deezer, Amazon Music) oppure pagare senza contatto grazie a Garmin Pay. Un vero orologio connesso, pensato per liberare i Suoi movimenti senza isolarLa dal mondo.
Infine, integra più di 30 sport, un GPS multibanda, monitoraggio cardiaco e respiratorio, il Body Battery, il coach del sonno e molte altre funzionalità dedicate alla salute.
Forerunner 970: l'alto di gamma per i corridori esperti
Se la Forerunner 570 è pensata per farLa progredire, la Forerunner 970 è concepita per spingere i Suoi limiti. È destinata agli atleti che vogliono sapere tutto, ottimizzare tutto, controllare tutto.
Un concentrato di tecnologia e materiali premium
La Garmin Forerunner 970 impressiona già al primo sguardo. Schermo AMOLED, ghiera in titanio, vetro zaffiro, LED integrata per le uscite notturne, 32 Go di memoria e un peso di soli 56 g.
Autonomia? Fino a 15 giorni in modalità orologio connesso e 26 h in GPS. È costruita per sopportare i carichi di allenamento più intensi restando precisa e affidabile, sia in città che sui sentieri.
Dati avanzati per ottimizzare lo sforzo
Questo orologio non si limita a tracciare le Sue sessioni. Le analizza in profondità. Tra le funzionalità esclusive della Forerunner 970 troviamo:
- Tolleranza alla corsa: per visualizzare l'impatto complessivo delle Sue uscite sull'organismo.
- Economia di corsa: una metrica per regolare il Suo rendimento energetico.
- Perdita di velocità all'impatto con il suolo: una misura dettagliata per correggere i microrallentamenti.
- ECG integrato: per monitorare l'attività cardiaca con livello di precisione clinica.
Dati dettagliati che permettono di calibrare ogni sessione per ottenere il massimo senza aumentare il rischio di infortunio.
Navigazione, triathlon, sicurezza: c'è tutto
Un altro punto di forza della Forerunner 970 è la sua cartografia a colori integrata, con navigazione turn-by-turn, route dinamiche e profili multisport personalizzati. Registra le transizioni per triathlon, swimrun o duathlon senza necessità di interventi manuali.
E sul fronte sicurezza? Integra la rilevazione incidenti, l'invio della posizione ai Suoi contatti di emergenza e un rapporto mattutino completo (sonno, recupero, meteo, stato di allenamento, ecc.).
Confronto tecnico: Forerunner 570 vs Forerunner 970
Per chiarirsi le idee, ecco un quadro comparativo delle 10 caratteristiche essenziali di questi orologi connessi per il running :
| Caratteristica | Garmin Forerunner 570 | Garmin Forerunner 970 |
|---|---|---|
| Schermo | AMOLED touch 1.2"/1.4", luminoso e fluido. | AMOLED 1.4", risoluzione molto alta, comfort visivo ottimale anche al sole. |
| Materiali | Ghiera in alluminio, vetro Corning Gorilla Glass 3. | Ghiera in titanio, vetro zaffiro ultraresistente + LED integrata. |
| Autonomia (modalità GPS) | Fino a 18 ore: ideale per l'allenamento quotidiano. | Fino a 26 ore: pensata per lunghe distanze e ultra-trail. |
| Mappe integrate | Non disponibile. | Sì, mappe a colori dinamiche con navigazione turn-by-turn. |
| Allenamenti adattativi | Garmin Coach con piani evolutivi in base a forma e recupero. | Garmin Coach + integrazione multisport + dati fisiologici avanzati. |
| Monitoraggio salute | Body Battery, VFC, punteggio del sonno, stato di allenamento. | Stesse basi + ECG, temperatura corporea, tolleranza ed economia di corsa. |
| Triathlon / multisport | Profili integrati senza transizioni automatiche. | Profili triathlon completi con transizioni automatiche e modalità multisport personalizzabile. |
| Analisi delle prestazioni | VO2max, potenza al polso, cadenza, stato di allenamento. | Dati biomeccanici avanzati con sensori (perdita di velocità, tolleranza, economia, ecc.). |
| Funzioni chiamata e musica | Chiamate/SMS tramite smartphone abbinato, musica memorizzata (8 Go), Garmin Pay. | Stesso pacchetto con più memoria (32 Go) e reattività audio superiore. |
Per quale profilo sono pensati gli orologi Forerunner 570 e Forerunner 970?
La tecnologia non fa tutto. La scelta tra questi due modelli dipende soprattutto dai Suoi obiettivi, dalla frequenza degli allenamenti e dalla voglia di immergersi nei dati.
Corre da 3 a 5 volte alla settimana?
La Forerunner 570 è perfetta. La guida, La struttura e Le semplifica la vita. Rimane leggera, accessibile e incredibilmente completa per il suo prezzo. È l'orologio che ci mancava tra la 265 e la 965.
Punta a una maratona, un ultra o un Ironman?
La Forerunner 970 Le offre ciò che Garmin produce di più preciso e completo. Va lontano. Molto lontano. Se Le piace analizzare le Sue metriche, preparare le competizioni e ottimizzare le prestazioni al minuto, è quella che fa per Lei.
Due orologi connessi, la stessa esperienza di corsa
Con la Forerunner 570 e la Forerunner 970, Garmin non propone semplicemente due nuovi orologi GPS. Propone due modi differenti di vivere la Sua passione per la corsa.
Uno mette la tecnologia al servizio della progressione, l'altro apre le porte alla performance. Ora è ancora più difficile stabilire, tra tutti i modelli, il miglior orologio Forerunner.
A partire da oggi, potrà trovare questi due modelli online e nei nostri negozi Tonton Outdoor a partire dal 21 maggio 2025. Non esiti a venirli a provare, confrontare le misure e testare l'ergonomia. I nostri consulenti sono a disposizione per guidarLa nella scelta del modello giusto.